Legambiente promuove i bio laterizi Wienerberger
Laterizi e bioedilizia
Costruire con materiali sempre più (eco)sostenibili è prioritario e sempre più necessario. È la bioedilizia e il futuro passa da qui. È questo il messaggio lanciato da Legambiente nel...
Le cinque stelle di Fila
L’Hotel Terme Miramonti è stato fondato oltre 120 anni fa a Montegrotto Terme (Padova), ai piedi dei Colli Euganei, ed è uno dei centri termali più antichi d'Europa. Da ben quattro...
Lo studio legale Cba assiste Idea Fimit in un’operazione di housing sociale
Idea Fimit, Società di Gestione del Risparmio, leader in Italia, specializzata nella costituzione e gestione di fondi comuni di investimento immobiliare controllata dal gruppo De Agostini, ha acquistato per 5 milioni...
Amatrice, pronta l’inaugurazione del Villaggio del Food di Boeri
Sabato 29 luglio, alla presenza delle autorità e dei cittadini, l’inaugurazione ufficiale del Villaggio del Food di Amatrice, primo complesso a essere interamente realizzato e consegnato alla cittadinanza. Il Villaggio del...
Il pollice verde di Fakro
Secondo player mondiale nel settore delle finestre da tetto, Fakro lavora prestando grande attenzione al tema della sostenibilità e sviluppando le proprie soluzioni in modalità il più possibile eco-friendly. Con la...
Mapei salpa con Fincantieri
Mapei in crociera con Fincantieri. La società milanese, leader nel settore della chimica per l’industria delle costruzioni, con un ramo specializzato nei prodotti per la cantieristica navale, ha firmato un accordo...
Armstrong Building Products firma il nuovo headquarters Twinset
I pannelli Ultima+ di Armstrong Building Products arredano a Carpi (Modena) il nuovo quartier generale di Twinset, brand di pregio nel mondo della moda. Il progetto, che prevede il recupero di un capannone a shed degli anni Settanta...
Il Gruppo Fluidra acquisisce Piscine Laghetto
Un tuffo in piscina per il Gruppo Fluidra. Ma non per il caldo: l’azienda ha annunciato l’acquisizione del 90% delle azioni di Agrisilos, azienda che controlla il marchio Piscine Laghetto. L’operazione arriva...
Italia seconda in Europa per lavatrici e frigoriferi
Ogni tanto l’Italia eccelle. Nonostante la crisi, il calo dei consumi e la concorrenza dei Paesi con il costo del lavoro più basso, l’Italia produce più lavatrici, frigoriferi e lavastoviglie. Siamo...
Il mall certificato Leed. Grazie agli isolanti Knauf Insulation
Knauf Insulation
È stato inaugurato il nuovo centro commerciale Coop di Formigine (Modena), progettato e realizzato secondo i parametri del protocollo Leed for retail, il cui involucro (pareti perimetrali e copertura) altamente...
Gli imprenditori over 50 offrono un grande contributo
Gli imprenditori di età superiore ai 50 anni offrono spesso un contributo prezioso. Secondo un nuovo rapporto di Gem (Global entrepreneurship monitor), il numero di adulti più anziani che svolgono un’attività...
Efficienza energetica: perché diventare eco-artigiani
ON5 e Confartigianato lanciano Diventa Eco-artigiano
Si chiama Diventa Eco-artigiano ed è il progetto ideato e promosso da ON5 (Economie d’Energie) che ha trovato un alleato in Confartigianato Imprese, la più grande rete...
Una rete domestica senza passare da internet
Non c’è solo internet che permette di far funzionare i sistemi domotici. In alternativa ai sistemi basati sul cloud, ci sono da tempo anche aziende che forniscono dispositivi in grado di...
Rivoluzione a Milano: riqualificazione per 1,2 milioni di metri quadri
Milano si prepara a cambiare volto con un mega progetto urbanistico. Non è eccessivo definirla una rivoluzione epocale: tra qualche anno la città lombarda potrebbe avere un aspetto completamente diverso. Dopo...
È il legno la nuova star di Porcelanosa
Porcelanosa Grupo presenta Starwood
Presso lo showroom milanese di Porcelanosa Grupo, a Corsico, è stata presentata la nuova sfida del gigante della porcellana: il suo nome è Starwood. La new entry era...
Unimpresa: in Italia mezzo milione di edifici degradati
D’accordo, si costruisce poco. L’Italia è troppo cementificata. Ma, in realtà, basterebbe utilizzare i volumi che ci sono e sono in rovina. Secondo un’analisi di Unimpresa, basata sui dati della Corte...