Il team di Sismasafe

Da quattro professioniste un bollino blu per le case sicure

Donne contro il terremoto. O, meglio, donne contro i crolli provocati dal sisma a edifici non sicuri. Nasce nelle Marche Sisma Safe, il primo marchio di qualità d'Italia per identificare le...

I 10 trend che segneranno l’edilizia nei prossimi anni

I dieci trend di cui tenere conto per l’edilizia dei prossimi anni, dall'utilizzo dei droni e della realtà aumentata in cantiere alle costruzioni prefabbricate.

A Roma dieci anni di stipendio per comprare casa

A Roma ci vogliono oltre 10 anni di stipendio per acquistare casa, mentre a Milano la proporzione cala di poco: 9,1 annualità. È il calcolo dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, che...

Abi: nel 2014 i nuovi mutui sono aumentati del 31,2%

Il 2014 ha segnato il ritorno delle richieste di mutui. E non solo per surroga, cioè passaggio da un mutuo all’altro, di solito da una tipologia all’altra (fisso o indicizzato). Secondo...
Stefano Patuanelli, ministro allo Sviluppo economico

Testo unico per tutti i bonus, promette Patuanelli

La giungla bonus forse, ed è il caso di sottolineare il forse, avrà fine. Questa, almeno, la promessa del ministro allo Sviluppo Stefano Patuanelli, che all’assemblea di Confindustria ha fatto balenare...

Dal mattone al legno, le tante facce di Zino Dino

A Castelnovo ne' Monti, cuore dell’appenino reggiano, tra colline di conifere e foraggere, il suggestivo massiccio roccioso chiamato Pietra di Bismantova continua a vegliare sulla città. E qui, da più di...
Abusi edilizi e compravendita

Abusivismo edilizio: illegale il 20% delle costruzioni in Italia

L'allarme dell'Istat sul dilagante abusivismo edilizio italiano. La pratica illecita cresce in tempi di crisi economica, tocca cifre preoccupanti  e fa dell'Italia - e del Meridione - la patria dell'abusivismo, titolo...

Previsioni 2015: calano ancora affitti e prezzi delle case

Affitti ancora in discesa per i prossimi 11 mesi. Il 2015, secondo Tecnocasa, nel settore non residenziale vedrà ancora un anno con prezzi e canoni in diminuzione. Non andrà meglio per ...

Later House vuole crescere ed entra nel Gruppo Made

Later House ha deciso di diventare più forte e per farlo ha aderito al Gruppo Made. Later House è una rivendita edile con una storia importante alle spalle, che la sta portando...

A Reggio Emilia l’ospedale del futuro è targato Schüco

Un ospedale caratterizzato da un'elevata complessità architettonica e tecnologica: il nuovo Centro Oncoematologico di Reggio Emilia (Core) è una sintesi tra qualità formale e flessibilità funzionale per offrire spazi ospitali ed...

Il nuovo Saie Smart House punta sulla tecnologia

Nasce il nuovo Saie e sarà tutto centrato sulla casa tecnologica. Si chiamerà, infatti, Saie Smart House 2015 e specializzerà l’offerta espositiva nei comparti della progettistica, dei software, delle macchine da...

Düsseldorf, il Kö-Bogen di Daniel Libeskind rigenera la città

L'archistar statunitense Daniel Libeskind ha rigenerato Königsallee, a Düsseldorf, con il suo Kö-Bogen.  Fino a pochi anni fa Königsallee, rinomata strada dello shopping di Düsseldorf, terminava in un'area urbana squalificata, che...

Edilizia sociale di pregio nell’ex fabbrica del vetro a Murano

Le Conterie, stabilimento in disuso dal 1993, torna a nuova vita nell'isola di Murano con un programma di riutilizzo dell’area e degli immobili. Si tratta di un complesso industriale per la produzione del vetro (conterie...

Saie: ristrutturazioni in crescita del 60%

Ristrutturare casa diventa un business da 35 miliardi. La stima è del Saie, fiera dedicata all’edilizia (21-25 ottobre), su dati Ance. Gli incentivi per la riqualificazione e l'efficientamento energetico, sempre secondo...

Muratori, così vi insegniamo a diventare un’impresa

Negli Stati Uniti le piccole imprese vanno di moda: sembra che i consumatori le preferiscano perché rappresentano l’economia locale e possono offrire un servizio più personalizzato rispetto a una grande azienda....

A Londra corsa per un posto nel grattacielo firmato Versace

Un grattacielo di 50 piani per 160 metri di altezza con gli interni firmati Versace Home: secondo i committenti, il gruppo Aykon, l’edificio Nine Elms progettato dallo studio Kohn Pedersen Fox...