Drenaggio: Geoplast Aquabox per l’aeroporto di Orio al Serio
Nel 2019 l’aeroporto Caravaggio di Orio al Serio (Bergamo) ha imbarcato quasi 14 milioni di passeggeri, numero che lo ha portato al terzo posto in Italia. Con il termine della pandemia e con i voli...
Lettera al governo: scuole troppo rumorose
Il governo ha deciso di stanziare 3 miliardi per mettere a norma le scuole. Ma questo non deve far dimenticare un aspetto importante: il rumore. Le carenze riguardanti la qualità acustica...
Buzzetti: senza di noi non cresce il Pil
Ance all’attacco: «I dati negativi sulla stagnazione dell'economia diffusi dall'Istat confermano che senza concrete misure di sostegno al mercato interno il Paese non potrà ripartire». Lo sostiene il presidente dell'Ance, Paolo...
Allarme dissesto idrogeologico: accordo tra Anac e governo
Dissesto idrologico? La riqualificazione del territorio, dell'edilizia e la riduzione del rischio è il vero business del futuro e di oggi. Parola di Erasmo D'Angelis, coordinatore di Italia Sicura, la struttura di...
Isolamento termico ventilato con Isotec XL per un condominio ad Aosta
I progettisti hanno scelto Isotec XL, pannello per l'isolamento termico ventilato composito con anima in poliuretano espanso, ricoperto su entrambe le facce da una lamina di alluminio goffrato.
È Roma la città in cui i prezzi delle case sono scesi di più
Una nuova analisi sull’andamento del mercato immobiliare, condotta dal portale Nuroa, ha messo sotto la lente l’andamento dei prezzi medi per metro quadro delle case da maggio 2011 a ottobre 2014. Risultato:...
I lavori di mitigazione acustica per la Tangenziale di Catania
Gli interventi di mitigazione acustica in corrispondenza delle infrastrutture stradali presentano molteplici profili di complessità.
Le prestazioni in termini di abbattimento del rumore, infatti, devono adeguarsi al profilo e alle caratteristiche del...
In Russia segni di ripresa per le costruzioni con il MosBuild
MosBuild, la più grande fiera commerciale della Russia per l'edilizia e gli interni, ha celebrato il suo 21stanniversary edizione il mese scorso, a livello centrale sede espositiva di Mosca, Expocentre Fairgrounds....
Ard Raccanello si schiera ancora con Gulìa Urbana, il progetto che valorizza le aree...
Con la partecipazione da protagonista a Gulìa Urbana, la rassegna internazionale itinerante tra Calabria e Puglia, che Ard Raccanello sostiene ormai per il quarto anno consecutivo, l’azienda dimostra, ancora una volta, la propria volontà di sostenere il recupero di zone urbane dismesse o poco valorizzate tramite l’arte, facendo riferimento soprattutto al mondo dei graffiti e della street art.
Affitti e prezzi fermi per gli immobili d’impresa
Prezzi e canoni di locazione tendenti alla stabilità per il settore degli immobili per l’impresa anche nei prossimi 12 mesi. Lo prevede Tecnocasa. Anche se non si escludono aumenti di prezzi...
A Roma dieci anni di stipendio per comprare casa
A Roma ci vogliono oltre 10 anni di stipendio per acquistare casa, mentre a Milano la proporzione cala di poco: 9,1 annualità. È il calcolo dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, che...
Poker d’assi Leca per il resort
Soluzioni Leca per il "Santa Caterina Village" di Scalea
I prodotti a base di argilla espansa Leca hanno dimostrato i vantaggi che possono apportare in termini di prestazioni nell'ambito della riqualificazione di...
Affitti, è corsa alla cedolare secca
Per i proprietari di immobili è corsa alla cedolare secca. Lo rivelano i dati resi noti dal ministero dell’Economia e delle Finanza. Secondo le rilevazioni, nel 2012 sono stati quasi 800mila...
Fassino-Snaidero, intesa sul legno
Più edilizia in legno con l’accordo sottoscritto tra il presidente di FederlegnoArredo, Roberto Snaidero, e il presidente dell’Anci (associazione dei Comuni), Piero Fassino. Il protocollo di intesa è finalizzato alla diffusione...
Febbre del mattone. Ma per l’estero
Il mattone piace agli italiani. Ma sempre di più oltrefrontiera. Lo sostiene il portale Immobiliare.it, secondo il quoale le ricerche e compravendite sono cresciute dell'11% in due anni. Londra, Costa del...
La metà delle persone che cercano casa è single
La metà delle persone che acquista casa è un single. Nel secondo semestre 2014, le compravendite realizzate attraverso le reti Tecnocasa e Tecnorete presenti sul territorio nazionale hanno visto nel 46,8%...