Nuove regole dell’Authority per gli impianti ad accumulo
Le regole per la connessione alla rete elettrica in media e bassa tensione, le caratteristiche prestazionali e gli ambiti di applicazione dei sistemi di accumulo sia in abbinamento ad impianti di...
Nuova campagna di Cortexa per diffondere la cultura del cappotto
Il 2019 ha inaugurato una nuova fase per Cortexa, il consorzio che riunisce le più importanti aziende del settore dell’isolamento a cappotto in Italia. Che mira ad allargare il suo campo...
Alleanza immobiliare tra Nomisma e Rca
Nomisma si allea con Real Capital Analytics (Rca) per migliorare l’analisi del mercato immobiliare. Rca è la società internazionale leader nella fornitura di dati e statistiche del settore. Secondo Richard Harris,...
Ice: Il futuro delle imprese di costruzioni? È in Egitto
L’Ice invita le imprese di costruzioni ad andare in Africa. O, meglio, in Egitto. «L’Egitto sta lanciando una serie di mega progetti in diversi settori, compreso quello edilizio, che hanno certamente...
Eurostat: edilizia in Italia a +3,3% rispetto al 2017
In buona parte dell’Europa l’edilizia riprende a camminare. Lo rileva Eurostat, l’ente statistico di Bruxelles. Il dato di aprile, infatti, segna un progresso medio dell’1,8% per quanto riguarda l'eurozona )cioè i...
Il programma di Marcucci, neo presidente di Cortexa
Diego Marcucci, marketing manager di Cromology Italia, succede a Gianluca Ciroi nella carica di presidente del Consorzio Cortexa. «È un onore assumere questo incarico e desidero ringraziare pubblicamente tutti i soci,...
Ex fienile dall’animo urban-chic con i pavimenti BerryAlloc
Siamo sul Lago di Garda, a Soprazocco di Gavardo, nelle colline bresciane. Qui una coppia di architetti ha deciso di riqualificare un vecchio fienile, unica parte non ancora ristrutturata di una...
Boston Retail Partners: l’omnicanalità salva il negozio
Da anni, con l’avvento dell’e-commerce, gli esperti prevedono la chiusura dei negozi fisici, eppure negli Stati Uniti, patria del web e del commercio elettronico, il 90% delle transazioni di vendita al...
Per le costruzioni un aumento dello 0,9% nel 2018
Le costruzioni rallentano. La piccola ripresa registrata nella prima metà del 2018 ha inesorabilmente rallentato, anche se l’indice segna ancora un «più». Lo certifica l’Istat. A dicembre 2018 la stima dell’Istituto...
Crif: mutui 2014 in ripresa (grazie alle surroghe)
Dati definitivi per quanto riguarda la domanda di mutui nel 2014. Secondo l’Osservatorio Crif, nell’arco dei 12 mesi la domanda da parte delle famiglie è aumentata del +15,0%, dopo tre anni...
Affitti: Montenapoleone nella top ten
Affitti: via Montenapoleone, a Milano, è l’ottava strada più cara dsel mondo. Il canone di locazione annuo è, infatti, di 6.700 euro al metro quadro. A stabilirlo è l'analisi di mercato...
Trilocale superstar sul mercato delle locazioni
Il trilocale superstar nel mercato delle locazioni. L’analisi della domanda a gennaio 2015 compiuta da Tecnocasa indica che nelle grandi città italiane la tipologia più richiesta è l’appartamento con tre locali,...
Unicmi: contrordine, il 2017 non sarà l’anno della ripresa
L’Ufficio Studi Economici di Unicmi, Unione Nazionale delle Industrie delle Costruzioni Metalliche, dell’Involucro e dei serramenti, ha reso disponibile il Rapporto sul mercato dell’involucro edilizio - Il mercato nel 2016, le...
Anit festeggia i 40 anni e apre le porte al sesto Congresso Nazionale
Anit rinnova il proprio invito a professionisti e stampa tecnica a partecipare al 6° Congresso Nazionale che si terrà il 21 e il 22 novembre 2024 in provincia di Verona, nell’elegante cornice di Villa Quaranta.
I monoblocchi Roverplastik per l’ampliamento del Policlinico San Marco di Zingonia
I monoblocchi RoverBlok di Roverplastik sono stati scelti dall’impresa edile Vanoncini per la costruzione di un avancorpo strategico dell’edificio ospedaliero del Policlinico San Marco di Zingonia (Bergamo).
Il nuovo corpo dell’ospedale – 6 piani...
Lavori per 385 milioni all’Università di Bologna
L’Università di Bologna si rinnova con un investimento di circa 385 milioni di euro. Il programma comprende 104 opere e durerà tre anni. Lo delinea il Piano Edilizio dell’ateneo, che delinea...