Cemento, design e Olimpo greco
Dall’incontro della matita di Carlo Piccinelli, designer e architetto, con i.design Effiw di Italcementi nasce Robo, in esclusiva per gli showroom habiMat. Robo è allo stesso tempo uno sgabello, un contenitore,...
Mutui, oltre il 5% li chiede per ristrutturare
La richiesta di mutui stenta a riprendere. Ma cresce la percentuale di italiani che chiedono un mutuo a tasso variabile: nel secondo semestre del 2013 sono infatti passati dal 59,3% del...
La Cina supera la Ue in ricerca e sviluppo
La Cina non è più, da tempo, solo la fabbrica del mondo, una grande area in cui produrre a poco prezzo. E non è più nemmeno la patria della copia, dove...
Due new entry al vertice di Prelios
New entry in uno dei più grossi gruppi immobiliari italiani: Prelios. Piercarlo Rolando (foto) e Nicola Cardona entrano nel gruppo con incarichi di spicco. Rolando è stato nominato responsabile strategia e...
Una schiarita per gli immobili montani
Meno nubi sul mercato immobilare delle case in montagna. Il sole non brilla ancora, ma qualche segnale di ripresa c’è. Lo segnala Tecnocasa, secondo cui i prezzi delle abitazioni di villeggiatura...
Fotovoltaico e immobili, novità dal fisco
Stop alla confusione sul fotovoltaico. La circolare n. 36/E del 19 dicembre scorso dell'Agenzia scioglie i dubbi sul regime fiscale degli impianti installati. Il problema era, infatti, stabilire la corretta qualifica...
Tasse sulla casa, il caos costa di più
L’anno nuovo riparte nel modo vecchio: con vecchie nuove tasse. E, tanto per cambiare, nel mirino c’è la casa. Il governo e il Parlamento dovranno, come primo atto, risolvere il rebus...
Sei aziende italiane tra le verdi d’Europa
Un riconoscimento a 20 aziende europee che si sono distinte nel corso dell'anno nel settore delle tecnologie pulite, operando in modo economicamente vantaggioso e perseguendo obiettivi di sviluppo rispettosi dell'ambiente e...
Finco: da chiarire le norme sugli appalti
Ogni tanto arriva una buona notizia: per gli appalti bisognare tenere maggiormente conto delle specializzazioni. Nei giorni scorsi, infatti, il Senato ha approvato una norma temporanea in materia di qualificazione agli...
Niente crisi per gli immobili da turismo
Nessuna crisi per gli immobili delle più gettonate località turistiche. Secondo un'analisi del portale Casevacanza.it, che ha monitorato i trend della domanda e dell'offerta di immobili da villeggiatura, volumi e prenotazioni...
Buon 2014!
Tanti auguri per un felice, salutare e prospero 2014 da tutti noi di YouTrade!
A Modena l’edilizia è più semplice
Più facile costruire e ristrutturare a Modena. Il Comune si è infatti adeguato legge regionale 15/2013 sulla Semplificazione della disciplina edilizia del 28 settembre con l’adozione della variante al Regolamento urbanistico...
Ance: sbloccare 5 miliardi per l’edilizia
Bisogna ritoccare le leggi che frenano gli investimenti degli enti locali. Solo così si può rilanciare l’edilizia. Lo chiede l’Ance, secondo cui sbloccando 5 miliardi, che sono già a disposizione degli...
In Usa il mercato delle case va
Calano le vendite, eppure gli analisti sono concordi nel ritenere che ilk boom immobiliare negli Usa sta continuando. A novembre, infatti, le vendite di nuove case negli Usa hanno mostrato una...
Il bonus apre la finestra con Unicmi
Bonus prolungati con la legge di Stabilità, che ha avuto la fiducia del Parlamento. E un serramento apribile verso l'interno in arrivo). I bonus per l’edilizia (ristrutturazione edilizia e riqualificazione energetica...
Piastrelle ceramica: ok l’export, meno l’Italia
Tocca il punto minimo l’industria delle piastrelle in ceramica nel mercato italiano. Secondo lo studio realizzato da Confindustria Ceramica in collaborazione con Prometeia, Cresme e Banca Popolare dell’Emilia Romagna, il 2013...