Impatto limitato sugli immobili dalla guerra in Ucraina
La guerra della Russia in Ucraina non impatterà direttamente sul mercato immobiliare. O, meglio, avrà un effetto limitato, anche se l'economia nel complesso ne soffrirà. È emerso dal Rapporto 2022 sul...
Gli italiani non perdono di vista l’investimento in mattone
Gli italiani tornano a risparmiare, anche se non a spendere come prima della crisi. È la conclusione a cui è arrivata l’Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2019...
L’ottava edizione di Myplant & Garden si è confermato il Salone del Verde
L'ottava edizione di Myplant & Garden si è confermata un successo: tanti padiglioni, numeri in crescita fra gli espositori, workshop e novità hanno permesso di confermare l'edizione come un vero e...
Immobiliare, Nomisma prevede un anno nero
Il coronavirus minaccia il mercato immobiliare: a prevedere un anno nero è l'Osservatorio di Nomisma. Secondo l'istituto di ricerca il mercato delle case sta vivendo una situazione «inedita e potenzialmente drammatica»....
Per gli immobili riscatto (lento) dal 2021
E il prezzo degli immobili? Che cosa succederà dopo il disastro covid-19? Una prima rispostala fornisce Scenari Immobiliari. Che vede una flessione, sì, ma non una débacle. Speriamo.
Le previsioni per il...
Dati a rischio anche per l’edilizia
Negli ultimi cinque anni la quantità di dati raccolti legati ai progetti edilizi è più che raddoppiata grazie all’adozione della tecnologia da parte delle imprese di costruzioni che hanno intrapreso un...
Continua la contrazione del mercato immobiliare
Diminuiscono, come da previsioni le vendite di immobili. L’ultima fotografia del emrcato è quella della società di intermediazione e servizi immobiliari Abitare Co, sulla base dei numeri rilevati dall’Agenzia delle Entrate....
I commercialisti: regole fiscali troppo complicate per gli immobili
Il Testo Unico delle Imposte sui Redditi è troppo complicato per quanto riguarda gli immobili. Così i commercialisti invitano governo e Parlamento a semplificare la materia. Con questo obiettivo il Consiglio...
Accordo tra Federbeton e Gse
Federbeton Confindustria, federazione che in Italia rappresenta l’industria del cemento, e Gse, il Gestore dei Servizi Energetici, firmano un accordo di collaborazione per supportare il processo di decarbonizzazione della filiera italiana...
Meno costruzioni, ma corrono i servizi immobiliari
Anche se si costruisce meno, i servizi per il comparto immobiliare aumentano. Anzi, con una crescita del 5,6%, l’Italia è il Paese europeo dove il peso di attività immobiliari, costruzioni e...
Nuova partnership tra Assobim e Assobeton
Assobeton (Associazione Nazionale di Categoria delle industrie produttrici di manufatti, componenti e strutture in calcestruzzo) e Assobim (Associazione per promuovere il processo di digitalizzazione della filiera tecnologica delle costruzioni attraverso il...
Comprare all’asta un immobile? Dai notai arriva una guida
Come comprare all’asta online un immobile? Per gestire meglio la propria offerta, destreggiandosi tra domanda e offerta attraverso lo schermo di un computer arrivano i consigli della Rete aste notarili (Ran),...
Il sistema Bnpl, finanziamento a breve termine nell’Ecommerce
Anche in Italia si diffonde come metodo di finanziamento a breve termine digitale (+47%) il modello americano del Buy Now Pay Later (Bnpl), cioè compra subito e salda in un secondo...
Prosegue il trend positivo per la compravendita di case
Bilanci di fine anno: per l’immobiliare il 2018 è stato un anno positivo, una serie che continua dal 2014. Le compravendite, infatti, sono aumentate del 3,6%, secondo quanto sostiene il network...
Effetto Giubileo sul mercato immobiliare romano
Effetto Giubileo per il mercato immobiliare. Lo rileva la società specializzata nella intermediazione e nella vendita di immobili residenziali MARI Team Immobiliare, secondo cui l’evento religioso avrà un impatto nelle zone interessate...
Il pensionato cerca un trilocale
Che case comprano o vendono i pensionati? Tecnocasa, attreverso il suo network di agenzie, tenta di fotografare questa componente sociale. Risultato: nel primo semestre del 2019 l’8,2% degli acquisti è stato...