Casa vacanze: su le compravendite, giù i prezzi
Gli italiani tornano a comprare la seconda casa per trascorrervi le vacanze. L’Osservatorio Nazionale Immobiliare Turistico 2017 di Fimaa-Confcommercio, realizzato con la collaborazione di Nomisma, ha sondato l’andamento del mercato 2017...
Il video reportage di YouTrade al Made Expo 2017
Made Expo 2017
Made Expo 2017 è stata la fiera delle novità. A caratterizzare questa edizione, la prima in versione biennale, è stata la voglia di innovazione e di rilancio delle aziende del...
Onduline sul tetto della Pinacoteca di Brera
Si è recentemente concluso l'intervento di ristrutturazione della copertura del complesso monumentale di Brera, a Milano, che ha previsto anche la realizzazione dell'impermeabilizzazione, per la quale è stato scelto il sistema...
Il centro resiste meglio alla crisi
Un immobile nel centro città ha resistito un po’ meglio al calo dei prezzi, anche se, naturalmente, è costato molto di più. Lo rileva, senza sorprese, l’analisi di Tecnocasa, secondo cui...
Associazioni in campo sul nuovo Codice degli Appalti
Le associazioni di categoria sottolineano luci e ombre del Nuovo Codice degli Appalti, operativo dal 18 aprile. Secondo Claudio De Albertis, presidente di Ance, sarà l’occasione per aprire nuovi mercati e avviare...
Logistica: breve storia dei codici a barre
Associati ai dati di un lotto o di una merce, i simboli dei codici a barre permettono una rapida e affidabile tracciabilità dei prodotti e di raccogliere dati significativi a livello...
Cresme: non bastano i bonus per l’efficienza
«L’efficienza energetica del patrimonio immobiliare esistente è all’ordine del giorno nei processi di riqualificazione edilizia». Il rapporto del Cresme intitolato Ristrutturazione Edilizia Riqualificazione Energetica Rigenerazione Urbana punta il dito sulla necessità...
Restauro dell’Edicola del Santo Sepolcro con Basf Construction Chemicals
Un delicato intervento di restauro dell’Edicola del Santo Sepolcro, a Gerusalemme,
è stato condotto grazie alle proprietà di MasterEmaco S 285 TIX e di altre soluzioni
di Basf Construction Chemicals. Sotto la supervisione...
Milano capitale delle smart city
È l’ora delle smart city: per il futuro delle metropoli è organizzato (fino al 29 maggio), la Milano Smart City Week, la tre giorni dedicata agli approfondimenti delle tematiche Smart, oltre...
Legge di Stabilità, raddoppia la ritenuta d’acconto
Nella Legge di Stabilità presentata nei giorni scorsi dall’Esecutivo, oltre alla proroga di un anno dei bonus fiscali per le ristrutturazioni edilizie, la riqualificazione energetica e la messa in sicurezza sismica,...
Salini Impregilo, commessa in Polonia
Commessa in Polonia da circa 80 milioni di euro per il gruppo Salini Impregilo. Il maggior gruppo italiano delle costruzioni «si è aggiudicato, con una quota complessiva del 95%, la progettazione...
International Velux Award 2016: aperte le iscrizioni
Aperte le iscrizioni per l'International Velux Award 2016, il concorso per gli studenti di architettura dedicato all’uso della luce naturale, strutturato in collaborazione con l’International Union of Architects (UIA) e la...
Gbc Italia lancia il progetto #BuildingLife
In vista della COP26 (La conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2021) e in occasione del quinto anniversario dell'adozione dell'accordo di Parigi delle Nazioni Unite, il World Green Building...
Lighting design: come t’illumino il negozio
E luce fu! Dio sicuramente fece grande la sua impresa, ma nel loro piccolo anche i retailer possono fare miracoli proprio grazie all’uso sapiente dell’illuminazione. Può sembrare un elemento trascurabile, ma...
I 74 Comuni che puntano sul legno
I Comuni Virtuosi abbracciano il legno. L’Associazione che raccoglie 74 municipi italiani impegnati sul fronte della tutela ambientale ha stretto una partnership con Rubner Haus. Obiettivo: la preservazione del territorio e...
Il ministro: il 40% degli istituti non è a norma
Secondo il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini (foto), i dati relativo all'edilizia scolastica «non sono campati in aria» ed è attendibile quello per cui «il 40% degli edifici non sono completamente a...














