Architettura, legno e luce nel nuovo progetto dell’archistar Shigeru Ban

Shigeru Ban progetterà la nuova sede di Team7, nella città di Ried Im Innkreis, in Austria. Il player austriaco, produttore di mobili in legno maturale, si rifà il look e premia...

Sui laghi quotazioni prosciugate

Quotazioni in calo per gli immobili sui laghi, ma meno della media del mercato (sceso di oltre il 4%). Sono le conclusioni di Tecnocasa. Nel secondo semestre del 2013 le quotazioni...

In Italia oltre il 2% del costo di una casa va per notaio e...

Secondo la Cassa del notariato (interessata perché per un rogito ci vuole un notaio) e Homstate.it, piattaforma per la vendita immobiliare online, comprare casa in Italia costa meno che nel resto...
costruzione

Consumo di suolo: e quest’anno ci siamo giocati Savona (o Pavia)

Si costruisce meno. Eppure, in soli 12 mesi è stata coperta di asfalto o costruzioni un’area di 63 chilometri quadrati. Un trend di consumo di suolo insostenibile, che fa male all’ambiente e peggiora il rischio...
Gülnaz Atila

Wienerberger, energia verde con il fotovoltaico di Engie

Un pieno di energia verde per Wienerberger. L’azienda e Engie Italia hanno firmato un accordo per fornire ai quattro stabilimenti produttivi di laterizio italiani l’elettricità rinnovabile prodotta da alcuni impianti fotovoltaici....
Luigi Di Maio

Il governo vuole tagliare i bonus casa

Il governo taglia i bonus casa. Il meccanismo di detrazione fiscale che ha consentito migliaia di interventi di riqualificazione, con il conseguente abbattimento dell’inquinamento e del consumo di combustibile, ma che...
novacolor-nantes

I colori Novacolor per una villa a Nantes

L’interior designer Emmanuelle Focaud ha scelto le finiture decorative di Novacolor per una villa a Nantes, in Francia, realizzata da Armodys - Groupe Habitat. Le finiture scelte sono Celestia Wall_Painting, Teodorico,...
materiali-naturali-riciclabili

La ricetta per edifici bio? Utilizzo di pannelli di paglia precompressa

Lo studio di progettazione sostiene l’utilizzo degli scarti della lavorazione del cereale, come fibra e lolla, utili per ottenere pannelli di paglia precompressa, oppure un termointonaco naturale. Ecco come. Tiziana Monterisi è...
finestre-internom

Finestre Internorm nell’edificio più alto di Palermo

All'interno del grattacielo Ina Assitalia, l'edificio più alto di Palermo con un'altezza di 65 metri e 18 piani, le finestre Internorm hanno cambiato il volto di uno studio medico-legale professionale, ristrutturato negli spazi interni...

Come scegliere tra nuovo e usato

Meglio acquistare un immobile nuovo o usato? Tecnocasa cerca di rispondere alla domanda. Ma, naturalmente, generalizzare serve a poco: dipende dalla location, dallo stato di uso dell’immobile, eccetera. Se si acquista...

La crisi di finestre e serramenti scatena la guerra dei prezzi

La crisi dell’edilizia si riverbera sul comparto dei serramenti metallici e delle facciate. Secondo l’ufficio studi di Unicmi la perdita di fatturato del settore è stata di circa il 35% dal...

La sede di Unicredit a Sofia è Building of the year

L’International Center di UniCredit Bulbank a Sofia, progettato da SGS Architetti Associati e Studio Scagliotti, vince il premio Building of the Year categoria Concrete in architecture. Parte del merito va al disegno della...

Dissesto idrogeologico, i Comuni alzano la voce

Governo e Regioni devono fare la loro parte nelle attività contro il dissesto idrogeologico e nella bonifica dall’amianto. Lo ha chiesto il delegato Anci (associazione dei Comuni) all'Ambiente e il presidente...

Cresme: nel 2014 torna il segno più

Torna il segno più sul fatturato dell’edilizia. Il Cresme aggiorna il rapporto relativo alla congiuntura del settore presentata nel novembre scorso. Ora le previsioni sembrano più rosee: per il 2014 gli...

Laterlite conquista GresCalce e amplia la sua offerta

Laterlite cresce ancora. Dopo l’acquisizione di Ruregold, lo scorso anno, ora è la volta di GrasCalce, azienda nella quale aveva già una partecipazione del 40%. Ora Laterlite rafforza l’offerta integrata dei...

Consumo di energia e antisismica: le nuove perizie per l’Abi

Come valutare un immobile? L’Abi, cioè l’associazione delle principali banche, ha pubblicato la bozza che recepisce gli standard di valutazione internazionali. Sono criteri che recepiscono la direttiva europea sui mutui ipotecari....