Speciale Laterizi: mattoni Dogi SanMarco nella villa veneta
Forme e tecniche edilizie tradizionali, unite a un’elevata integrazione con l’ambiente naturale circostante. Questa l’idea architettonica alla base della Villa PS a Venezia, progettata dallo studio depaolidefranceschibaldan architetti (Padova), caratterizzata da un rivestimento continuo in terracotta...
Mapei tra gli Italy’s Best Employers 2022
Stilata dalla piattaforma digitale Statista, la classifica delle 400 aziende top dove lavorare in Italia promuove Mapei, per il secondo anno consecutivo, come miglior datore di lavoro nella categoria Produzione e Trasformazione...
Fila Solutions: come proteggere le facciate in pietra, cotto e mattoni faccia a vista
Passando tra case e palazzi, capita di notare facciate soggette a fenomeni di deterioramento: vento, pioggia e umidità, oltre all’inquinamento e al degrado urbano, contribuiscono a danneggiare l’involucro esterno dell’edificio, causando il distacco dell’intonaco, la formazione di macchie o...
Fima Wellness: sistemi doccia per una nuova dimensione del benessere
Fima Wellness è il progetto di Fima Carlo Frattini per trasformare l’ambiente bagno in un’area di relax e cura del corpo, mettendo al centro l’esperienza sensoriale dell’acqua.
Il progetto si concretizza con una...
Thermologika di Vortice, la lampada a infrarossi per riscaldare spazi aperti
Vortice presenta Thermologika Soleil System per riscaldare spazi aperti, terrazze e verande quando le temperature si abbassano. Perfetta per locali pubblici, ma anche nel residenziale, utilizza una tecnologia basata sull’impiego di...
I dati dell’industria lapidea italiana nel primo semestre 2021
Diffusi i dati di settore per il comparto lapideo italiano 2021, nei giorni in cui a Veronafiere si apre Marmomac, il Salone internazionale di marmo, tecnologie e design, che torna in...
Elysol, la nuova lastra in policarbonato per coperture e pareti trasparenti
Brianza Plastica presenta Elysol, la nuova lastra in policarbonato compatto per creare coperture e pareti trasparenti, leggere ed eleganti.
«Elysol è la nuova lastra in policarbonato compatto caratterizzata dalla massima trasparenza. È...
Rockwool: cambiare le norme anti incendio sui rivestimenti
Se il cappotto è troppo caldo, non va bene. Il rischio di incendio per le coperture sulle facciate degli edifici, reso di drammatica attualità nel caso della Grenfell Tower nel 2017...
Speciale Laterizi: Tris, il sistema a taglio termico progettato da T2D
I benefici del laterizio si sposano con le proprietà termiche e acustiche del materiale isolante in Tris, il sistema costruttivo a taglio termico completo progettato da T2D per soddisfare tutte le esigenze del buon...
Al Cersaie il nodo sostenibilità in primo piano
“Nel primo semestre registriamo una crescita del 12,3% sul 2019. Una prima ragione è il nuovo modo di vivere gli spazi abitativi e lavorativi, che ha stimolato lavori di ristrutturazione e...
Seghe a nastro Norton Clipper per il taglio a secco di poroton e calcestruzzo...
Da oltre 50 anni specializzata in dischi diamantati e macchinari da taglio per i professionisti del settore della costruzione, Norton Clipper propone sul mercato la gamma di seghe a nastro CB511:...
Speciale Laterizi: correzione dei ponti termici con Normablok Più Cam
Per il 2021 si prevede un aumento delle ristrutturazioni di edifici a uso residenziale, anche grazie agli incentivi statali come il superbonus. Oltre a personalizzare e rendere più moderni gli edifici, riqualificando le proprie abitazioni...
Copertura green Leca per il boutique hotel Eco del Mare
Situato al di sotto del livello stradale e affacciato sul Golfo dei Poeti, Nel tratto di litorale che va da Lerici a Tellaro, nel golfo della Spezia, sorge l’esclusivo hotel Eco...
Speciale Laterizi: Cotto Possagno, secoli di esperienza per il nuovo tetto
Nella zona della provincia di Treviso dove si trova Possagno, la documentazione indica la presenza di fornaci già a fine Seicento, grazie alla presenza di un esteso giacimento di argilla uniforme che si è formato...
Speciale Laterizi: Wienerberger Porotherm Bio Plan, elevate prestazioni termiche senza cappotto
Nel 2021 tutte le Regioni si sono allineate all’ultimo step richiesto dalla Legge 90/2013 con un ulteriore abbattimento dei requisiti minimi per trasmittanze termiche dell’involucro.
Prendendo in esame le fasce climatiche che interessano...
Knauf Italia pubblica il primo bilancio di sostenibilità
Knauf, multinazionale specializzata in soluzioni e sistemi per l’edilizia, rilascia il suo primo Bilancio di Sostenibilità in cui rendiconta le proprie performance in ambito ESG (ambientale, sociale e di governance) realizzate...