Ideal Standard dura, 6mila euro a chi va via
Aggiornamento sulla situazione della Ideal Standard. Durante una riunione al Ministero dello Sviluppo Economico, Ideal Standard ha ribadito «la piena e totale disponibilità a dare seguito all'accordo firmato il 22 maggio...
È Venturi il nuovo presidente di Unacea
Paolo Venturi (Ihimer) alla presidenza, Giampiero Biglia (Cnh Industrial) e Davide Cipolla (Cifa) alla carica di vicepresidenti: sono stati eletti dall’assemblea annuale di Unacea, l’associazione di categoria delle macchine per costruzioni....
Più efficienza energetica, ma dal 2017
In arrivo 800 milioni di euro per finanziare nuove misure per promuovere l’efficienza energetica. Lo ha deciso il Governo con un decreto legislativo con cui l’Italia recepisce (con due anni di...
Nuova lastra Gypsotech Externa di Fassa Bortolo
Nell'ambito “Sistema Intesa”, il sistema costruttivo a secco di Fassa Bortolo messo a punto in collaborazione con il Politecnico di Torino, nasce Gypsotech Externa, la nuova lastra in cemento alleggerito rinforzato...
Vimar: eccellenza domotica in provincia di Varese
Alle porte di Varese la domotica Vimar ha dato il meglio di sè in uno splendido appartamento nel comune di Busto Arsizio. Affidata al sistema By-me di Vimar, la gestione della...
Dalle caselle della posta si vede il buon condominio
Il biglietto da visita del condominio? È quello che si affaccia sulla strada o in un androne: il casellario postale, che per legge deve essere collocato al limite della proprietà o,...
Anie, accordo contro i furti di rame
Anie Confindustria ha siglato con ministero dell’Interno, Agenzia delle Dogane, Confindustria, Enel, Ferrovie dello Stato, Telecom Italia e Vodafone, il Protocollo di Legalità contro i furti di rame. La firma segue la...
Niente Cigs alla Ideal Standard
La situazione dell’azienda rimane in stallo. In occasione dell'incontro convocato dalla Provincia di Pordenone per un accordo riguardo alla decisione di chiudere lo stabilimento di Orcenico annunciata nel luglio del 2013,...
A Boston le prime panchine intelligenti
Caricare il cellulare stando seduti in panchina: a Boston si può. Le panchine sono alimentati con energia solare e sono chiamate Soofas. Chi lavora in mobilità o, semplicemente, si ferma a...
Per il legno crescita del 30% in quattro anni
L’export sostiene il comparto del legno. Secondo il Centro Studi FederlegnoArredo, tra il 2009 e il 2013 la crescita delle esportazioni del comparto è stata superiore al 30%. Il sistema edilizia-arredo...
Distribuzione in difficoltà con le fatture
Secondo l’Osservatorio Cribis D&B, società del gruppo Crif specializzata nelle business information, sulla puntualità nei pagamenti, aggiornato al primo trimestre 2014, le imprese della distribuzione (Gd e Do) sono in difficoltà...
Tecnocasa, profitti a quota 12 milioni
Nonostante la crisi del mercato il gruppo Tecnocasa ha chiuso il bilancio 2013 con il segno più. L’utile prima delle imposte è stato di 20,96 milioni, e di 12,38 il risultato...
In Piemonte una scuola per l’edilizia
In Piemonte nasce una scuola superiore per l’edilizia. La creazione di un Its, scuola speciali di tecnologia, è stata annunciata ad Asti: sarà un corso di specializzazione post diploma, parallelo ai...
Successo per l’Opa francese di Italcementi
L'Opa di Italcementi su Ciment Français è andata a buon fine. L’offerta ha superato la soglia di adesioni del 95%, raggiungendo le condizioni previste per l'acquisto delle quote residue. Italcementi ha...
Niente contributo Raee per le lampade
Esenzione del contributo Raee fino ad agosto 2018 per lampadari per lampade fluorescenti provenienti dalle abitazioni: lo stabilisce il decreto legislativo n. 49/2014. Il provvedimento cancella il D. Lgs n.151/2005 e...
Lente di Assites sulle schermature solari
Fabio Gasperini (Resstende Srl) è stato eletto presidente della Divisione Unicmi Schermature Solari Assites e Maurizio Bottaro responsabile di progetto. Sono stati eletti dai rappresenanti di oltre 40 aziende leader della filiera industriale italiana delle schermature...