Nicola Zampella e Paolo Arrigoni

Accordo tra Federbeton e Gse

Federbeton Confindustria, federazione che in Italia rappresenta l’industria del cemento, e Gse, il Gestore dei Servizi Energetici, firmano un accordo di collaborazione per supportare il processo di decarbonizzazione della filiera italiana...

Nomisma: il caro mutui frena il mercato immobiliare

Meno compravendite, prezzi stabili o in aumento nel caso di Milano. Il primo rapporto 2023 dell’Osservatorio immobiliare di Nomisma indica una flessione nel mercato del 14,6%. I tassi in aumento e...
Luciano Rova

Nuovo presidente per Itas Mutua

Itas Mutua, compagnia di assicurazioni di Trento, ha un nuovo presidente: Luciano Rova, 70 anni. Lo ha deciso il consiglio di amministrazione riunito dopo l’elezione da parte dei delegati dei soci...
Case a Milano

Resta al palo la vendita in nuda proprietà

La nuda proprietà non decolla. Nel 2018, secondo i dati dell’Agenzia delle Entrate, i volumi di compravendita con questa forma giuridica sono sostanzialmente fermi rispetto al 2017 (-0,4%). La flessione si...
Cantiere a Milano

Uffici piccoli, desideri grandi: i trend del real estate

Come andrà il mercato immobiliare nel 2022? Una stima arriva da Century 21 Italia, branch italiana del colosso americano del real estate. "Prevediamo che il 2022 confermi l’ondata espansiva del 2021,...

A Milano gli affitti salgono più dell’inflazione

Costa di più affittare un appartamento. Buona notizia per i proprietari di immobili, meno per chi cerca casa. Secondo il network Tecnocasa, nel primo semestre del 2018 i canoni di locazione...

Demografia e immobili, attenti al trend

Per l’economia e, in particolare, per l’edilizia, la demografia è un punto fondamentale: la popolazione italiana continua a diminuire. Non occorre essere degli scienziati per comprendere che meno abitanti equivale a...
rifiuti-costruzioni

Ispra: recuperato l’80% dei rifiuti da costruzione. Cosa cambia con il nuovo regolamento End of...

Il nuovo rapporto Ispra indica nel 47,7% la percentuale di scarti speciali che arriva da materiali da demolizione. Ma l’80% è riutilizzato come inerti per sottofondi o riempimenti. Si può fare di più, ma non andiamo male. L'edilizia...
Verona

Milano, Verona e Roma le città con più richieste dalla provincia

Flussi migratori all’interno dell’Italia, da una città all’altra: come influiscono sul mercato immobiliare? Risponde l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, che ha analizzato le compravendite realizzate attraverso le agenzie affiliate Tecnocasa e...
BigMarket

Bigmarket fiera, Tre obiettivi all’evento dei record

L’appuntamento alla fiera Bigmarket di BigMat a Firenze con un centinaio di produttori e 900 ospiti è stato l’occasione per anticipare le strategie del gruppo centrate su noleggio, rinnovabili e cultura...
Case a Milano

Tecnocasa: a Milano il 78% degli acquisti arriva da altre province

I flussi migratori, non solo quelli che arrivano via mare, ma anche quelli interni, hanno un impatto anche sul mercato degli immobili. Ma come? L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha analizzato...
Case a Milano

Mercato immobiliare in frenata, giù anche Milano

Arriva l’estate, ma il mercato immobiliare è freddo. Meno compravendite e lo stop questa volta coinvolge anche le grandi città. Una frenata che arriva dopo il -2,1% registrato nel quarto trimestre...

Allianz si compra un grattacielo di Citylife

Allianz, colosso mondiale tedesco delle assicurazioni, si compra un grattacielo di Citylife, il complesso che sta sorgendo nell'area della ex Fiera di Milano. La compagnia, infatti, ha deciso di vendere la...

L’intelligenza artificiale in magazzino

L'intelligenza artificiale (Ai), divenuta molto nota negli ultimi tempi, è un ramo della scienza informatica che si occupa della creazione di sistemi in grado di eseguire compiti che richiederebbero l’intelligenza umana. Questi...

Lombardia, prezzi delle case in salita solo a Milano e Mantova

Salgono Milano e Mantova, scendono oppure sono stabili i prezzi nelle altre città. Il mercato immobiliare della Lombardia è oggetto dell’analisi di Tecnocasa, società di intermediazione, concretamente interessata al business. Secondo i...
mercato-immobiliare

Mercato immobiliare in frenata: compravendite in calo, a pesare inflazione e mutui più cari

Sul mercato immobiliare Nomisma prevede una netta diminuzione delle compravendite. Ma il dato si confronta con il 2022, anno d’oro per il residenziale. A pesare sono l’inflazione con il conseguente aumento del costo dei mutui. Situazione invariata per il...