La crisi di finestre e serramenti scatena la guerra dei prezzi
La crisi dell’edilizia si riverbera sul comparto dei serramenti metallici e delle facciate. Secondo l’ufficio studi di Unicmi la perdita di fatturato del settore è stata di circa il 35% dal...
Shopping in Canada per Hörmann con Tnr Industrial Doors
Shopping in Usa per Hörmann, gruppo specializzato in chiusure. L’azienda ha acquistato la Tnr Industrial Doors con sede a Barrie (Toronto), nello stato federale dell'Ontario, Canada. la Tnr Industrial Doors è...
Cresme: nel 2014 torna il segno più
Torna il segno più sul fatturato dell’edilizia. Il Cresme aggiorna il rapporto relativo alla congiuntura del settore presentata nel novembre scorso. Ora le previsioni sembrano più rosee: per il 2014 gli...
Giffoni Multimedia Valley, la star è l’argilla espansa Leca
Le soluzioni Leca per la Giffoni Multimedia Valley. Una nuova struttura di oltre 40mila metri quadrati, unica in Europa, per fare del Salernitano una vera e propria culla per l’arte e...
Effetto Expo sul prezzo delle case? Nì…
Expo 2015 avrà un impatto sul mercato degli immobili a Milano? Forse. Secondo l’analisi di Tecnocasa, la distanza tra domanda ed offerta per il momento aumenta sempre più e i tempi...
In Europa spiragli positivi per le costruzioni
Almeno a livello europeo, il 2017 potrebbe registrare un segno positivo per l’edilizia. Secondo i dati Eurostat, la produzione edilizia dell'eurozona è aumentata dello 0,1% a settembre rispetto ad agosto. Ma...
Impianti: il boom nei numeri del rapporto Cresme
Impianti, mon amour. Il rapporto del Cresme, presentato alla Mostra Convegno Expocomfort, lo indica chiaramente: mentre il mercato dell’edilizia stenta, il settore dell’impiantistica continua a crescere e anzi è il traino...
Nomisma: si infiamma il mercato delle case di lusso
La crisi non tocca il lusso, perlo meno nel settore immobiliare. Secondo una ricerca di Nomisma e Santandrea-Luxury Houses, il mercato degli immobili di pregio nei primi sei mesi vedrà un...
Angaisa vede la ripresa: «Ma i bonus devono restare»
Secondo Angaisa, associazione nazionale commercianti articoli idrosanitari, climatizzazione, pavimenti, rivestimenti ed arredobagno, la crisi del settore edilizio dal 2008 a oggi pesa per 2,46 miliardi. E oggi il fatturato è circa...
Ance e sindacati, patto per la Puglia
Ance Puglia e le organizzazioni regionali dei sindacati del settore, in occasione della nascita di un tavolo permanente di lavoro, manifestano la necessità di intraprendere immediatamente con la Regione Puglia un...
Sundar Italia fa la verticale al Sharjah Golf e Shooting Club
Sono due delle più alte pareti verdi degli Emirati Arabi Uniti e si trovano nella hall d'ingresso del Sharjah Golf e Shooting Club, la struttura di lusso voluta dallo sceicco Abdullah...
Lavori per 385 milioni all’Università di Bologna
L’Università di Bologna si rinnova con un investimento di circa 385 milioni di euro. Il programma comprende 104 opere e durerà tre anni. Lo delinea il Piano Edilizio dell’ateneo, che delinea...
Il mercato immobiliare rivede la crescita
Riprende a crescere il mercato immobiliare: le previsioni sul numero di compravendite residenziali nel primo trimestre dell’anno sono positive: +2% rispetto al 2013. Secondo il centro studi del Gruppo Toscano, la...
Costruzioni, la Germania rallenta
Rallenta l’economia tedesca e le costruzioni non fanno eccezione. Gli ordini al settore costruzioni in Germania hanno accusato a giugno una contrazione dell'11,9% rispetto al mese precedente, secondo i dati diffusi...
Fakro per la casa modello di Pszczyna, in Polonia
Situata a Pszczyna nel sud della Polonia, la casa modello “Casa Nuova Dimensione”, ideata dall’architetto Robert Konieczny della KWK Promes Architetti, unisce tradizione, tecnologia e sostenibilità. Fakro ha contribuito alla sua...
L’albergo in legno più alto d’Europa fa il pieno di energia
Nautilus, non è il sottomarino di capitan Nemo, ma un hotel e fa notizia perché è l’albergo in legno più alto d’Europa. Un 4 stelle della catena Eden Hotels & Resorts...