Famolo strano, la nuova architettura della Corea del Sud

Uno stabile Pop Art dai contorni esageratamente concavi per imitare i tipici tetti spioventi delle case, così Iroje Khm Architects interpreta la tradizione architettonica coreana. La nuova moda della Corea del...

Coppi fotovoltaici Cotto Possagno in Germania

Industrie Cotto Possagno, azienda della provincia di Treviso, è stata scelta in Germania per una copertura eseguita con coppi fotovoltaici in cotto ancorati e ventilati. L'azienda ha infatti realizzato un coppo in argilla...

I consigli di Bcc Busto Garolfo per scegliere il mutuo

Come valutare il costo effettivo di un mutuo? In occasione della fiera immobiliare Casa in piazza (17 e 18 ottobre al centro Malpensafiere, Varese), la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate...

La casa Alga

Un bioreattore ad alghe per alimentare una casa, questo è il progetto di successo che ha preso vita a Wilhelmsburg, in Germania a pochi chilometri da Amburgo. È nata infatti la...
La Banca d'Italia

Bankitalia: con la Tasi sconto per chi ha immobili di pregio

Secondo la Banca d’Italia, la Tasi costa meno dell’Imu. Ma lo sconto è sensibile solo per gli immobili di maggior pregio: insomma, chi è più ricco ha ottenuto uno sconto. Nel...
Blocchi laterizio isolanti

I blocchi in laterizio con isolante integrato Normablok Più

I vantaggi dei blocchi in laterizio per pareti portanti o di tamponamento, sono da sempre la solidità, la semplicità di realizzazione e la durata nel tempo, ma per garantire anche buoni...
Lavori in cantiere

Formedil: cala ancora l’occupazione nelle costruzioni

Si costruisce meno e, inevitabilmente, ne risente anche l’occupazione. Nel primo semestre 2017, secondo l’Osservatorio Casse edili del Sistema Bilaterale delle Costruzioni, il numero delle ore lavorate è sceso del 3,7%...
Claudio De Albertis

Ance: un piano di rilancio e moratoria sugli appalti

Una moratoria sugli appalti integrati per non bloccare i cantieri fino al 31 dicembre. La chiede l'Ance nella sua assemblea annuale, riconoscendo comunque al nuovo Codice degli appalti il fatto che...

Oikos e l’esatta copia del portone tudoriano di Ipswich

Un portone del '700. I segni del tempo sempre più visibili. Un gioiello della storia che rischiava di essere perduto per sempre. Il portone in legno del Museo Chirstchurch Mansion di...

Ance sollecita il governo: urgenti piano Marshall e liquidità

Il presidente della Ance, Gabriele Buia, torna a parlare dei 6 miliardi di crediti arretrati che le imprese devono ricevere dallo Stato. In occasione della posa dell'ultima campata del viadotto sul...

Tornano le rinnovabili al 35% per i nuovi edifici

Le imprese di costruzioni che chiederanno l’autorizzazione ai lavori entro il 31 dicembre 2016 dovranno coprire con le energie rinnovabili il 35% dell’elettricità che serve per acqua calda, riscaldamento o condizionamento...

Costruzioni tra crisi e rilancio secondo Ance e Cresme

La crisi dell’edilizia non solo non è finita, ma può ancora peggiorare. A disegnare un ritratto cupo del sistema costruzioni è il direttore del Cresme, Lorenzo Bellicini. L’occasione è stata il...

Austria e Spagna si aggiudicano il Wienerberger Brick Award 2016

Austria e Spagna sono i vincitori del Wienerberger Brick Award, premio biennale di architettura firmato Wienerberger e dedicato ai più innovativi esempi di realizzazioni in laterizio. La manifestazione giunta alla sua...

Lo studio comparativo sull’efficienza energetica realizzato da ANIT e Soprema: i risultati

In un contesto in cui l’efficienza energetica degli edifici rappresenta una delle principali leve per ridurre consumi, costi ed emissioni, ANIT – in collaborazione con Soprema - ha condotto uno studio...

Rent to buy, una formula che prende piede

Rent to buy, cioè affitto con riscatto. Il decreto Sblocca Italia ha aperto alla possibilità che il detentore dell’immobile abbia il diritto-obbligo ad acquistare nei termini contrattualmente stabiliti l’immobile vedendosi riconosciuto...

Casa: i bonus meno conosciuti e più interessanti

Tra le detrazioni previste dalla Legge di Stabilità ci sono alcuni ecobonus meno conosciuti ma ugualmente interessanti per chi si accinge alla ristrtturazione. Ecco quali: 1 – La sicurezza conviene: i lavori...