Tag: cemento
Heidelberg Materials inaugura in Norvegia il primo impianto per la cattura e lo stoccaggio...
Heidelberg Materials ha inaugurato ufficialmente Brevik CCS in Norvegia, il primo impianto su scala industriale al mondo per la cattura e lo stoccaggio della...
Premiscelati e leganti cementizi più sostenibili con Ali Flash e Ali Easy di Heidelberg...
Ali Flash e Ali Easy sono soluzioni a presa rapida per l’edilizia moderna, con elevate prestazioni meccaniche e un ridotto impatto ambientale. Ideali per interventi urgenti e sostenibili.
Cemento e calcestruzzo: scenari tecnologici e sostenibilità nel nuovo volume Airi
Il nuovo volume «Costruzioni» della collana «Le Innovazioni del Prossimo Futuro» di AIRI (Associazione Italiana per la Ricerca Industriale) è dedicato alle nuove tecnologie...
Pietra piasentina e lolla di riso per un cemento a basso impatto ambientale
Nell’ambito del progetto europeo Sitar del programma Interreg Italia-Austria, il Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura dell’Università di Udine, guidato da Giuliana Somma, e...
Il cementificio Buzzi Unicem di Fanna ceduto ad Alpacem
Lo stabilimento Buzzi Unicem situato a Fanna, nel Pordenonese, è stato ceduto ad Alpacem Cementi Italia, società italiana appartenente al gruppo austriaco Wietersdorfer Alpacem.
L'operazione,...
Il 50% dei cementi Colacem è a minor impatto emissivo
Colacem affronta la sfida della decarbonizzazione, concentrandosi sul modello di economia circolare e sulla produzione di cementi a minore impronta carbonica.
Al contempo l'azienda sta...
Heidelberg Materials: a Brevik (Norvegia) avanti verso il cemento net-zero
Quello di Brevik punta a diventare il primo impianto a livello mondiale di produzione del cemento net-zero. Questo è reso possibile da tecnologie all’avanguardia...
Roadshow Heidelberg Materials: ultimo appuntamento a Calusco d’Adda
L’ottava e ultima tappa del roadshow di Heidelberg Materials, in collaborazione con Virginia Gambino Editore, si è svolta dove è iniziata la storia dell'azienda in Italia: nella...
Heidelberg Materials presenta ai rivenditori edili sardi il cemento EvoZero
Il roadshow del gruppo presso l’impianto di Samatzai (rivenditori edili sardi) ha messo in luce l’esigenza della migrazione verso un’edilizia sostenibile e le problematiche dei rivenditori nel mercato dell’isola.
Cemento a basso impatto ambientale, Heidelberg guida la transizione
Il confronto su edilizia sostenibile, cemento e distribuzione si è spostato a Nord Est. Occasione: la nuova tavola rotonda di Heidelberg Materials organizzata da Virginia...
A Cagnano Amiterno Heidelberg Materials e distribuzione a confronto
Un produttore di cemento e tanti rivenditori per una partnership capace di rinnovarsi. Al centro: lo stabilimento di Cagnano Amiterno (l’Aquila) di Heidelberg Materials...
Il cemento a impatto zero di Hidelberg Materials per il Centro Nobel
Un cemento da Nobel. Il Centro Nobel in via di realizzazione a Stoccolma offrirà un’ampia gamma di attività pubbliche tra cui mostre, programmi scolastici,...
Raccolta fondi dei dipendenti Alpacem contro le malattie infantili
Alpacem Cementi e Alpacem Calcestruzzi, aziende del settore del cemento e del calcestruzzo appartenenti al Gruppo austriaco Alpacem, hanno avviato una raccolta fondi destinata a...
Mapei Ultratop Loft: superfici cementizie di design per pareti e pavimenti
Molto diffuse nelle applicazioni industriali, le superfici cementizie stanno conoscendo un grande successo anche nel rivestimento di pavimenti e pareti in spazi residenziali e commerciali.
L’assenza di fughe e...
Italcementi: il cemento a bassa CO2 ottiene la prima certificazione CVT in Italia
Prodotto da Italcementi a Samatzai, cementeria di riferimento per il mercato della Sardegna, il cemento a bassa CO2 è il primo ad aver ottenuto in Italia la...
Le novità sostenibili di Italcementi e Calcestruzzi al Saie 2022
Italcementi e Calcestruzzi saranno presenti dal 19 al 22 ottobre al Saie 2022 di Bologna (stand C23 - pad. 29) con diverse novità focalizzate sulla...