Dichiarazioni ambientali di prodotti, riconoscimento a EpdItaly
Il ministero dell’Ambiente ha aggiornato il decreto sui Criteri ambientali minimi in edilizia. In questo contesto, ha riconosciuto EpdItaly (Program operator italiano), come soggetto di riferimento per le Dichiarazioni ambientali di...
Tradimalt si allarga e valica lo Stretto
Tradimalt, azienda di Villafranca di Messina specializzata in materiali per il settore edile, incrementa i propri investimenti in marketing e comunicazione inserendo un piano di relazioni pubbliche e media relation affidato...
Commercio, aumentano le imprese
Aumenta il numero di aziende nel settore delle costruzioni. Le note positive (ma anche qualche campanello di allarme) arriva dall'anagrafe delle imprese nel secondo trimestre del 2014. Tra aprile e giugno...
Il ministro: il 40% degli istituti non è a norma
Secondo il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini (foto), i dati relativo all'edilizia scolastica «non sono campati in aria» ed è attendibile quello per cui «il 40% degli edifici non sono completamente a...
Il prezzo degli uffici è ancora in discesa
A Milano il prezzo degli uffici è in discesa. In tre anni il valore degli immobili è sceso a settembre del 20% rispetto a maggio 2011. I dati sono stati elaborati...
A Milano tre progetti in Galleria con Laterlite
La Galleria Vittorio Emanuele di Milano ospiterà nuovi spazi commerciali che stanno prendendo vita anche grazie alle soluzioni Laterlite per massetti resistenti, leggeri e isolanti.
Tre, in particolare, sono i cantieri in...
Isotec a Massa protegge un edificio storico
Un palazzo ottocentesco in stile neoclassico dalla facciata con una pregevole decorazione in intonaco graffito bicolore, tra il marrone scuro e l’ocra chiaro per il piano nobile arricchito da un balcone,...
Eclisse firma la villa prefabbricata in legno e acciaio
Eclisse
A Pordenone, lungo una laterale della via principale che conduce al centro città, una vecchia abitazione degli anni Sessanta è stata completamente demolita per lasciar spazio a una nuova casa in...
Proroga per il superbonus, ecco le novità
Annunciate e, alla fine, approvate. Nella Legge di Bilancio 2021 sono stati inseriti ritocchi sul fronte dei bonus dedicati all’edilizia. Ecco le novità:
Superbonus 110%. Come desiderato un po’ da tutti i...
Ville, a schiera si vendono di più
Un’analisi svolta sulle compravendite di ville e villini effettuate attraverso le agenzie del Gruppo Tecnocasa nella seconda parte del 2013 ha evidenziato che le tipologie più compravendute sono state le ville a...
Mutui calati del 50% in sette anni, ma ora c’è ripresa
I mutui sono in ripresa: ma tornano a salire partendo da un livello molto basso: le erogazioni in sette anni sono calate del 50%. Lo rivela l'Osservatorio Assofin-Crif-Prometeia. Nel primo scorcio...
Costruzioni: il costo delle opere resta invariato
Né meglio, né peggio: a gennaio l'indice del costo di costruzione di un fabbricato residenziale, secondo i calcoli dell'Istat, è restato invariato rispetto a dicembre, mentre risulta in aumento dello 0,5% nei confronti di gennaio 2014. Bisogna...
In Italia le case costano il doppio che in Germania
I prezzi degli immobili in Italia sono il doppio di quelli della Germania, se raffrontati con la capacità di acquisto delle famiglie. Secondo lo studio Property Index di Deloitte, che analizza lo stato del...
Gelaterie contro la disoccupazione
Gelaterie in comodato d’uso gratuito. La formula sembra funzionare, secondo l’azienda friulana crema&cioccolato. Dopo oltre 12 anni l’impresa conta su 85 nuove aperture solo nel 2013, con punti vendita che per...
Un tool gratuito che supporta i progettisti nell’analisi prezzi e capitolati
Nell’area Mapei dedicata ai progettisti è disponibile il tool gratuito online per l’analisi dei prezzi e le voci di capitolato: uno strumento completamente gratuito, a disposizione di tutti e fruibile comodamente da qualsiasi dispositivo, pc, tablet...
Ance: edilizia in ripresa (+0,9%), ma non l’occupazione
Ance vede rosa pallido. Molto pallido. Nel 2017, secondo un’analisi dell’associazione dei costruttori, il lavoro è timidamente tornato. L’aumento medio è dello 0,9%: non è un vero rimbalzo dunque, ma solo...















