Sistemi a cappotto Röfix: se il risultato è certificato
Gli incentivi fiscali legati alla ristrutturazione e alla riqualificazione edilizia hanno creato un considerevole incremento degli interventi sugli edifici esistenti. Tra questi, l’isolamento dell’involucro edilizio tramite il cappotto termico, è uno...
Indagine di Qonto: l’edilizia punta sul digitale
Per oltre il 70% delle Pmi e dei professionisti italiani nel settore dell’edilizia e costruzioni gli strumenti digitali sono centrali per il business. È una delle conclusioni a cui è giunta...
Basf Neopor BMBcert, la materia prima 100% da fonti rinnovabili per isolanti sostenibili
Derivato al 100% da fonti rinnovabili, ovvero biomassa, Neopor BMBcert è la materia prima sviluppata da Basf per produrre isolanti sostenibili e realizzare manufatti destinati agli interventi di efficientamento energetico delle abitazioni, sia nuove che...
Tutti a scuola con il PNRR: via libera ad investimenti per 4,5 miliardi di...
Con la pubblicazione degli avvisi pubblici protocollo 48038, 48040, 48047 e 48048, in attuazione del decreto del ministro dell’Istruzione del 2 dicembre, si dato avvio al primo ambito d’investimento dell’edilizia scolastica previsto dal PNRR, che fa parte...
Italiani nella media green europea
In fondo non siamo messi così male. Perlomeno, secondo le indagini condotte da associazioni di consumatori di 13 Paesi, Italia compresa: risultiamo al sesto posto per abitudini green. È un piazzamento...
Umidità di risalita: l’Iglu’ che salva dalle infiltrazioni
Uno scudo contro l’umidità di risalita, che diminuisce il comfort e, soprattutto, può mettere in discussione la struttura stessa di un edificio.
Un problema che è noto da quando l’uomo ha iniziato a costruire edifici....
Mapei Mapetherm X2 System, il cappotto che raddoppia
La novità Mapei per il cappotto termico si chiama Mapetherm X2 System, un’innovazione che permette di agire sul preesistente rifornendo l’edificio di una nuova copertura a rivestimento della precedente, senza la necessità di smantellarla.
Questo sistema consente...
Scopa ricaricabile e smart tv, i trend secondo Mediaworld
Mediaworld, grande rivenditore tedesco di prodotti consumer di elettronica, ha stilato quelli che, secondo l’azienda, sono i trend del settore.
Tv smart
Nonostante il successo dei prodotti per lavorare comodamente da casa, Il...
Riqualificazione e Risanamento: ancora due anni di corsa al superbonus
La legge di Bilancio 2021 ha cambiato i termini del superbonus. Non solo: ha introdotto anche altre novità, in alcuni casi con modifiche profonde. Occorre, quindi, ridisegnare la mappa degli incentivi fiscali (speriamo sia l’ultima...
Finestra per tetti preSelect Max by Fakro anche in versione elettrica
La finestra per tetti preSelect Max di Fakro è ora disponibile con modulo elettronico con chip Z-Wave integrato per essere movimentata comodamente anche a distanza. L’intero meccanismo elettrico per l’automazione del serramento...
Conquistare la luna, sulla terra, per far guadagnare il vostro network
Quando inizia un nuovo anno scatta in noi la modalità buoni propositi. Per favore, non fateli e se li avete già programmati, leggete la seguente citazione di Oscar Wilde e cestinateli: «I buoni propositi sono assegni che...
Robert Lang, Wienerberger Italia: «Il nostro laterizio è sempre più verde»
Il 40% di emissioni di CO2 prodotte in Europa sono prodotte dal comparto residenziale. Lo ha scritto, nero su bianco, la direttiva della Comunità Europea 31 già nel 2010 e lo ha ribadito il recente...
Logistica: come controllare i costi per rimanere competitivi
La continua volatilità dei mercati: il prezzo delle materie prime, che rimane tra i più alti degli ultimi decenni, e il costo dei noli per il trasporto marittimo, hanno portato alla luce la necessità di analizzare...
La prima pala gommata L85 Bobcat alla Fiumeter di Denno (Trento)
Per le attività del centro di riciclaggio di macerie di Denno (Trento), Fiumeter, azienda specializzata nella fornitura di ghiaia, sabbia e pietrisco per cantieri edili, ha scelto di acquistare la prima pala gommata L85 arrivata in Italia, modello...
Corre il business dello smart building
Un report analizza il comparto degli smart building, uno dei settori più in crescita dell’edilizia e che ha ancora molta strada da fare. Sensori, dispositivi elettronici, digitale, impianti: l’integrazione di tutti questi elementi cresce...
Cam punta su Roma con nuovi interventi di rigenerazione urbana
Cam, azienda di costruzioni della famiglia Marinelli, è impegnata in interventi di rigenerazione urbana e sviluppo immobiliare in diversi quartieri semicentrali di Roma. Da un nucleo di edifici fatiscenti stanno prendendo...