controsoffitto-saint-gobain-pime-milano

Saint-Gobain: controsoffitti estetici e acustici per il Centro Pime a Milano

Polo di cultura, esposizioni, incontri, informazione e intrattenimento del Pontificio Istituto Missioni Estere, il Centro Pime a Milano è stato oggetto di un’importante ristrutturazione su tutti i 1.400 metri quadrati di superficie, un tempo destinati a...

Ruredil per il miglioramento sismico del Sacro Cuore di Moglia

Ruredil protagonista dell'intervento di riparazione e miglioramento sismico dell’oratorio del Sacro Cuore a Moglia, in provincia di Mantova, danneggiato in seguito al sisma del maggio 2012. I principali problemi rilevati dal progettista...

Il mercato riparte dalle ristrutturazioni

Addio crisi, si riparte. Ma per l’edilizia sarà un modo diverso di tornare a crescere. Secondo lo studio del Cresme per Federcostruzioni, presentato al Samoter, ci sono i primi segnali economici...

Frenata per l’edilizia europea, cresce solo l’Est

L’edilizia in Europa va così così. Con tendenza al grigio. Secondo i dati Eurostat, la produzione edilizia nell'eurozona è calata dello 0,5% a giugno rispetto a maggio, quando era già scesa...
euro

Abi: nel 2014 è stato boom dei mutui (+32,5%)

Il 2014 ha visto un boom dei mutui. La stima è dell’Abi, da un’analisi di un campione composto da 84 banche, che rappresenta circa l'80% della totalità del mercato bancario italiano....

I mutui aumentano, ma rallentano

Non si arresta la corsa al mutuo. Secondo il Bollettino Statistico di Bankitalia, le famiglie italiane hanno ricevuto finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione per 12.304 milioni di euro nel primo trimestre 2017....

A Milano torna il social housing firmato Aler

Torna l’housing sociale: a Milano circa 200 appartamenti dell’Aler saranno assegnati prioritariamente a persone sfrattate per finita locazione, genitori separati, lavoratori precari e Onlus. Un bando pubblico servirà a definire la...

Unicmi e Isi: più soldi per i bonus anti-terremoti

I bonus casa vanno bene, ma non per una messo in sicurezza contro i terremoti. Lo sostiene Unicmi, l’Unione nazionale delle industrie delle costruzioni metalliche, dell’involucro e dei serramenti e Isi,...

Domande e risposte per la caccia ai rischi

Quanto si rischia a non seguire le norme di legge sul luogo di lavoro? Alla domanda risponde la campagna SicuraMente, promossa da Jungheinrich, Om Still, Linde e Toyota. In allegato, cliccabile...

Buia lascia, nuove elezioni in casa Ance

Gabriele Buia, presidente dell'Associazione nazionale dei costruttori edili (Ance), ha lasciato l'incarico dopo aver concluso l'opera di risanamento dell'associazione, chiedendo di andare al voto per garantire pieno mandato e pieni poteri...

Buzzetti: un piano di manutenzione

Ance e Regione Sicilia lanciano l’allarme sul settore costruzioni nell’isola. In Sicilia negli ultimi due anni sono stati persi 80mila posti di lavoro e 500 le aziende hanno chiuso. Secondo il...

Case Usa, mercato sempre positivo

Mercato Usa degli immobili ancora effervescente: per il quarto mese consecutivo le vendite di case di giugno sono aumentate rispetto a quelle del mese precedente. Le vendite in giugno sono state...

Ance promuove il nuovo Codice degli appalti

Pacchetto antiturbativa, maggiore qualità dei progetti e stop alle deroghe: sono i contenuti della riforma varata dal Governo più apprezzati dall'Ance, l'associazione dei costruttori. Nel provvedimento ci sono misure come il rafforzamento della funzione...
Blocchi laterizio isolanti

I blocchi in laterizio con isolante integrato Normablok Più

I vantaggi dei blocchi in laterizio per pareti portanti o di tamponamento, sono da sempre la solidità, la semplicità di realizzazione e la durata nel tempo, ma per garantire anche buoni...

Previsioni 2015: calano ancora affitti e prezzi delle case

Affitti ancora in discesa per i prossimi 11 mesi. Il 2015, secondo Tecnocasa, nel settore non residenziale vedrà ancora un anno con prezzi e canoni in diminuzione. Non andrà meglio per ...

Callieri (Italcementi): puntiamo ancora sull’innovazione

Rispondere a un mercato che richiede prodotti sempre più pronti a usi specifici e di rapido utilizzo presentando nuove soluzioni e continuando a lavorare "perché riteniamo che il cemento non sia...