Per l’isolamento acustico degli ambienti interni, il design si unisce alle prestazioni con i pannelli fonoassorbenti decorativi Alma e Trame di Isolspace.
Si tratta di piastrelle, dal formato quadrato da 60×60 centimetri, in grado di ridurre il riverbero e migliorare concretamente il comfort abitativo.
I panelli si montano direttamente a parete (in applicazione Wall) o a soffitto (in applicazione Up) e giocano con geometrie componibili che danno vita a configurazioni sempre diverse.
Ogni pannello fonoassorbente è realizzato con Isolfibtec, fibra ottenuta dal recupero di Pet riciclato.
Alma propone linee verticali intrecciate a motivi circolari, mentre Trame si distingue per eleganti elementi verticali, perfetti per disegnare boiserie contemporanee e superfici dall’effetto grafico.
Disponibili in tre diverse tipologie di tessuti, dal velluto morbido a varianti 100% riciclate, in una palette cromatica che va dalle nuance più delicate come sabbia e pesca, fino a tonalità decise come rosso mattone, verde salvia e blu petrolio.
Grazie alla modularità e all’effetto boiserie, Alma e Trame trasformano le pareti in superfici scenografiche e personalizzabili.
Ideali per hall, zone di accoglienza, aree ristorante e camere di hotel, ma anche negli spazi abitativi. Il progetto è firmato da Odeon Design Studio.