Il convegno promosso da Fiaip a Casa su Misura

Gli incontentabili di Fiaip: abolire Tasi e Imu non basta

Anche tagliare l’Imu e la Tasi è troppo poco. Dopo averlo chiesto a gran voce per anni, ora che (sembra) sia all’orizzonte, l’abolizione dell’odiata tassa sugli immobili non accontenta una parte...

Milano come Bruxelles: da gennaio Near zero energy building

Solo Bruxelles supera la Lombardia: se la capitale belga è la prima città europea ad aver adottato il protocollo Passive House dal gennaio 2015, l’amministrazione lombarda è la prima regione Europea...

Lo scanner studiato per architetti e cantieri edili

Uno scanner studiato apposta per settori come l’architettura, l’ingegneria e l’edilizia. Lo propone Cam2 (Gruppo Faro Technologies). Il laser scanner portatile Cam2 Freestyle3D, un dispositivo dotato del tablet Surface (di Microsoft)....

Fibre Net rivoluziona il consolidamento strutturale con RI-STRUTTURA FORCE: reti dalle prestazioni altissime

Negli ultimi vent’anni Fibre Net ha ridefinito gli standard del consolidamento strutturale portando sul mercato materiali compositi di altissima qualità e affidabilità. Oggi la rivoluzione continua con il lancio di RI-STRUTTURA...

Edilizia scolastica: iniziativa per allargare l’accesso ai mutui Bei

Accesso ai fondi dei mutui Bei per l’edilizia scolastica anche per i Comuni colpiti da calamità naturali e per quelli derivati di fusioni o unioni di più amministrazioni. La richiesta di...

Milano, grattacieli Hines chiavi in mano

Milano apre la porta ai grattacieli, completati, nel cuore della città. Hines Italia Sgr ha consegnato la seconda fase del progetto Porta Nuova. «L’intera area delle ex Varesine ritorna oggi ai...

Nasce a Dublino il super gigante europeo del cemento

Nasce un super colosso europeo del cemento. Il gruppo Crh (Cement Roadstone Holdings) è in trattative esclusive con la francese Lafarge e la svizzera Holcim, che a loro volta hanno in...

Nessuna variazione: affittare rende in media il 4,2%

Quanto rende affittare un immobile? Per quanto riguarda le abitazioni, nel primo semestre 2014 l’analisi dei rendimenti conferma il trend degli anni precedenti. Il rendimento annuo lordo nelle grandi città italiane...

Buzzetti: un piano di manutenzione

Ance e Regione Sicilia lanciano l’allarme sul settore costruzioni nell’isola. In Sicilia negli ultimi due anni sono stati persi 80mila posti di lavoro e 500 le aziende hanno chiuso. Secondo il...

Come scegliere tra nuovo e usato

Meglio acquistare un immobile nuovo o usato? Tecnocasa cerca di rispondere alla domanda. Ma, naturalmente, generalizzare serve a poco: dipende dalla location, dallo stato di uso dell’immobile, eccetera. Se si acquista...

Qui ci vuole un salto di qualità

Squinzi ne è convinto: la ripresa camminerà sulle gambe della riqualificazione. Perché il 45% delle case italiane ha standard obsoleti. E le norme di legge sono sempre più stringenti   Parlare di riqualificazione...

Ecco il piano casa punto per punto

Ecco, finalmente il nuovo piano casa. Dopo il consiglio dei ministro sono emersi nuovi dettagli dopo le anticipazioni dei giorni scorsi. In tutto saranno impegnato oltre 1,7 miliardi di euro. Il...
Interno di un istituto scolastico

A scuola di vetro per le scuole

Il governo ha dato il via al piano che mette a disposizione oltre 3 miliardi per rimodernare le scuole. In vista di questi interventi, con l’obiettivo di offrire un contributo sia...
Italtrans-Covo

Ravatherm XPS per l’isolamento sotto pavimento del polo logistico Italtrans di Covo

Realizzato in tempi record da Cospe, azienda specializzata nella costruzione e manutenzione di edifici industriali, commerciali e civili, il nuovo polo logistico Italtrans di Covo (Bergamo) si erge lungo l’arteria della BreBeMi,...

Cemento, il 2013 annus horribilis per Buzzi

Per le aziende del cemento il 2013 è stato un annus horribilis. Lo provano anche i conti di Buzzi, che ha archiviato il bilancio con risultati in peggioramento, penalizzati del mercato...

In Piemonte la crisi del settimo anno

Piemonte al settimo anno consecutivo di crisi per il settore edile. Dal 2008 al 2014, rileva l'Ance, associazione costruttori del Piemonte, gli investimenti in costruzioni nella regione sono scesi del 27%...