Speciale Colore: i colori Boero trasformano un appartamento nel cuore di Roma
Boero è stato scelto per un nuovo progetto nello storico quartiere romano Prati, al confine con la Città del Vaticano: un appartamento di circa 80 mq in uno storico edificio dei primi...
Tra i premi di Porcelanosa anche l’aeroporto di Fiumicino
L’architettura del futuro vista da Porcelanosa, gruppo spagnolo della ceramica. È stato il tema dei Premio di Architettura e Interior Design, giunto alla dodicesima edizione, giunto a conclusione con la consegna...
Con Anie finisce online la direttiva europea Mid
l’elenco delle aziende produttrici associate che costruiscono contatori di energia elettrica conformi alla Direttiva Europea 2004/22/CE, denominata Mid, è online. La regolamentazione univoca definisce le caratteristiche della strumentazione destinata alla misura...
Vetro intelligente su 441 finestre per l’Automation center di Festo
Se l’azienda è 4.0, allora anche nell’involucro esterno della sua sede deve dimostrarlo: per esempio, il nuovo Automation center di Festo, multinazionale tedesca specializzata nelle tecnologie di automazione e di formazione...
Per gli operatori torna a ruggire il mercato della casa
Torna a muoversi il mercato della casa, e questa volta sono gli operatori del settore a scommettere sull'uscita del Paese della crisi. Lo indica il «Sentiment del mercato immobiliare», basato sull'indagine qualitativa...
Assoimmobiliare: puntare sulla riqualificazione delle città
Bisogna riqualificare al più presto i centri urbani. Una parola d’ordine, di cui YouTrade si è fatta da tempo portavoce, che è ripresa ora da Assoimmobiliare, associazione dell'industria del real estate,...
A Londra l’ex fabbrica che diventa architettura sostenibile
Buona parte del fascino del riuso è lo scopo, a volte inaspettato, dato alla costruzione bonificata. Il nuovo, nel caso della trasformazione di una vecchia fabbrica di lucidi per scarpe a...
X Wall System, il rivestimento di nuova generazione
Arriva un nuovo sistema costruttivo, versatile, pratico e performante, composto da una rete porta intonaco e da una specifica malta. Vanta una elevata prestazione ed è indicato per rivestimenti architettonici e...
Il 17% di chi compra casa non è italiano
Aumenta il numero di stranieri che acquista casa. Secondo il Gruppo Tecnocasa, nel nostro Paese vengono finanziati principalmente cittadini italiani (l’83% dei mutui è stato erogato a persone di origine italiana)....
Effetto covid: il Klimahouse spostato a maggio
Poche vaccinazioni, tanti contagi, molti punti di domanda. Non sorprende troppo, quindi, che il Klimahouse di Bolzano sia stato spostato a maggio: si svolgerà da mercoledì 18 a sabato 21. L’edizione...
Il centro resiste meglio alla crisi
Un immobile nel centro città ha resistito un po’ meglio al calo dei prezzi, anche se, naturalmente, è costato molto di più. Lo rileva, senza sorprese, l’analisi di Tecnocasa, secondo cui...
Come scegliere tra nuovo e usato
Meglio acquistare un immobile nuovo o usato? Tecnocasa cerca di rispondere alla domanda. Ma, naturalmente, generalizzare serve a poco: dipende dalla location, dallo stato di uso dell’immobile, eccetera. Se si acquista...
A Milano il metro quadro resta d’oro
Milano si prepara a Expo 2015 e Tecnocasa fa il punto sui valori immobiliari del capoluogo lombardo. Nella zona di corso Garibaldi, via Solferino, via della Moscova le quotazioni medie sono...
Italiani preoccupati per la direttiva Case Green
Il verde è bello, specialmente se è gratis. Secondo i risultati della ricerca commissionata a SWG3 da Casavo, azienda del settore immobiliare, gli italiani hanno aspettative duplici rispetto alla direttiva Casa...
Hines punta 1 miliardo sul mercato italiano
Un assegno da 1 miliardo da investire in immobili in Italia, in particolare a Milano. A preparare l’investimento è il gruppo immobiliare Hines (che aveva già sviluppato l’area di Porta Nuova...
Confcommercio: tasse sulla casa raddoppiate in tre anni
Le tasse sugli immobili sono più che raddoppiate negli ultimi tre anni. Lo sottolinea l'ufficio studi di Confcommercio, che evidenzia come tra il 2011 e il 2014 gli italiani abbiano pagato...














