monoblocchi-defaveri

Monoblocchi DeFaveri per l’isolamento termo-acustico del foro finestra

I monoblocchi DeFaveri sono soluzioni adatte per l’isolamento termo-acustico del foro finestra, ideali per tutti i tipi di infissi e sistemi oscuranti. Conformi ai Cam, sono prodotti di alta qualità realizzati in linea con le...
rehau-synego

Finestre extra-large Rehau: così il design è più scorrevole

Design, praticità e comfort sono gli ingredienti della ricetta Rehau per le sue soluzioni scorrevoli High-Design Slide e Synego, che assecondano il trend architettonico delle finestre extra-large, caratterizzate da grandi superfici vetrate e profili sempre più...
Mapei_Milano

Mapei compie 85 anni

Era il 1937 quando Rodolfo Squinzi, alla periferia di Milano fondava Mapei – Materiali Ausiliari Per l’Edilizia e l’Industria. L'impresa di materiali per l’edilizia, avviata 85 anni fa con sette dipendenti, è...
La Cattedrale di Aleksandr Nevskij a Tallin

La Bei finanzia la riqualificazione di Tallin (Estonia)

Tallinn, capitale dell’Estonia, riceve un prestito della Bei di 100 milioni di euro per migliorare l’infrastruttura urbana. Tra i progetti da finanziare con il prestito della Banca europea per gli investimenti...
settef-Thermophon-PV-Eco-Green

Thermophon PV-Eco Green: il sistema a cappotto sostenibile di Settef certificato ETA

Settef presenta Thermophon PV – Eco Green, il sistema a cappotto a basso impatto ambientale certificato ETA, in grado di ridurre in maniera significativa le emissioni di anidride carbonica. La materia prima alla base del pannello...
isolspace-style-mafric

Con isolspace Style Mafric il comfort acustico è anche di moda

Il comfort acustico degli ambienti è un elemento imprenscindibile per assicurare benessere all’interno delle abitazioni. Proprio con questo obiettivo Isolmant, specializzata da oltre 40 anni nel settore dell’isolamento anti rumore, ha messo a punto un’ampia...

Laterlite: quattro campioni per la sfida del 2022

Laterlite continua ad accelerare nella promozione di prodotti e servizi a supporto della filiera del mondo dell’edilizia e delle infrastrutture con l’annuncio della fusione per incorporazione delle sue controllate Gras Calce, Ruregold e Leca Sistemi. Da...
cappotto-roefix

Sistemi a cappotto Röfix: se il risultato è certificato

Gli incentivi fiscali legati alla ristrutturazione e alla riqualificazione edilizia hanno creato un considerevole incremento degli interventi sugli edifici esistenti. Tra questi, l’isolamento dell’involucro edilizio tramite il cappotto termico, è uno...

Indagine di Qonto: l’edilizia punta sul digitale

Per oltre il 70% delle Pmi e dei professionisti italiani nel settore dell’edilizia e costruzioni gli strumenti digitali sono centrali per il business. È una delle conclusioni a cui è giunta...
basf-Neopor-BMBcert

Basf Neopor BMBcert, la materia prima 100% da fonti rinnovabili per isolanti sostenibili

Derivato al 100% da fonti rinnovabili, ovvero biomassa, Neopor BMBcert è la materia prima sviluppata da Basf per produrre isolanti sostenibili e realizzare manufatti destinati agli interventi di efficientamento energetico delle abitazioni, sia nuove che...

Tutti a scuola con il PNRR: via libera ad investimenti per 4,5 miliardi di...

Con la pubblicazione degli avvisi pubblici protocollo 48038, 48040, 48047 e 48048, in attuazione del decreto del ministro dell’Istruzione del 2 dicembre, si dato avvio al primo ambito d’investimento dell’edilizia scolastica previsto dal PNRR, che fa parte...
Armonia con l'ambiente

Italiani nella media green europea

In fondo non siamo messi così male. Perlomeno, secondo le indagini condotte da associazioni di consumatori di 13 Paesi, Italia compresa: risultiamo al sesto posto per abitudini green. È un piazzamento...
cantiere-con-iglu-daliform

Umidità di risalita: l’Iglu’ che salva dalle infiltrazioni

Uno scudo contro l’umidità di risalita, che diminuisce il comfort e, soprattutto, può mettere in discussione la struttura stessa di un edificio.  Un problema che è noto da quando l’uomo ha iniziato a costruire edifici....
Mapetherm-X2-System

Mapei Mapetherm X2 System, il cappotto che raddoppia

La novità Mapei per il cappotto termico si chiama Mapetherm X2 System, un’innovazione che permette di agire sul preesistente rifornendo l’edificio di una nuova copertura a rivestimento della precedente, senza la necessità di smantellarla. Questo sistema consente...
Smart working

Scopa ricaricabile e smart tv, i trend secondo Mediaworld

Mediaworld, grande rivenditore tedesco di prodotti consumer di elettronica, ha stilato quelli che, secondo l’azienda, sono i trend del settore. Tv smart Nonostante il successo dei prodotti per lavorare comodamente da casa, Il...
bonus-casa-2021

Riqualificazione e Risanamento: ancora due anni di corsa al superbonus

La legge di Bilancio 2021 ha cambiato i termini del superbonus. Non solo: ha introdotto anche altre novità, in alcuni casi con modifiche profonde. Occorre, quindi, ridisegnare la mappa degli incentivi fiscali (speriamo sia l’ultima...