Torna la Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica
Torna domenica 20 ottobre 2019 la Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica, seconda edizione. L’evento è promosso da Fondazione Inarcassa, dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri e dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori,...
Tecnocasa, profitti a quota 12 milioni
Nonostante la crisi del mercato il gruppo Tecnocasa ha chiuso il bilancio 2013 con il segno più. L’utile prima delle imposte è stato di 20,96 milioni, e di 12,38 il risultato...
Uffici piccoli, desideri grandi: i trend del real estate
Come andrà il mercato immobiliare nel 2022? Una stima arriva da Century 21 Italia, branch italiana del colosso americano del real estate. "Prevediamo che il 2022 confermi l’ondata espansiva del 2021,...
I commercialisti: regole fiscali troppo complicate per gli immobili
Il Testo Unico delle Imposte sui Redditi è troppo complicato per quanto riguarda gli immobili. Così i commercialisti invitano governo e Parlamento a semplificare la materia. Con questo obiettivo il Consiglio...
Comprare all’asta un immobile? Dai notai arriva una guida
Come comprare all’asta online un immobile? Per gestire meglio la propria offerta, destreggiandosi tra domanda e offerta attraverso lo schermo di un computer arrivano i consigli della Rete aste notarili (Ran),...
Accordo tra Federbeton e Gse
Federbeton Confindustria, federazione che in Italia rappresenta l’industria del cemento, e Gse, il Gestore dei Servizi Energetici, firmano un accordo di collaborazione per supportare il processo di decarbonizzazione della filiera italiana...
Impatto limitato sugli immobili dalla guerra in Ucraina
La guerra della Russia in Ucraina non impatterà direttamente sul mercato immobiliare. O, meglio, avrà un effetto limitato, anche se l'economia nel complesso ne soffrirà. È emerso dal Rapporto 2022 sul...
Retail: come le imprese della distribuzione possono migliorare grazie alla tecnologia
Utilizzare i sistemi digitali per migliorare il flusso di lavoro all’interno dei singoli punti vendita e la gestione complessiva di un’impresa. È uno dei trend previsti per la distribuzione, accanto a tracciabilità dei prodotti e customer satisfaction
Di trend dell’edilizia...
Boom dei mutui nel 2019
Italiani sempre più indebitati per l'acquisto di una casa. Nel secondo trimestre 2019, secondo i dati di Bankitalia, è stato registrato lo stock di mutui in essere più elevato di sempre:...
Rincaro degli affitti record a Milano
Affitti roventi a Milano. Secondo l’International Rent Index di Housing Anywhere, piattaforma internazionale di alloggi per studenti e giovani professionisti, in Italia, Milano continua a stabilire nuovi record. Nell’ultimo trimestre 2019,...
Immobili commerciali in (lenta) ripresa
Se il superbonus condiziona, indirettamente, il mercato immobiliare residenziale, che cosa succede con quello commerciale? Una domanda a cui tenta di rispondere Scenari Immobiliari, il centro studi focalizzato sul business del...
Immobili commerciali, dopo la crisi è l’ora della crescita
Non è una multinazionale e neppure un colosso della tecnologia. Ma il comparto immobiliare commerciale europeo è ugualmente un colosso. I numeri e le prospettive del comparto sono state oggetto di...
Immobili in Italia: 4 miliardi di metri quadri, per il 90% proprietà di privati
In Italia il valore di tutti gli immobili, tra quelli dei privati cittadini e quelli di aziende e istituzioni, ha un valore stimato di oltre 6 mila miliardi. O, meglio, è...
Nuovo presidente per Itas Mutua
Itas Mutua, compagnia di assicurazioni di Trento, ha un nuovo presidente: Luciano Rova, 70 anni. Lo ha deciso il consiglio di amministrazione riunito dopo l’elezione da parte dei delegati dei soci...
Nuova partnership tra Assobim e Assobeton
Assobeton (Associazione Nazionale di Categoria delle industrie produttrici di manufatti, componenti e strutture in calcestruzzo) e Assobim (Associazione per promuovere il processo di digitalizzazione della filiera tecnologica delle costruzioni attraverso il...
È Bologna la reginetta del mercato immobiliare 2018
Il mercato immobiliare è, a parole, in ripresa da qualche anno. Ma nella realtà i prezzi degli immobili non sono tornati ai livelli pre-crisi, cioè prima del 2008. Il network immobiliare...