Maison-de-la-Paix-ginevra

Stahlbau Pichler per la Maison de la Paix di Ginevra

Un edificio in vetro che ricorda il disegno di sei petali: questa è la Maison de la Paix di Ginevra, un progetto architettonico avveniristico, situato nel cuore del Campus de la...
Massimiliano-Bianchi

Cromology, un 2018 con il colore della crescita

Più quote di mercato nonostante la media di settore segni un calo delle vendite. È il bilancio di Cromology, azienda specializzata nel settore delle vernici per edilizia. E per il 2019...

Appalti, protocollo anti corruzione

Per gli appalti patto di ferro tra il ministro degli Interni, Angelino Alfano e il commissario anti corruzione  Raffaele Cantone. Il risultato è un  protocollo d'intesa che prevede un «rafforzamento dei...

Conti positivi per il bilancio di Astaldi

Vanno bene gli affari per Astaldi. Il gruppo tra i leader nelle grandi opere ha chiuso il 2013 con un utile netto di 75,2 milioni, in crescita dell'1,5%, ricavi totali pari...

Sorpresa: gli arabi investono sul social housing

Gli emiri acquistano interi quartieri nelle grandi città, i fondi arabi grandi alberghi e la borghesia seconde case: si sa che l’Italia è un mercato molto appetibile per gli acquirenti mediorientali....
Falegnami ad alta quota

Falegnami ad Alta Quota: anche i falegnami sono delle star

La famiglia Curzel porta avanti da tre generazioni la falegnameria in Trentino, costruendo rifugi alpini tra le Dolomiti e raccontando il loro lavoro su D-Max. Una storia di passione per il legno, la montagna e la famiglia.
sistema-a-cappotto

Riqualificazione energetica: massimizzare gli investimenti con il cappotto

Secondo le ultime statistiche, le case in Italia necessitano di un ampio programma di interventi di riqualificazione energetica. In totale sono circa 22,5 milioni le abitazioni che compongono il patrimonio edilizio italiano, e...
Uno scorcio di Amalfi

In leggera crescita l’acquisto di seconde case nel semestre

Nel primo semestre più di tre acquisti di abitazioni su quattro hanno riguardato l’abitazione principale (76,8%). Il 16,4% degli acquisti, invece, è stato per investimento e il 6,8% per vacanze. Secondo...
La sede della Magnetti, a a Carvico (Bergamo)

Umberto Magnetti al vertice dell’azienda di Carvico

I prefabbricati di Magnetti Building godono di buona salute. L’azienda di Carvico (Bergamo) specializzata nelle costruzioni e, in particolare, nel settore della prefabbricazione industriale, commerciale e logistica, conferma il trend positivo...

Nomisma: sempre più giù i prezzi delle case

Compravendite su, prezzi giù Le compravendite immobiliari continuano a salire, ma i prezzi delle case continuano a scendere. Lo dice il Primo Rapporto 2017 sul mercato immobiliare realizzato da Nomisma, presentato nella...
Magazzino della F.lli Queirolo

I costi nascosti della logistica

La grande distribuzione organizzata e la rete di vendita in generale deve fare i conti con delle attività prettamente logistiche svolte nei punti di vendita. Tali attività sono necessarie e costituiscono...

Nuova Laurea internazionale a Firenze e Roma

Grazie all'accordo tra l'Accademia Italiana e Nottingham Trent University ora anche in Italia si può accedere al riconoscimento del prestigioso ateneo inglese specializzato nel design. Dopo l’accreditamento dei corsi di laurea triennali presso...
Case a Milano

Il 17% di chi compra casa non è italiano

Aumenta il numero di stranieri che acquista casa. Secondo il Gruppo Tecnocasa, nel nostro Paese vengono finanziati principalmente cittadini italiani (l’83% dei mutui è stato erogato a persone di origine italiana)....

Anteprima Samoter, le novità Komatsu

Komatsu presenterà al Samoter il nuovo escavatore cingolato PC170 serie 10 (foto), prodotto nello stabilimento di Este (Padova). Inoltre, l’azienda giapponese mostrerà per la prima volta in Italia la nuova versione...

Milano capitale delle smart city

È l’ora delle smart city: per il futuro delle metropoli è organizzato (fino al 29 maggio), la Milano Smart City Week, la tre giorni dedicata agli approfondimenti delle tematiche Smart, oltre...

Eurostat: produzione edilizia in Europa giù del 2,3%

Lo stallo dell'edilizia è questione continentale, non solo italiana. Infatti, secondo il rapporto Eurostat, il 2017 è partito con il freno a mano tirato: a gennaio, la produzione nel settore delle...