jcb-miniescavatori

Arriva il miniescavatore elettrico JCB, silenzioso e a zero emissioni

JCB presenta il suo primo miniescavatore completamente elettrico, a zero emissioni, 19C-1 E-TEC. In più le sue emissioni acustiche sono inferiori ai 7dBA, cinque volte inferiori a quelle di una macchina di pari categoria...
aster-dreamet

Più efficienza all’edificio con il modulo di facciata fotovoltaico Aster

Finora limitato alle sole coperture, il fotovoltaico arriva in facciata con Aster, la soluzione brevettata frutto della collaborazione tra Dreamet e il Politecnico di Torino, che unifica un sistema di facciata ventilata e un impianto...

Android, il nuovo radiatore Antrax firmato da Daniel Libeskind

Si chiama Android ed è il nuovo radiatore Antrax It disegnato da Daniel Libeskind, archistar, esponente di punta del decostruttivismo.  Non si tratta dunque di un semplice radiatore, bensì di una vera...

Dopo l’estate riparte la formazione firmata Hörmann Italia

Dopo l'estate Hörmann Italia riavvia il proprio programma di formazione continua per gli oltre 90 centri assistenza autorizzati presenti su tutto il territorio italiano. Specialista nel settore delle chiusure civili e industriali,...

Efficienza energetica, sostenibilità e innovazione al Press tour di Wienerberger

Efficienza energetica, sostenibilità e innovazione. Questi i temi affrontati ieri nel Press tour di Wienerberger, primo incontro con la stampa di settore - riunitasi a Mordano (BO) - a cui l’azienda...

Ipnosi Vanixa: termoarredo con effetto brace

Complemento d’arredo firmato Vanixa e ispirato al concetto del fuoco, Ipnosi emoziona grazie all’effetto suggestivo delle braci generato grazie a un sistema di luci e cristalli di sale rosa himalayano. Il leggero...

Omaggio a Bill Hirst, ex dirigente di Jcb

Jcb rende omaggio al suo dipendente numero 3, entrato a far parte dell’azienda quando era un apprendista ed è cresciuto professionalmente fino a diventare un direttore. Bill Hirst è stata la...

Macchine per costruzioni, il 2016 parte con +29%

Nei primi tre mesi del 2016 sono state vendute sul mercato italiano 1.977 macchine per costruzioni: il dato è in crescita del 29% rispetto a quello relativo al 2015. Entrando nello specifico...

Il nuovo igrometro Arroweld per materiali edili

Arroweld Italia presenta il nuovo igrometro per materiali per la rilevazione del livello di umidità di legname e materiali da costruzione edili, come intonaci, calcestruzzi, malte, gessi, polistirolo espanso, cemento. Semplice, compatto...
Casalgrande-Padana-grand-prix

Casalgrande Padana Grand Prix: aperte le iscrizioni

Sono aperte le iscrizioni per la nuova edizione del concorso internazionale di architettura Casalgrande Padana Grand Prix 2013-2015. Il concorso, attivo dal 1990, intende premiare le migliori realizzazioni che utilizzano prodotti in...
wonderwall-cotto-deste

Wonderwall Cotto D’Este: il grès che sembra carta da parati

Si chiama Wonderwall, come la famosa canzone degli Oasis, la nuova produzione di Cotto d’Este, presentata recentemente all'Architect&Work di Milano, dopo il lancio al Cersaie 2016. Per la prima volta la decorazione artistica...

Serrature, Dierre mette fuori gioco gli scassinatori

Dierre presenta D-Fendy Dierre, grazie al nuovo defender per serrature di sicurezza D-Fendy, ha aggiunto un ulteriore plus alle sue porte blindante, alzando così un ulteriore scudo contro la manomissione del cilindro,...

Hörmann: portone a scorrimento rapido V 4015 SEL R

Ideale per comparti logistici e supermercati, iI nuovo portone a scorrimento rapido per spazi ridotti V 4015 SEL R di Hörmann viene azionato da un motore tubolare compatto integrato nell'albero portamolle. Duplice...
L'inaugurazione del centro di ricerca di AkzoNobel

AkzoNobel apre un centro di ricerca in Gran Bretagna

Un nuovo centro di ricerca e sviluppo globale da 10 milioni di sterline è stato aperto da AkzoNobel presso la sua sede di Slough nel Regno Unito, aggiungendosi a un elenco...

Sopraelevazione: quando il rialzo diventa un affare

Speciale sopraelevazione Nel secondo Dopoguerra l’economia nazionale ha puntato moltissimo sul settore delle costruzioni come elemento chiave e trainante delle politiche di sviluppo a livello locale e nazionale. Fin dal cosiddetto piano...

Architettura in Cina: adesso è vietato esagerare

I cinesi non conoscono le mezze misure. Anzi, amano il gigantismo. Sarà perché il Paese è enorme e la popolazione anche, il gusto dell’esagerazione si riflette anche sulla nuova architettura. E...