Edilizia sostenibile: parola d’ordine rinnovare. Intervista al bioarchitetto Luciano Marè
Che cos’è l’edilizia sostenibile? Una scelta di bellezza e responsabilità. O almeno questo è il binomio che emerge dal confronto con Luciano Marè, architetto esperto di restauro e di architettura sostenibile. Una definizione, quella di...
Crif conferma la ripresa: richiesta di mutui a +14,7&
Si conferma la ripresa per il mercato immobiliare, con un segno positivo a settembre per la domande di mutui per la casa da parte della famiglie. Rispetto al corrispondente mese dello...
Apre le porte la casa stampata in 3D a Milano
È arrivato il momento della presentazione al pubblico di 3D Housing 05, la prima casa stampata con tecnologia 3D che aperta alle visite (fino al 22 aprile), in occasione della Design...
Noleggio, il gruppo francese Kiloutou acquisisce Elevo
Il gruppo francese Kiloutou, quarto operatore europeo e leader del noleggio di mezzi per sollevamento in Francia, acquisisce la Elevo, specialista nello stesso settore nell’area di Bergamo. Kiloutou rafforza così la...
L’Istat conferma: boom di rogiti, ma prezzi in calo
Dopo le anticipazioni, arrivano le conferme ufficiali: l’Istat ha registrato +20% di compravendite tra aprile a giugno, trend già reso noto dall’Agenzia delle Entrate a metà settembre. «Nel secondo trimestre 2016...
Previsioni negative anche per il 2015
Ance pessimista: anche il 2014 sarà negativo per le costruzioni. Secondo l’Osservatorio congiunturale dell’associazione, le previsioni del Cresme sono ottimistiche (+0,2% a fine anno sul 2013). Al contrario, secondo il Centro...
In Cina ultimati gli uffici stampati in 3D
La corsa alla casa realizzata con stampanti 3D è comiciata. In Europa ne stanno costruendo una ad Amsterdam. A Shanghai, in Cina, l’hanno quasi ultimata. E al lavoro c’è anche l'Università...
Speciale Laterizi: da fienile a villa con Normablok Più Muratura Armata di Danesi
Sulle colline di Rivanazzano Terme, in provincia di Pavia, un fienile ormai in disuso è stato ricostruito sfruttando le prestazioni della linea di laterizi Normablok Più Muratura Armata di Fornaci Laterizi Danesi e trasformato...
Delrio: più semplici le pratiche per la riqualificazione
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, punta a semplificare le pratiche sulla riqualificazione dei condomini e snellire queste pratiche per «dare una spinta immediata al settore delle costruzioni»...
Federlegno manda i giovani negli Usa
Far capire agli americani l’importanza del nostro design e del made in Italy nell’ambito dell’industria del legno arredo. È stato l’obiettivo di federlegno e del Il ministero dello Sviluppo Economico, che...
A Tehran il mattone diventa un velo islamico
Un materiale tradizionale come il mattone, se usato con l'ausilio della tecnologia ed estro creativo permette di adattare gli edifici contemporanei alle rigorose norme edilizie imposte della fede religiosa. Come quelle...
Ceramica, a Roma summit europeo
Un approfondimento sugli effetti delle misure anti dumping sulle importazioni in Europa di piastrelle di ceramica dalla Cina. E una dettagliata disamina dello stato dell’arte sui temi ambientali ed energetici, particolarmente...
Nessuna variazione: affittare rende in media il 4,2%
Quanto rende affittare un immobile? Per quanto riguarda le abitazioni, nel primo semestre 2014 l’analisi dei rendimenti conferma il trend degli anni precedenti. Il rendimento annuo lordo nelle grandi città italiane...
Fast Base: la soluzione innovativa per la posa di pavimentazioni esterne senza scavi profondi
Oggi più che mai, la velocità e l'efficienza nei lavori di posa sono fondamentali. Fast Base è la soluzione innovativa che cambia le regole del gioco: un sistema di posa di nuova...
Italcementi porta al Bautec di Berlino la tecnologia 3D
Italcementi al Bautec di Berlino presenta un prodotto che può essere utilizzato per la realizzazione di soluzioni abitative con stampanti 3D. Velocità di realizzazione, flessibilità progettuale e sostenibilità economica e ambientale...
Sprint dei mutui: +25% nel quattro trimestre 2014
Negli ultimi tre mesi del 2014 i mutui sono aumentati del 25%. Le famiglie italiane hanno ricevuto finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione per 7.077,1 milioni di euro nel quarto trimestre 2014. Rispetto...