Imer Koine 3.1, la pompa miscelatrice per premiscelati asciutti e materiali umidi
Adatta all’applicazione di tutti i prodotti premiscelati contenuti in sacco, con una attitudine particolare per l’applicazione di malte strutturali, deumidificanti e prodotti per la rasatura dei pannelli termoisolanti. Koine 3.1 di Imer si trasforma in...
Una nuova gamma di finiture per le finestre da tetto Fakro
Cinque nuove colorazioni per le finestre da tetto Fakro che valorizzano l’estetica del legno e permettono di armonizzare il serramento con la stanza e gli arredi.
Alle classiche finiture del telaio interno,...
Le aziende di costruzioni hanno resistito meglio al covid
Il covid colpisce di più le grandi aziende rispetto alle piccole. Lo indica una ricerca dall’Osservatorio della Fondazione Nazionale dei Commercialisti secondo cui nel 2020 le aziende con oltre 250 dipendenti...
Ruregold e Centredil, insieme in cantiere per l’Ospedale di Chiari con Panizza 1914
L’intervento realizzato all’Ospedale di Chiari (Brescia), svolto insieme all’impresa bresciana Panizza 1914, realtà imprenditoriale multisettoriale, specializzata in strutture, edilizia e sicurezza sismica e cliente storico di Centredil, è stato un esempio...
Le saldatrici automatiche Uniroof di Leister semplificano il lavoro sui tetti
Apprezzate da chi utilizza membrane termoplastiche per impermeabilizzare le coperture, le saldatrici automatiche della gamma Uniroof di Leister si arricchiscono di due nuovi modelli che riducono drasticamente le possibilità di errore, migliorando...
Starplast BioBlu, il sistema per il recupero delle acque piovane con centralina intelligente
Si chiama BioBlu. È un sistema brevettato da Starplast per il recupero delle acque piovane con serbatoio da interro, equipaggiato con centralina intelligente. Compatto e non invasivo, è facile da installare, eliminando la necessità di...
Mapei sponsor della nuova sala del Teatro del Maggio a Firenze
Con l'inaugurazione della nuova Sala Zubin Mehta all'Auditorium di Firenze, Mapei si conferma a fianco delle principali istituzioni musicali del Paese.
A dieci anni esatti dall’inaugurazione del Teatro del Maggio, la nuova sala...
Siamo nel bel mezzo di una tempesta perfetta?
Siamo nel bel mezzo di una tempesta perfetta? Anche se gli analisti prevedono una normalizzazione dell’andamento dei prezzi e della piena disponibilità dei materiali nei primi mesi del 2022, non ho...
Allarme dissesto idrogeologico e come spendere i 2,5 miliardi del Pnrr
Bombe d’acqua, alluvioni, dissesto idrogeologico sono temi che ormai ricorrono nel dibattito pubblico, anche grazie all’attenzione mediatica che suscitano eventi come l’uragano che ha colpito la Sicilia poco tempo fa.
Con 620.808 mila frane su...
L’impatto del Pnrr sul mondo dell’edilizia
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza mette a disposizione 248 miliardi. Buona parte di questi fondi sono per opere infrastrutturali e di sicurezza per il territorio, ma anche per il superbonus agli alberghi. Il problema? È che...
Transizione digitale: come migliorare la redditività con un clic
Come coordinare acquisti, magazzino e vendite, scegliere (o sostituire) il vecchio software gestionale, individuare un’efficiente piattaforma tecnologica, utilizzare un sistema cloud. La ricetta è scaturita dall’incontro Come migliorare la redditività con un clic, organizzato nell’ambito...
Gruppo Roto: sguardo al futuro con Aluvision
«Chi dichiara come massima priorità l’orientamento al cliente e la sua soddisfazione, nel complesso mercato dell’alluminio deve muoversi con coerenza strutturale e strategica». Parola del general manager di Aluvision, Jordi Nadal, che definisce altresì la base su...
Effetto covid: il Klimahouse spostato a maggio
Poche vaccinazioni, tanti contagi, molti punti di domanda. Non sorprende troppo, quindi, che il Klimahouse di Bolzano sia stato spostato a maggio: si svolgerà da mercoledì 18 a sabato 21. L’edizione...
Hedera, la scrivania salvaspazio con soli 8 centimetri di ingombro
Nasce Craab Craft Laboratory, start up e bottega digitale che si propone di ideare, sviluppare e realizzare articoli innovativi caratterizzati da un design funzionale, contemporaneo e sostenibile, progettate guardando al presente...
E-commerce: le vendite on-line? Si fanno in cinque. I dati del Politecnico di Milano
Il Politecnico di Milano fotografa per il 2021 un forte aumento degli acquisti via web. Ma multicanalità e utilizzo della rete per lo shopping variano secondo nuove categorie. Diminuiscono gli utenti refrattari al...
Se anche l’edilizia teme la crisi dei chip
Nel mondo la scarsità di componenti elettronici ha provocato la riduzione delle vendite e il rallentamento di alcuni settori produttivi, anche per la richiesta legata alla riduzione dei consumi energetici. E a tutto...