Si compra un attico dopo i 44 anni

Chi si compra un attico? A che età? Che professione svolge? La risposta la fornisce l’ufficio studi del Gruppo Tecnocasa, che  ha effettuato un’analisi sulle compravendite di attici attraverso la propria...

I consigli dell’esperto per la cura del giardino e del prato

Per la cura del giardino e del prato sono necessari piccoli e grandi accorgimenti. Per chi è alle prime armi, ecco i consigli dell'esperto. Le caratteristiche del terreno Le caratteristiche del terreno determinano...

Piastrelle, più facile lo sbarco in Usa

Stati Uniti piastrellati con elementi made in Italy: ora sarà più semplice che questo accada.  Confindustria Ceramica e l’Associazione dei distributori di piastrelle di ceramica statunitense Ctda (Ceramic Tile Distributors Association)...
Giovanni Savorani

Piastrelle, meno export e più occupati

La piastrella va in controtendenza. Almeno per quanto riguarda il numero degli occupati: in questo settore crescono, mentre la disoccupazione nel resto dell’industria non accenna a diminuire. E questo perché la...
Monica Maccagno

Monica Maccagno (Cae): il format della rivendita è ancora vincente

«Il format della rivendita edile resta ancora la formula vincente per professionalità, servizio e cortesia», è la ricetta di Monica Maccagno, presidente di Cae, Consorzio acquisti edili. Ci sono stati eventi particolari...

Superbonus più facile, ecco perché

Superbonus con scivolo: l’idea del decreto Semplificazioni è quella di abbreviare l’iter burocratico dell’incentivo e di allargare la platea degli interventi. La modifica che salta subito all’occhio è l’eliminazione della la...

L’elettroshock per smaltire i calcinacci (20 tonnellate l’ora)

Costruire, abbattere e ricostruire: sono attività che producono Pil, ma anche tonnellate di calcinacci. E purtroppo lo smaltimento del clinker, ossia il componente base per la produzione del cemento, è il...
Pavimentazione riscaldata con cemento al grafene

Italcementi: grafene per portare l’elettricità e calore nel massetto

Il grafene e il cemento sono arrivati tra i nuovi smartphone e l’elettronica del Mobile World Congress 2019. A portare una ventata di innovazione è Italcementi, che a Barcellona, alla più...
Luigi Di Maio

Il governo vuole tagliare i bonus casa

Il governo taglia i bonus casa. Il meccanismo di detrazione fiscale che ha consentito migliaia di interventi di riqualificazione, con il conseguente abbattimento dell’inquinamento e del consumo di combustibile, ma che...

Nuova architettura: l’hotel diventa galleggiante

Chissà se un progetto come quello concepito dallo studio di design Salt & Water rientra nel Tax Credit Ristrutturazioni, il bonus per gli hotel. Di sicuro è limitato a chi ha un’attività...

Costruzioni, la Germania rallenta

Rallenta l’economia tedesca e le costruzioni non fanno eccezione. Gli ordini al settore costruzioni in Germania hanno accusato a giugno una contrazione dell'11,9% rispetto al mese precedente, secondo i dati diffusi...

Dissesto, il governo sblocca 600 milioni. Serviranno per…

L’avevano promesso a febbraio: entro metà luglio Italia Sicura, l’unità di missione contro il dissesto idrologico, avrebbe presentato la lista degli interventi con il relativo Dpcm (Decreto del Presidente del Consiglio...

A Parigi debuttano gli edifici eco compatibili in legno

Un vincolo, l’uso del legno e 5 milioni 700 mila euro per ristrutturare il quartiere Auvry Barbusse ad Aubervilliers, un sobborgo di Parigi. Va da sé che il nuovo complesso residenziale,...

Rivoluzione in arrivo con lo Sblocca Italia

Per l’edilizia assomiglia a una rivoluzione: arriva il decreto Sblocca Italia, che conterrà novità sui permessi edilizi, sulla realizzazione delle grandi opere oltre, si spera, l’abbattimento delle barriere burocratiche per i...

Scuola Edile di Bergamo: “Così formiamo il futuro dell’edilizia”

"Costruisci il tuo futuro insieme a noi". È il motto della Scuola Edile di Bergamo che dal 1983 orienta, forma e addestra gli operatori dell'edilizia. Gli alunni? Di tutte le età:...

Buzzetti (Ance) attacca Atlantia (Autostrade per l’Italia)

Ance contro le società di costruzione e manutenzione controllate da altri gruppi industriali. Nel periodo 2009-2014 le concessionarie autostradali private hanno affidato lavori in house (cioè a società a loro collegate)...