Gli uffici ecosostenibili di Assago certificati Leed Gold
Cushman & Wakefield ha affiancato AXA IM-Real Assets nell'ottenimento della certificazione Leed "EB:O&M" (LEED Existing Building:Operational&Maintenance) per un edificio a uso uffici ad Assago. Si tratta della struttura denominata U10, parte...
Tegole in laterizio, Monier acquisisce Sereni Coperture
Novità nel mondo dei laterizi. Monier ha siglato un accordo per l’acquisizione di Sereni Coperture, storico produttore di tegole in laterizio. Tramite questa acquisizione Monier pone le basi per l’ampliamento della...
ThyssenKrupp per l’edificio più alto degli USA
Gli ascensori ad alta velocità ThyssenKrupp arrivano al One World Trade Center di New York, e battono il record mondiale di velocità. Realizzati in acciaio inox, i cinque ascensori di servizio...
Istat: è tornata la fiducia nel settore delle costruzioni
Le speranze stanno diventando realtà: anche per il settore delle costruzioni la crisi sembra essere alle spalle. Lo indicano i dati Istat sul clima di fiducia. Quello relativo alle imprese di costruzione...
Uffici, gli affitti costano il 4,6% meno
Come per le abitazioni, anche gli affitti degli uffici risultano in diminuzione, più o meno per lo stesso valore percentuale. Nella seconda parte del 2013 sul segmento degli uffici Tecnocasa ha...
In Usa battuta di arresto a sorpresa per le costruzioni
Il settore delle costruzioni in Usa si sta indebolendo? Il dipartimento del Commercio ha comunicato i dati relativi alle spese per costruzioni, che a sorpresa sono calate a novembre dello 0,4%....
Oggi affittare casa rende il 4,2%
Quanto rende acquistare una casa e darla in affitto? Storicamente, in media del 4%. E nel secondo semestre del 2013 l’analisi dei rendimenti delle abitazioni nelle principali città italiane ha confermato...
Tecnologia Comelit per Micrograd (Russia)
C'è anche tecnologia italiana nel nuovo nucleo residenziale che sorgerà alle porte di Mosca. Entro il 2018 è prevista infatti la costruzione di 9mila appartamenti che formeranno il cuore di Microgorod...
Costruzioni: +0,5% nei primi tre mesi, addio crisi
L'edilizia ferma la discesa e cresce: +0,5%. Non è tanto, ma non è neppure poco: la caduta del settore delle costruzioni durava ininterrottamente da quattro anni e mezzo. Secondo i dati Istat,...
Riqualificazione è la parola d’ordine per chi vuole vendere
Gli italiani tornano a sognare la casa di proprietà, complici la flessione dei prezzi e un mercato in fermento, ma l’offerta non li soddisfa. Almeno stando al sondaggio Abitare 2016, condotto...
Macchinari in affitto: crescita prevista anche per il 2015
Nel 2013, la dimensione totale del mercato europeo del noleggio di attrezzature (senza operatore) è stato pari a 22,63 miliardi, con un incremento dell’1% a tassi di cambio costanti nel corso...
Polistirene, il mercato dell’edilizia tiene
Il mercato del polistirene espanso, con 116mila tonnallate, ha registrato nel 2014 una flessione contenuta del 4% rispetto all’anno precedente. Lo rende noto l’Aipe (Associazione Italiana Polistirene Espanso), che rappresenta circa...
Bankitalia: prezzo delle case ancora in diminuzione
Il prezzo delle case è sceso ancora. Secondo Bankitalia, nel quarto trimestre del 2014 i prezzi degli immobili sono continuati a diminuire, mentre è aumentato il numero delle compravendite. Lo conferma...
Il centro resiste meglio alla crisi
Un immobile nel centro città ha resistito un po’ meglio al calo dei prezzi, anche se, naturalmente, è costato molto di più. Lo rileva, senza sorprese, l’analisi di Tecnocasa, secondo cui...
Milano, grattacieli Hines chiavi in mano
Milano apre la porta ai grattacieli, completati, nel cuore della città. Hines Italia Sgr ha consegnato la seconda fase del progetto Porta Nuova. «L’intera area delle ex Varesine ritorna oggi ai...
Dalla Ue arrivano 892 milioni per 14 città italiane
Per 14 città italiane arrivano 892 milioni di euro. Per la precisione, 588 milioni dal Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) e dal Fondo sociale europeo (Fse), più 304 milioni provenienti...















