Triflex ProDetail per la riqualificazione di una scuola a Berlino con tetto verde
La riqualificazione del patrimonio immobiliare scolastico è una grande opportunità per sviluppare progetti virtuosi di edilizia efficiente e sostenibile.
In Italia sono circa 52.000 gli edifici scolastici. Gran parte di questi sono obsoleti, considerando...
I consigli di Krion per scegliere la cabina doccia
Installare una cabina doccia in bagno offre diversi vantaggi. Oltre a una maggiore igiene e facilità di pulizia, l'ambiente guadagna più luminosità e la sensazione di un'ampiezza più ampia, grazie al fatto che non...
Gibus tra le 50 aziende del Triveneto insignite del Premio Industria Felix
La padovana Gibus è una delle 50 aziende del Triveneto insignite del Premio Industria Felix - Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia.
Specializzata nel settore outdoor di design di alta...
Novacolor Archi+Argilla: l’intonachino naturale che dona nuova vita alla terra cruda
Nasce Archi+ Argilla di Novacolor, un intonachino a base di calce e argilla che dona nuova vita alla terra cruda.
Formulato con argilla naturale, Archi+ Argilla è applicabile in un unico strato su intonaci nuovi e preesistenti, realizzati con leganti...
A Myplant sono fioriti i buyer
Il business del verde si risveglia assieme all’arrivo della primavera: la quarta edizione di Myplant a FieraMilano Rho ha riaperto le porte alle imprese del comparto (20% dall’estero, soprattutto da Olanda,...
Isolamento acustico con la lana di roccia nel nuovo manuale Rockwool
Rockwool presenta il nuovo manuale dedicato all'isolamento acustico con la lana di roccia, pubblicato in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Ferrara coordinato dal Professor Patrizio Fausti.
Pensato per tutti...
Cappotto, prezzi, Pnrr: sul nuovo numero di YouTrade una raffica di argomenti caldi
Va tutto bene, almeno per l’edilizia. Oltre al turbo dei vari bonus fiscali è in arrivo (e in parte è già arrivata) una cascata di miliardi. Sono gli eurofinanziamenti al Pnrr,...
Dopo un 2021 da leoni sul sistema Arredolegno cade la bomba Russia
Il 2021 è andato benissimo per la filiera del legno-arredo. La crescita di fatturato segna +14,1% rispetto al 2019. La produzione ha toccato i 49 miliardi di euro, contro i 43...
Torna il Klimahouse Prize: ecco come candidarsi
Con la nuova edizione di Klimahouse 2022, spostata in primavera (18-21 maggio),torna anche il Klimahouse Prize, il premio che il Salone dell'edilizia sostenibile conferisce ogni anno alle aziende espositrici più virtuose.
Il riconoscimento...
Samoter 2023: le date della fiera dedicata alle macchine per costruzioni
Si terrà dal 3 al 7 maggio 2023 a Veronafiere SaMoTer, il salone internazionale delle macchine per costruzioni, giunto alla sua 31esima edizione.
«Finalmente abbiamo una data per il ritorno in presenza di...
L’automazione domestica crescerà del 13,4%
L’automazione domestica, con appartamenti (o uffici) dotati di sistemi in grado di regolare i servizi nel modo più gradevole ed efficiente, a quale dinamica obbediscono? A questa domanda ha risposto un’analisi...
Da Leister la nuova saldatrice versatile Comet
Una macchina che fa della versatilità uno dei fattori chiave: dalle discariche alle attività minerarie, dall’acquacoltura all’impermeabilizzazione delle fondamenta, dalle barriere per limitare la fuoriuscita di gas a serbatoi di sicurezza...
Superbonus, Inarcassa protesta per le misure antifrode
Circa 170 mila ingegneri e architetti liberi professionisti, quelli rappresentati da Inarcassa, sono contrari al limite a tre passaggi della cessione del credito d’imposta per i bonus fiscali.
«Con la pubblicazione del...
Finco si schiera sugli emendamenti al Codice Appalti
Finco in campo sulla revisione del Codice degli appalti. E, in particolare, sulle modifiche discusse in sede parlamentare: «da una parte esprimiamo forte condivisione degli Emendamenti 1.257, 1.259 e 1.260 sul...
Massima efficienza in una villa Nzeb con il portoncino Hörmann ThermoCarbon
La scelta dei materiali e una attenta progettazione in fase di costruzione sono ormai dei passi obbligati per ottenere una riduzione dei consumi degli edifici. Le soluzioni possibili sono tante, ma puntare in alto (cioè a...
DogShower, l’innovativa doccetta per cani di hansgrohe
hansgrohe è il primo specialista di miscelatori e docce ad aver sviluppato una doccetta appositamente progettata per lavare il pelo dei cani.
Sviluppata in collaborazione con veterinari, toelettatori e proprietari di animali domestici,...