Sistemi di isolamento a cappotto: quando si presentano contenziosi e come evitarli
Il boom del superbonus è accompagnato, purtroppo, anche da un’esplosione di aziende improvvisate, che ignorano la corretta applicazione del sistema di isolamento termico a cappotto all’edificio. La soluzione? Utilizzare i materiali giusti
di Cristiano...
Speciale Gruppi e Consorzi: approfittare della crescita
I risultati economici di 1.279 punti vendita e le strategie dei Gruppi e Consorzi della distribuzione edile sotto la lente del Centro Studi YouTrade. Risultato: aumentano i fatturati, c’è più tecnologia, ma anche...
Gmg Centro Edile: il cliente lo portiamo anche al bar
Ci sono state novità negli ultimi due anni?
Gmg Centroedile negli ultimi due anni ha continuato un importante trend di crescita iniziato nove anni fa, quando ha deciso di proporre al cliente altri servizi che andassero...
Dimensione Edilizia: caro prezzi, ma aspettative positive
In azienda avete registrato novità negli ultimi due anni?
In seguito all’attivazione dei nuovi bonus casa, nel 2021 abbiamo aperto un nuovo settore dedicato alla realizzazione di progetti di edilizia e ristrutturazione chiavi in mano. Partiamo dalla...
Pavimentazioni permeabili per non restare con i piedi in acqua
Le pavimentazioni permeabili sono un elemento ormai imprescindibile nei progetti di calcolo della invarianza idraulica, cioè della limitazione imposta dalle recenti normative regionali alle portate di scarico per nuovi insediamenti e/o modifiche dei fabbricati esistenti.
La combinazione...
Speciale Drenaggio: poca prevenzione, molti disastri. Intervista a Gabriella Gherardi (Aises)
Con 620.808 frane su un’area di 23.700 chilometri quadrati, cioè il 7,9% del territorio nazionale (Fonte Ispra), l’Italia è uno dei Paesi europei più franosi. Una condizione dovuta anche alla mancanza di drenaggio del suolo,...
Bme – Building Materials Europe a caccia di rivendite edili
Il colosso della finanza Usa, Blackstone, ha acquistato uno dei leader europei della distribuzione, con base in Olanda e oltre 4,3 miliardi di fatturato. Ma non si è fermato: il gruppo Bme...
Covid ed edilizia: com’è andato il mercato delle costruzioni nel 2020
Se qualche tempo fa, nell’era pre-pandemica, qualcuno ci avesse detto che in 12 mesi avremmo vissuto dinamiche economiche e organizzative che normalmente si vivono in dieci anni lo avremmo preso per folle. Ma non si può commentare...
Cersaie 2022: le interviste agli espositori tra presente e futuro della ceramica
Tante novità, molte conferme, troppa incertezza per il futuro. Si potrebbero riassumere così le interviste che YouTrade ha raccolto al Cersaie 2022. In realtà, però, c’è molto di più. Perché le aziende presenti hanno anticipato anche i risultati del...
Corre il business dello smart building
Un report analizza il comparto degli smart building, uno dei settori più in crescita dell’edilizia e che ha ancora molta strada da fare. Sensori, dispositivi elettronici, digitale, impianti: l’integrazione di tutti questi elementi cresce...
Speciale Gdo: i bilanci delle più grandi catene di brico e fai-da-te
Il 2020 passerà alla storia non solo per l’emergenza covid-19, e tutte le sue conseguenze a livello economico e sociale, ma anche per alcuni fenomeni di inversione di rotte ben conosciute. Nel settore...
F.lli Sani: è il superbonus a tirare i ricavi
Ci sono state novità negli ultimi due anni?
Abbiamo assunto un dipendente e abbiamo implementato la zona ferramenta.
Com’è andato lo scorso anno e che cosa vi aspettate dal 2022?
Rispetto al 2020 abbiamo avuto un aumento circa...
Materie prime e rincaro dei prezzi, ma l’edilizia corre
Chi sperava in una fiammata destinata a esaurirsi in poche settimane rimasto deluso. Chi, invece, per la propria impresa deve confrontarsi con i prezzi all’ingrosso delle materie prime è incavolato come un puma.
Prima un anno devastato dalla pandemia. Poi,...
Riqualificazione e Risanamento: ancora due anni di corsa al superbonus
La legge di Bilancio 2021 ha cambiato i termini del superbonus. Non solo: ha introdotto anche altre novità, in alcuni casi con modifiche profonde. Occorre, quindi, ridisegnare la mappa degli incentivi fiscali (speriamo sia l’ultima...
BigMat Edilaosta: occhi puntati sul 2024
Ci sono state novità negli ultimi due anni?
No, nessuna novità degna di rilievo.
Com’è andato lo scorso anno e che cosa vi aspettate dal 2022?
Il 2021 è andato molto bene, con una crescita del 36%...
Edil Loperfido: puntiamo sugli interni
Avete avuto novità negli ultimi due anni?
Grazie alla presenza dei bonus, un grazie relativo visto che stanno provocando dei disagi non indifferenti, stiamo provando a impostare le lavorazioni e le vendite chiavi in mano. A differenza...