Il Gruppo Fassi si consolida (anche) nel mercato francese

Nuovo accordo per il gruppo italiano, pronto ad affrontare il nuovo anno sviluppando nuove sinergie di mercato. È stata siglata a Parigi l'intesa con la quale il Gruppo Fassi raggiunge la...

Per l’edilizia del futuro, la ceramica sceglie il Bim

La Federazione Confindustria Ceramica e Laterizi ha organizzato un convegno Bim, per una edilizia evoluta: i prodotti ceramici diventano smart, con lo scopo di illustrare le infinite potenzialità del Building Information...

Schermature solari: la pergola a lamelle Kedry Prime

KE Protezioni Solari parteciperà alla prossima edizione di Made Expo, in programma alla Fiera di Rho dall'8 all'11 marzo. Per l'occasione (Pad./Hall 1, stand F23 - H28), presenterà la nuova pergola a lamelle...
Sergio Sassi

Emilceramica acquisita da Marazzi, in sella resta Sassi

Marazzi in versione stelle e strisce fa acquisizioni. L’azienda di Sassuolo, acquistata nel 2012 dal colosso americano Mohawk Industries, ha siglato l'accordo per l'acquisizione del 100% del capitale di Emilceramica. L’operazione...

Voucher, da non abolire per il condominio

Giù le mani dai voucher. Confappi, la Confederazione della Piccola Proprietà Immobiliare e Fna, la Federazione Nazionale degli Amministratori di Condominio, entrano in campo nel dibattito attorno al sistema dei «buoni»,...

Wienerberger, il laterizio basso per alte prestazioni

Si chiama  Porotherm Bio Plan 30 T-0,09 ed è la novità ad alte prestazioni Wienerberger, in soli 30 centimetri di spessore, per i sistemi a cappotto. In anteprima a Klimahouse, il...

Klimahouse, dove l’edilizia verde si tocca con mano

Klimahouse, i prodotti della ecoedilizia I nuovi prodotti della ecoedilizia sono tutti al Klimahouse. YouTrade, che è presente all'evento di Bolzano, ha selezionato alcune delle novità presenti alla fiera dedicata all'edilizia sostenibile. Risultato: la...
klimahouse-2015

Mapei al Klimahouse, tra storia e novità

Il dibattito sull’efficientamento energetico, la progettazione di edifici ecosostenibili e il comfort abitativo sono i temi che il Klimahouse affronta a Fiera Bolzano, dal 26 al 29 gennaio. In quest’occasione, Mapei...

Il nuovo vestito Fassi, taglia “www”

Il sito web fassi.com ha un motore più performante. Sono state realizzate tutte le modifiche necessarie per l'aggiornamento del suo framework e ora potete apprezzarne l'efficacia attraverso una migliore navigazione online....

Klimahouse e previsioni 2017 protagoniste di YouTrade gennaio

YouTrade, gennaio 2017 Nel mese del Klimahouse, il nuovo numero di YouTrade non poteva che essere centrato sulle prospettive dell’edilizia e sulle tecnologie che saranno protagoniste nel 2017. Un anno che è...

Hörmann e Volkswagen spostano il citofono in auto

La novità hi-tech di Hörmann e Volkswagen Per essere virtualmente sempre a casa, anche quando si è in viaggio in auto. Le Volkswagen dotate di Mirror Link e App Connect - e...
Case a Milano

Mutui: ping pong tra esperti sulle previsioni 2017

Che mutuo farà nel 2017? Gli esperti sono concordi nel sostenere che i tassi per i prestiti fondiari resteranno abbastanza bassi. Abbastanza, ma con una tendenza alla crescita rispetto al 2016....

Nasce la consulenza Unicmi per costruire in acciaio

Nell’alveo principale della propria missione costitutiva, Unicmi (Unione Nazionale delle Industrie delle  Costruzioni Metalliche dell'Involucro e dei serramenti) ha reso operativo, a partire dal mese di gennaio 2017, il nuovo Servizio tecnico...

Torna Lattoneria con i trend del 2017: leggi ora il nuovo numero!

Lattoneria, gennaio 2017 Il ritorno della rivista Lattoneria, come spiega nell’editoriale del nuovo numero il presidente di Pile, Fabio Montagnoli, ha coinciso con i segnali di ripresa per il mondo delle costruzioni....

La casa resiliente BigMat più forte dei terremoti

Se l’Italia trema è necessario imparare a prevenire ed evitare i danni dei fenomeni sismici, con BigMat Repro di Fonzaso (BL) un esempio di come ristrutturare e costruire bene, riqualificando l’esistente...

Così si costruisce il futuro del design

Nobili Rubinetterie, azienda specializzata nella produzione di rubinetteria da bagno e da cucina, ha stretto una partnership nell’area placement con l’Università IAAD (Istituto d'arte applicata e design di Torino), polo europeo...