Gli italiani spendono di più per la casa
Crescono le intenzioni di acquisto degli italiani per casa e appartamenti (+0,6% rispetto a maggio 2019) e ancora di più per i mobili (+2,2% rispetto a giugno 2018). Migliora il clima...
Rincaro degli affitti record a Milano
Affitti roventi a Milano. Secondo l’International Rent Index di Housing Anywhere, piattaforma internazionale di alloggi per studenti e giovani professionisti, in Italia, Milano continua a stabilire nuovi record. Nell’ultimo trimestre 2019,...
Come tagliare il costo di bolle e fatture
Si chiama Edi: è un sistema che consente alle aziende di ridurre drasticamente gli oneri
legati alla gestione di acquisti e vendite. Una tecnologia che era utilizzata solo da grandi aziende, ma...
Unifix: così il digitale mette il turbo alle vendite
Ci sono parole che entrano spesso nelle nostre conversazioni e una di queste è indubbiamente digitalizzazione. Se ne sente parlare, a volte con entusiasmo a volte con titubanza, perché questo argomento, per quanto trattato, risulta...
Immobiliare, Nomisma prevede un anno nero
Il coronavirus minaccia il mercato immobiliare: a prevedere un anno nero è l'Osservatorio di Nomisma. Secondo l'istituto di ricerca il mercato delle case sta vivendo una situazione «inedita e potenzialmente drammatica»....
Cerved e Relabora lanciano un servizio a supporto dei rogiti
Prima di acquistare un immobile, meglio informarsi. Per rendere le cose più semplici, Cerved e Relabora, società del gruppo Hgroup Spa, lanciano sul mercato immobiliare un servizio innovativo dedicato a chi...
Per gli immobili riscatto (lento) dal 2021
E il prezzo degli immobili? Che cosa succederà dopo il disastro covid-19? Una prima rispostala fornisce Scenari Immobiliari. Che vede una flessione, sì, ma non una débacle. Speriamo.
Le previsioni per il...
I commercialisti: regole fiscali troppo complicate per gli immobili
Il Testo Unico delle Imposte sui Redditi è troppo complicato per quanto riguarda gli immobili. Così i commercialisti invitano governo e Parlamento a semplificare la materia. Con questo obiettivo il Consiglio...
L’intelligenza artificiale in magazzino
L'intelligenza artificiale (Ai), divenuta molto nota negli ultimi tempi, è un ramo della scienza informatica che si occupa della creazione di sistemi in grado di eseguire compiti che richiederebbero l’intelligenza umana.
Questi...
Chi investe in immobili non chiede il mutuo
Chi investe in un immobile utilizza i soldi che ha accumulato sotto il materasso. È la conclusione dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, che ha analizzato le compravendite effettuate attraverso le agenzie...
Affari immobiliari in aumento per la Milano della periferia
Milano superstar. Non solo per il Salone del Mobile o per le vie dello shopping, ma anche per il business immobiliare. Lo sostiene la ricerca intitolata A star is born –...
Mercato immobiliare in frenata, giù anche Milano
Arriva l’estate, ma il mercato immobiliare è freddo. Meno compravendite e lo stop questa volta coinvolge anche le grandi città. Una frenata che arriva dopo il -2,1% registrato nel quarto trimestre...
Immobili commerciali in (lenta) ripresa
Se il superbonus condiziona, indirettamente, il mercato immobiliare residenziale, che cosa succede con quello commerciale? Una domanda a cui tenta di rispondere Scenari Immobiliari, il centro studi focalizzato sul business del...
Grimaldi si stacca da Gabetti con un management buyout
I manager di Grimaldi, rete che fa capo al gruppo Gabetti, investono sulla società di consulenza e servizi immobiliari con un buyout. In sostanza, acquistano da Gabetti le attività e si...
Nomisma: tornano ad aumentare i prezzi degli immobili
Tornano ad aumentare i prezzi degli immobili. Lo rileva l’Osservatorio Nomisma sull’immobiliare. Nonostante la incerta congiuntura dell’economia, insomma, sembra che il settore immobiliare vada in controtendenza. Le previsioni per il 2019,...
Impatto limitato sugli immobili dalla guerra in Ucraina
La guerra della Russia in Ucraina non impatterà direttamente sul mercato immobiliare. O, meglio, avrà un effetto limitato, anche se l'economia nel complesso ne soffrirà. È emerso dal Rapporto 2022 sul...