Un nuovo contratto per la filiera del mattone

Gli addetti al settore dei laterizi hanno un nuovo contratto. Le associazioni imprenditoriali Andil e Assobeton hanno firmato l’accordo con le organizzazioni sindacali di settore Feneal, Filca e Fillea. Viene così...
macchine-cantiere

Con Industria 5.0 opportunità per le costruzioni

Il settore edile sarà uno dei più interessati dalle novità di Industria 5.0, perché introduce un completo ripensamento degli edifici: materiali ecocompatibili e a basso impatto ambientale, soluzioni costruttive intelligenti, ricorso...

Polistirene, il mercato dell’edilizia tiene

Il mercato del polistirene espanso, con 116mila tonnallate, ha registrato nel 2014 una flessione contenuta del 4% rispetto all’anno precedente. Lo rende noto l’Aipe (Associazione Italiana Polistirene Espanso), che rappresenta circa...

Buzzetti: un piano di manutenzione

Ance e Regione Sicilia lanciano l’allarme sul settore costruzioni nell’isola. In Sicilia negli ultimi due anni sono stati persi 80mila posti di lavoro e 500 le aziende hanno chiuso. Secondo il...
Cantiere a Milano

Ecobonus, occasione da non perdere. Per le rivendite

The Golden State. È il nickname della California, così chiamata perché è nata in seguito alla corsa all’oro di metà Ottocento, alla quale hanno partecipato migliaia di coloni in cerca di...
Cantiere a Milano

Dall’edilizia green 200mila occupati in più

Riqualificare le città potrebbe dare lavoro ad almeno 200mila persone all’anno. È il risultato di un’analisi condotta da Assolavoro, l'Associazione Nazionale di Categoria delle Agenzie per il Lavoro. Secondo la ricerca,...

Ance: nel 2020 continuerà la crescita del settore

Gli appalti ripartono: +39,2% e affari per quasi 40 miliardi. E per le costruzioni ci sono segnali di ripresa, anche se non si può contare su una inversione di tendenza. È l’analisi dell’Ance...

Greenbuilding: i funghi al posto del polistirolo

I funghi sostituiranno polistirolo, schiume e altri materiali sintetici? Non stiamo parlando dei champignon sulla pizza ma del micelio, l'apparato vegetativo formato da un intreccio di filamenti, in pratica la radice...

Mutuo ad hoc per le imprese di bioedilizia

Mutuo Bioedilizia: si chiama così un nuovo prodotto di Mutuo Casa dedicato alle imprese costruttrici in bioedilizia che risultino in possesso della certificazione Sale (Sistema Affidabilità Legno Edilizia).  SI tratta di una...

Italia al 49esimo posto per competitività

Sempre meno competitivi: nella classifica mondiale l’Italia scivola dopo Panama, al 49esimo posto su 144 Paesi. La classifica è quella, annuale, stilata dal World Economic Forum. La graduatoria vede l’Italia dietro...

Buzzetti 2: la casa uccisa dalle tasse

«La tassazione sulla casa ha ammazzato il mercato immobiliare». Lo ha sottolineato il presidente dell'Ance, Paolo Buzzetti, intervenendo all'assemblea annuale dell'associazione. «Voglio assolvere il governo attuale, ma ci voleva una tassazione...

Certificato Leed per il complesso Habitaria

Cartificazione Leed Gold per il progetto residenziale Habitaria, completato nel 2013 a Paullo (Milano). La Ducale, società di sviluppo immobiliare del Gruppo Tecnocasa, ha infatti ottenuto il riconoscimento da parte dell’Istituto...
Scarti di arance

Il Gruppo Boero: ora dipingiamo con arance, cacao e mais

Verniciare con le piante. Anzi, con gli scarti vegetali. È l’obiettivo del gruppo Boero, azienda di vernici per edilizia e yachting, che assieme al team di ricerca Smart Materials dell’Istituto Italiano...

Nomisma: il mercato della casa è ripartito. Ma…

Secondo l’istituto di ricerche Nomisma, è arrivata l’ora della svolta: dopo sette anni il mercato immobiliare italiano torna a crescere. La cattiva notizia è, però, che la risalita sarà lenta e...
Un'immagine di Bauma 2016

Torna il Bauma, aziende italiane in pole position

Dal 9 al 14 aprile alla Fiera di Monaco torna Bauma, l’esposizione internazionale dedicata all’industria e al commercio delle macchine da costruzione. La fiera triennale è il punto di riferimento mondiale del...

A Empam il complesso immobiliare del San Giuseppe di Milano

L'Ospedale San Giuseppe a Milano è stato ceduto al fondo immobiliare Antirion, la Sgr interamente posseduta dalla cassa di previdenza dei medici e degli odontoiatri Enpam, con un’operazione che ha fruttato 85...