efficienza-energetica

Efficienza energetica: l’Italia investe (ma non basta)

L'Italia continua a investire nell'efficienza energetica - nel corso del 2014 sono stati messi infatti sul piatto 5,6 miliardi di euro (+10% rispetto 2014) - ma lo sforzo non è sufficiente...

Costruire case antisismiche? I Borbone ci insegnano come

Avete presente i Borbone? Sì proprio la real casa che regnò anche nelle Due Sicilie? Bene, perché da una serie di test eseguiti nel laboratorio di prove meccaniche del Cnr-Ivalsa, l’Istituto...
accadueo-fiera

Accadueo 2018: la fiera dell’acqua chiude con +10% di visitatori e 17 innovazioni

Si è chiusa a Bologna la 14esima edizione di Accadueo, la Fiera dell'acqua che dà voce a tutti gli operatori in grado di trasferire valore ai diversi ambiti che impattano il settore...
Riwega

Riwega espande la sede di Egna per 4 mila metri quadrati

Riwega, con sede a Egna (Bolzano), da 25 anni produce e distribuisce materiali all’avanguardia per l’edilizia, numerosi prodotti e sistemi che rappresentano anche un mezzo attraverso il quale racconta i valori...

Diventa “Smart+” con MyDatec (Video)

Paolo Grassini - Responsabile sviluppo prodotto MyDatec Italia «In fiera presentiamo la nuova serie Smart+ che integra all’interno di un unico aggregato compatto diversi sistemi di recupero di calore, statico e termodinamico,...
roberto-raminelli

Speciale Multipoint: intervista a Roberto Raminelli, titolare Raminelli

Come si è chiuso il 2022? Il 2022 è stato un anno senza precedenti per noi, con un fatturato da record influenzato dall’alto numero di cantieri attivi grazie al superbonus, ma anche...

Hegra Conservation Project: nei laboratori Mapei di Milano sono in corso le analisi scientifiche

Nei laboratori Mapei di Milano sono in corso le analisi scientifiche dei materiali raccolti in Arabia Saudita da Estia per il progetto per la conservazione del sito archeologico di Hegra.
ventilazione-meccanica-controllata-alpac

Ingenius Alpac: ventilazione meccanica controllata integrata al monoblocco

La qualità dell'aria in casa è spesso peggiore di quella dell'ambiente esterno. A volte aprire le finestre non basta a garantire il necessario ricircolo d'aria e l'abbattimento degli agenti inquinanti indoor....

Italcementi premia l’architettura al femminile

L'architetto brasiliano Carla Juaçaba è la vincitrice della prima edizione dell'arcVision Prize- Women and architecture, premio internazionale di architettura al femminile per il sociale istituito da Italcementi Group. L’assegnazione del Premio si...
promatect-100x

Promatect-100X, la lastra ad alta sostenibilità per la protezione passiva dal fuoco

Progettata per la compartimentazione all’interno degli edifici, la lastra Promatect-100X di Promat assicura elevate prestazioni di protezione passiva dal fuoco rispettando al contempo rigorosi criteri di sostenibilità edilizia. Promatect-100X è a base...
La sede di iLab di Italcementi, vicino Bergamo

Accordo raggiunto per il Centro di Ricerca Ilab di Italcementi

Accordo raggiunto sul Centro di Ricerca Ilab di Bergamo. Sindacati e azienda, il Gruppo Heidelberg che ora controlla l’impresa bergamasca, sono arrviati a un punto d’intesa: il Centro di Ricerca Ilab...

San Francisco batte la nebbia con il fotovoltaico (obbligatorio)

San Francisco è famosa per tante cose, una di queste è la nebbia bassa, spessa e densa. E proprio per questo appare ancora più rilevante la legge del consiglio comunale, approvata...
protezione-lavoro-mewa

Diecimila articoli per la protezione sul lavoro nel nuovo catalogo Mewa

Il nuovo catalogo Mewa presenta il nuovo catalogo con 10mila articoli per la protezione sul lavoro in ogni settore. Una selezione fra le principali marche e le ultime novità garantisce la...
convegno-youtrade-2021

Il XIV Convegno YouTrade fa il pieno di consensi

Sintetizzare l’evento come un successo sarebbe riduttivo. Perché il XIV Convegno YouTrade, che si è tenuto a Villa Quaranta (Ospedaletto di Pescantina, Verona) è stato qualcosa di più. E non soltanto...
centro commerciale

Centri commerciali in ripresa, ma dicembre freddo

Nel 2023 il trend di ripresa dei centri commerciali, già rilevato nel 2022, si è consolidato ulteriormente, con un miglioramento del 2,4% rispetto all’anno precedente e superiore anche al fatturato 2019...

Più luce con le porte d’ingresso Hörmann

Sei nuovi vetri decorativi per le porte d’ingresso in alluminio Hörmann. Hörmann ha ampliato la linea di porte d’ingresso in alluminio ad elevate performances TopComfort con sei nuovissimi vetri decorativi, i cui...