Ferragamo, lo stile degli uffici punta alla certificazione Leed

Il marchio Ferragamo ha un’anima green: infatti la nuova struttura inaugurata a Osmannoro, la zona industriale di Firenze, è stata progettata e costruita per ottenere la certificazione Leed. L’obiettivo è il...
Case a Milano

Aumenta il prezzo delle case, ma solo di quelle nuove

Prezzi delle case sempre in declino, nonostante l’aumento delle compravendite. I dati Istat indicano che nel 2017, in media, i prezzi nel residenziale sono diminuiti dello 0,4% rispetto al 2016, quando...

Il quartiere del futuro si chiama Metropolis 79

Metti insieme l’archistar Robert Stern, il colosso del real estate cinese Vanke e Hangzhou, una delle città emergenti, ed ecco il progetto per nuovo quartiere di lusso battezzato Metropolis 79. Lo...

Si vende sempre di più la casa grande

Anche Tecnocasa registra un ritorno all’acquisto di immobili, come testimonia l’aumento delle compravendite determinato da fattori quali i bassi tassi di interesse sui mutui, i prezzi delle abitazioni ormai a livelli...
Ospedale-Madonna-del-Soccorso-San-Benedetto-del-Tronto

Speciale Isolamento: anche l’ospedale mette il cappotto

La recente situazione sanitaria ha mostrato i vulnus del sistema ospedaliero del nostro Paese, anche dal punto di vista delle strutture, spesso vetuste e inefficienti, soprattutto dal punto di vista energetico. Conscia...
Lavori in cantiere

Costruzioni in sciopero, anche contro il blocco delle opere

Costruzioni in sciopero. Ed è un blocco che vede idealmente solidali operai e imprenditori. Indetto per venerdì 15 marzo, lo sciopero vuole sottolineare la crisi del settore ma, allo stesso tempo,...

Ance: nel 2020 continuerà la crescita del settore

Gli appalti ripartono: +39,2% e affari per quasi 40 miliardi. E per le costruzioni ci sono segnali di ripresa, anche se non si può contare su una inversione di tendenza. È l’analisi dell’Ance...
Bim Siemens

Da Siemens 1800 prodotti in formato Bim

La digitalizzazione è entrata nel settore delle costruzioni attraverso il Building Information Modeling (Bim), il nuovo processo digitale di progettazione, costruzione e gestione degli edifici. Tramite il Bim tutti i dati...

Macchine, le vendite sono in aumento

La vendita di macchine per costruzioni dovrebbe segnare un moderato incremento positivo tra il 2 e il 4% nel 2014. Lo prevede Unacea. Nei primi sei mesi del 2014 sono state...

La Casa di mezza montagna tra le colline piemontesi di Borgiallo

Si chiama Casa di mezza montagna ed è una nuova costruzione progettata dallo studio milanese deamicisarchitetti tra le verdi colline di Borgiallo, nel torinese, a ridosso di un bosco di castagni. L’intervento...

Torna a salire il costo degli affitti. Ecco dove

Tornano a crescere gli affitti. Ora a certificarlo è anche Nomisma, istituto di ricerca bolognese che monitora costantemente il mercato immobiliare. Secondo Nomisma nel 2017 i contratti di locazione sono lievitati...

Gbc, la sostenibilità arriva nelle Marche

Costruire una community del sostenibile, che parta dall’edilizia e arrivi al living, per sensibilizzare e coinvolgere l’opinione pubblica e le istituzioni sull’impatto di progettare e vivere in ottica eco: è l’obiettivo...

Lana di roccia, l’isolamento totale di XT Insulation

Isolamento in lana di roccia XT Insulation è stata protagonista di una realizzazione di una copertura piana in una casa passiva in legno monofamiliare. La copertura è stata isolata con pannelli in...

Case: mutui in su, ma i prezzi vanno ancora giù

Mentre si registra la ripresa dei mutui (https://youtradeweb.com/2014/10/crif-conferma-ripresa-richiesta-mutui-147/), il prezzo delle case ha continuato a scendere anche nel secondo trimestre 2014. Il nuovo calo ha portato la flessione degli ultimi quattro...

Confedilizia: meno tutele anti-abusivismo per i proprietari di casa

Casa e abusivismo, c'è un rischio nel decreto sicurezza Confedilizia mette in guardia: la legge di conversione del Decreto sicurezza porta con sé una norma in tema di occupazioni abusive di immobili...
Case a Milano

Superbonus 110%, spunta l’allungamento al 2024

Il superbonus 110% si allungherà fino al 2024. Per ora è una promessa, quella del ministro allo Sviluppo Stefano Patuanelli. In effetti la proposta era già balenata in sede di conversione...