Da Makita una linea di carriole a batteria per carichi fino a 300 kg
Dai cantieri alle aziende agricole e agli allevamenti, fino ai parchi, ai camping e ad altre strutture ricettive: le carriole a batteria Makita rappresentano la soluzione ideale per movimentare senza fatica...
Knauf lancia una piattaforma web per i progettisti
Knauf dà una mano, online, ai progettisti. L’azienda, infatti, ha realizzato Progettista24 (www.progettista24.it), una piattaforma web aperta a tutti, che consente in pochi passaggi di ricevere tutte le informazioni necessarie per...
Intesa Sanpaolo, un aiuto per i mutui
Calano i mutui, la crisi mette le famiglie in difficoltà. Una tenaglia che rischia di non far decollare la piccola ripresa prevista sul mercato immobiliare. Così Banca Intesa San Paolo cerca...
GBC Italia: bene la riqualificazione secondo la Ue, ma la strada è troppo lenta
Può la direttiva (in discussione) europea sulle case green essere la soluzione per efficientare gli edifici. Fabrizio Capaccioli, vicepresidente di GBC Italia, esprime consenso, ma anche dubbi in un editoriale pubblicato...
Dall’incontro tra pietra e metalli nasce la superficie MaxFine Art Stone
FMG Fabbrica Marmi e Graniti presenta Art Stone, la superficie MaxFine in gres porcellanato tecnico che fonde insieme metalli e materiale lapideo.
Filo conduttore della palette cromatica, composta da Mystic Black, Abyss...
Andrea Toselli al vertice di Kwb Italia
Andrea Toselli è il nuovo amministratore delegato di Kwb Italia, in cui ha ricoperto il ruolo di direttore vendite. Toselli sostituisce Erwin Stubenschrott, fondatore, socio e amministratore delegato di KWB GmbH,...
Gli impermeabilizzanti Winkler ottengono altre due importanti certificazioni
Winkler ottiene altre importanti certificazioni per Wingrip Bituminoso, One e One Flooring in linea con le indicazioni Winkler Safe, filosofia che caratterizza il codice etico e la politica industriale dell'azienda volta al rispetto...
Knauf XD Energy: massime prestazioni nel minor spazio
Knauf XD Energy è la nuova Isolastra ad elevate caratteristiche di isolamento termico nel minor spazio possibile. Il pannello è costituito da una lastra Knauf Diamant (tipo DFH2IR secondo UNI EN...
Caseitaly porta le imprese italiane al Batimat
Caseitaly partecipa per la prima volta al Batimat (4-8 novembre). La fiera francese che si terrà al Parc des expositions - Paris Nord, Villepinte - luogo di culto, che riunisce ogni...
Inquinamento, il decalogo EcoFuturo contro le polveri sottili
Ridurre le polveri sottili nelle città per preservare la salute dei cittadini e fare del bene al pianeta. È questa la missione che devono avere i prossimi sindaci delle grandi città...
Panariagroup e Mapei insieme con i primi pavimenti 100% carbon neutral
La sostenibilità è il trait d’union che ha saldato il sodalizio tra Panariagroup e Mapei. In occasione di Cersaie 2022 le due aziende hanno presentato ufficialmente il primo sistema di pavimentazione in ceramica 100% carbon...
Una certificazione per chi riqualifica. E se fosse dell’Enea?
Gli ecobonus hanno contribuito a creare 50mila nuovi posti di lavoro negli ultimi dieci anni, con oltre 2,5 milioni di interventi per rendente più efficienti le abitazioni, con un investimento complessivo...
Raggi infrarossi e fibra di carbonio per il riscaldamento a pavimento sopraelevato
Radiafloor C rappresenta una soluzione innovativa per il riscaldamento a pavimento sopraelevato, ideale per terrazze, percorsi termoregolati, spa o per sghiacciare vialetti e passaggi esterni.
Massima efficienza in una villa Nzeb con il portoncino Hörmann ThermoCarbon
La scelta dei materiali e una attenta progettazione in fase di costruzione sono ormai dei passi obbligati per ottenere una riduzione dei consumi degli edifici. Le soluzioni possibili sono tante, ma puntare in alto (cioè a...
Le finestre Fakro sono smart con MyVirtuoso Home
Le finestre da tetto Fakro entrano a far parte dei dispositivi controllabili attraverso il sistema domotico senza fili MyVirtuoso Home. SI tratta di un gateway utilizzato per un modello di smart...
Pannelli solari ibridi CGA Technologies
Con più di 15.000 pannelli installati in 5 anni, CGA Technologies fornisce supporto all’edilizia efficiente del futuro, con la produzione di pannelli solari ibridi che impiegano innovativi assorbitori che consentono di...