Dissesto, il governo sblocca 600 milioni. Serviranno per…

L’avevano promesso a febbraio: entro metà luglio Italia Sicura, l’unità di missione contro il dissesto idrologico, avrebbe presentato la lista degli interventi con il relativo Dpcm (Decreto del Presidente del Consiglio...

Unicmi prevede una crescita condizionata dall’inflazione

Dopo un 2022 di forte crescita per il settore delle costruzioni (+19,7%%) sulla spinta degli incentivi fiscali. Lo rileva l’Ufficio Studi di Unicmi, che nel suo Rapporto di mercato sull’involucro edilizio...

Cappotto chiavi in mano con RedArt

Rockwool lancia RedArt, un nuovo sistema di isolamento termico a cappotto che unisce due aspetti importanti per la capacità isolante: la lana di roccia e l'estetica. Il cappotto, infatti, non è...

Sigest mette il real estate sotto la lente

Rigenerare, riqualificare e riposizionare i prodotti e l’offerta immobiliare: sono le tre «r» attorno su cui, secondo Sigest, si scommette il futuro delle attività nell’immobiliare. «Questi tre punti rappresentano le sfide dei prossimi cinque anni»,...

Arriva il superbonus 80% per gli hotel

Ultime notizie dal cantiere superbonus. Il governo sembra intenzionato a proporre, come previsto, la proroga del 110% per condomini e Iacp fino al 2023. Per le unifamiliari  e per gli immobili...
Lavori in cantiere

Con il Dpef arriva la semplificazione per l’edilizia?

Che sia la volta buona che la burocrazia faccia un passo indietro? Forse potrebbe essere l’unico aspetto positivo del coronavirus, almeno a leggere la bozza del Def approvato dal Consiglio dei...

Bonus, che cosa sta studiando il governo

Indiscrezioni sui provvedimenti per la casa: secondo quanto circola in ambienti romani, i nuovi ecobonus, che il governo vorrebbe stabilizzare, potrebbero essere inseriti nella legge di stabilità per il 2015 (che...

Ceramica grigia e forme affusolate per il nuovo polo terziario di La Spezia

Quando la dismissione e la demolizione di una raffineria, quella IP a La Spezia, porta alla riscoperta di un’area immensa, circa 64 ettari, da riqualificare e riorganizzare sotto il profilo urbanistico....
edicola-santo-sepolcro-gerusalemme

Restauro dell’Edicola del Santo Sepolcro con Basf Construction Chemicals

Un delicato intervento di restauro dell’Edicola del Santo Sepolcro, a Gerusalemme, è stato condotto grazie alle proprietà di MasterEmaco S 285 TIX e di altre soluzioni di Basf Construction Chemicals. Sotto la supervisione...

Tornano in piazza i lavoratori delle costruzioni

La crisi morde e nelle piazze italiane tornano a sfilare i lavoratori delle costruzioni, con lo slogan «In lotta per il futuro». I sindacati di categoria Feneal-Uil Filca-Cisl Fillea-Cgil hanno organizzato...

Delrio: più semplici le pratiche per la riqualificazione

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, punta a semplificare le pratiche sulla riqualificazione dei condomini e snellire queste pratiche per «dare una spinta immediata al settore delle costruzioni»...

Come cambia la Scia con la riforma della Pa

Una nuova guida alle autorizzazioni necessarie per costruire, uno dei punti caldi del sistema edilizia. Ora arriva una tabella lunga 142 pagine che, però, ha il pregio di indicare in maniera...

Ard Raccanello si schiera ancora con Gulìa Urbana, il progetto che valorizza le aree...

Con la partecipazione da protagonista a Gulìa Urbana, la rassegna internazionale itinerante tra Calabria e Puglia, che Ard Raccanello sostiene ormai per il quarto anno consecutivo, l’azienda dimostra, ancora una volta, la propria volontà di sostenere il recupero di zone urbane dismesse o poco valorizzate tramite l’arte, facendo riferimento soprattutto al mondo dei graffiti e della street art.
Pannello termoisolante

Il pannello per cappotto termico Poliiso ED in un condominio di Vallerano (Viterbo)

Il pannello termoisolante di Ediltec ha migliorato l’efficienza energetica di un condominio, garantendo isolamento termico e risparmio in bolletta.
Condutture in polietilene

Dichiarazioni ambientali di prodotti, riconoscimento a EpdItaly

Il ministero dell’Ambiente ha aggiornato il decreto sui Criteri ambientali minimi in edilizia. In questo contesto, ha riconosciuto EpdItaly (Program operator italiano), come soggetto di riferimento per le Dichiarazioni ambientali di...

Segnali positivi dalle compravendite di case

Segnali di ripresa del mercato immobiliare. Per quanto riguarda il residenziale italiano, nel 2013 il calo tendenziale del numero di compravendite ha avuto tassi negativi in decelerazione rispetto a quanto evidenziato...