Presentata alla recente fiera Klimahouse di Bolzano, Designo Heat di Roto Frank è la prima finestra da tetto riscaldante con tecnologia a raggi infrarossi. Viene installata come una classica finestra da tetto elettrica e la funzione di riscaldamento è controllata da un termostato, secondo le necessità.
«Abbiamo presentato in anteprima nazionale Roto Designo Heat, la nuova soluzione che stravolge l’aspettativa delle finestre da tetto riscaldante. La finestra crea luce, permette il ricambio dell’aria e diventa fonte di riscaldamento grazie a una vetrata particolare che irraggia l’ambiente interno con raggi infrarossi. Una grossa opportunità, perché senza cavi si può velocemente ottenere un riscaldamento immediato», commenta il responsabile commerciale dell’azienda, Tino Pavan.
Klimahouse è stata la prima fiera in cui avete presentato questa finestra?
La prima assoluta in Italia. Designo Heat è già stata presentata in Germania, dove l’azienda ha la sua sede, e l’anno scorso è stata premiata come prodotto innovativo. È una soluzione che vogliamo fortemente spingere in un mercato sensibile come quello italiano.
Nel sistema involucro la finestra è spesso un punto debole: con Designo Heat, oltre a eliminare il problema della condensa, è possibile provvedere a riscaldare un ambiente in maniera pratica e veloce, senza tubi e senza ingombri.
Inoltre, se collegata a un sistema elettrico con impianto fotovoltaico, è possibile ottenere un riscaldamento totalmente green e gratuito. Un plus veramente rivoluzionario.
Che tipo di attenzione ha riscosso questo prodotto da parte dei visitatori di Klimahouse?
Il feedback è stato molto positivo. Roto è sempre vista come un’azienda innovativa e questo ci fa sempre piacere.
Rispetto a una finestra tradizionale, di quanto aumenta l’onere economico per il cliente?
Essendo un’anteprima non abbiamo ancora definito i prezzi alla vendita. Sicuramente, viste le sue caratteristiche, si collocherà a livello superiore.
A livello di installazione presenta particolari difficoltà?
No, l’installazione avviene in maniera simile a una finestra tradizionale, basta alimentarla con energia elettrica per essere funzionante.
Come le altre soluzioni Roto, anche Designo Heat presenta telai isolati e teli di raccordo al freno a vapore, per offrire le massime performance di isolamento raggiungendo coefficienti inferiori a 1 per l’installazione in tutte le zone climatiche.
Quali sono i plus delle finestre Roto?
Design e tecnica. Roto è stata sempre un’azienda innovativa. Per noi la finestra è parte integrante dell’involucro e necessita di componenti isolanti preinstallati. È inutile creare pacchetti importanti di isolamento e poi trascurare il foro finestra.
La nostra azienda è molto attenta a risolvere problematiche sotto l’aspetto delle performance, oltre a studiare soluzioni per coprire nuove esigenze nel settore delle finestre da tetto, anche di design.
Da qualche anno avete cominciato a puntare di nuovo sulle rivendite di materiali edili: quali sono i risultati a oggi?
Il progetto Roto Premium ci sta dando molte soddisfazioni. L’iniziativa è partita due anni fa e ha visto la creazione di punti vendita dove i clienti privati hanno la possibilità di scegliere i prodotti e ricevere consulenza da parte di esperti qualificati.
La finestra da tetto riscaldante offre un’ampia opportunità di scelta e nei punti Roto Premium i clienti possono trovare tutto ciò che cercano.
Questo è completato da un servizio di posa chiavi in mano, molto importante nel canale della clientela privata. Quindi offriamo assistenza a 360 gradi alle rivendite per supportare le vendite.
di Veronica Monaco