Climawin, la finestra intelligente che sa quando fa freddo o caldo
Come trasformare un problema in opportunità? Con Climawin, la finestra che si autoriscalda e si autoraffredda. Con le nuove norme, uno dei compiti più complicati per ingegneri, architetti e costruttori è...
Dove andranno a finire i padiglioni dell’Expo
Il governo ha preparato un piano (un grande polo di ricerca) per il dopo Expo. Ma c’è un altro aspetto da considerare: che cosa fare delle strutture rimaste.Di sicuro si sa...
Le previsioni Istat per il 2018: prezzi fermi per le case
Le previsioni dell’Istat indicano per gli immobili un mercato sostanzialmente fermo, almeno per quanto riguarda i prezzi. Federico Polidoro, dirigente del servizio sistema integrato sulle condizioni economiche e i prezzi al...
Sembra un tassello del Lego, ma è un mattone in cemento
È stato il gioco preferito di tutti gli architetti, e non solo, il mattoncino Lego. Avevamo già parlato di un grattacielo in Cina costruito con blocchi prefabbricati (https://youtradeweb.com/2015/03/questo-grattacielo-e-stato-costruito-in-19-giorni-ma-in-cina/ ), ma un’azienda...
Comprare casa? È più rapido con la realtà virtuale
La realtà virtuale per una casa reale. Forse il mercato immobiliare sta per cambiare per sempre. Secondo Homstate.it, piattaforma di acquisto e vendita case, un proprietario impiega oggi mediamente sette mesi per...
Honeywell vuole uscire dal settore delle costruzioni
Il gigante americano Honeywell vuole uscire dal business che riguarda le costruzioni. Lo sostiene il Wall Streeet Journal: secondo il giornale, il grande gruppo avrebbe dato mandato alla banca d’affari Goldman...
Case in legno: il settore mette radici e l’Italia è terza in Europa per...
I dati del Centro Studi di Federlegno Arredo indicano un aumento delle costruzioni che utilizzano come materiale principale abete o larice: 3.400 nel 2021. Ormai un edificio su 13 rientra nella categoria, anche...
Finco all’attacco della Legge Obiettivo: «Non funziona»
Finco all’attacco. La Federazione delle imprese di laterizi critica, in una lettera riservata ai soci, i provvedimenti che avrebbero dovuto rilanciare l’edilizia. «Guardiamo in faccia la realtà: la Legge Obiettivo (Legge...
Sono a rischio terremoto sette case su dieci
Il rischio terremoti in Italia incombe. E il 70% delle costruzioni è a rischio. La stima è emersa durante un convegno organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia de L’Aquila. «Il 70-80%...
BigMat Edil Palmieri inaugura una sala multifunzionale
Una sala funzionale e confortevole, progettata dal designer Stefano Cipriani, che può ospitare fino a 60 persone ed è dotata di moderne attrezzature per ogni tipo di evento: impianto audio, video...
Ceramica, a Roma summit europeo
Un approfondimento sugli effetti delle misure anti dumping sulle importazioni in Europa di piastrelle di ceramica dalla Cina. E una dettagliata disamina dello stato dell’arte sui temi ambientali ed energetici, particolarmente...
Demolizione e ricostruzione: ora anche con volumi diversi
Tra le novità introdotte dal decreto Semplificazioni, che dovrà però essere trasformato in legge dal Parlamento, c’è la possibilità di demolire un vecchio edificio per ricostruirlo anche con un volume maggiore....
La riqualificazione energetica vale un 1,7 milioni di posti di lavoro
Il 2015 è l’Anno Internazionale del suolo, e di conseguenza anche della riqualificazione. Il tema suggerito dall’Onu è stato ripreso dalla categoria dei Geometri con un convegno dal titolo Oltre l'efficienza: la nuova...
Riqualificare gli edifici farebbe aumentare il Pil del 4%
Non è una novità che il patrimonio edilizio italiano sia vecchio fortemente e energivoro. Ma forse non tutti sanno che L’Italia è al primo posto in Europa nella classifica delle emissioni...
Nomisma: il mercato della casa è ripartito. Ma…
Secondo l’istituto di ricerche Nomisma, è arrivata l’ora della svolta: dopo sette anni il mercato immobiliare italiano torna a crescere. La cattiva notizia è, però, che la risalita sarà lenta e...
Buia lascia, nuove elezioni in casa Ance
Gabriele Buia, presidente dell'Associazione nazionale dei costruttori edili (Ance), ha lasciato l'incarico dopo aver concluso l'opera di risanamento dell'associazione, chiedendo di andare al voto per garantire pieno mandato e pieni poteri...