gdo

Speciale Gdo: i bilanci delle più grandi catene di brico e fai-da-te

Il 2020 passerà alla storia non solo per l’emergenza covid-19, e tutte le sue conseguenze a livello economico e sociale, ma anche per alcuni fenomeni di inversione di rotte ben conosciute. Nel settore...
arabesque-romania

Arabesque: storia e strategie del gruppo leader in Romania per la distribuzione edile

Arabesque, il gruppo leader in Romania per la distribuzione di materiali edili, punta sul servizio ai cantieri con le sue 35 sedi e, soprattutto, una flotta di un migliaio di mezzi capaci...
materie-prime

Rincaro materie prime: la fiammata dei prezzi e le sfide del 2021

«Si segnalano già casi di fornitori che hanno cominciato a non rispettare i contratti, evocando cause di forza maggiore o di eccessiva onerosità. Gravissima la situazione dell’edilizia, tanto da mettere a repentaglio la regolare prosecuzione dei cantieri già...
baustoff-metall

Baustoff + Metall: gigante dai piedi di cartongesso

Baustoff + Metall è un colosso di proprietà famigliare, con un fatturato di 1 miliardo di euro, presente in 13 Paesi (Italia compresa) e con 2.300 dipendenti. Un’espansione partita da Vienna e che...
martinelli

Martinelli Leopoldo: un 2021 di crescita e qualità

Quali sono le novità degli ultimi due anni?  La più importante è che nel 2020 abbiamo aperto un terzo punto vendita in provincia di Macerata, un magazzino generalista per seguire da vicino la ricostruzione post terremoto nel...
BigMat-Edil-Commercio

BigMat Edil Commercio: più fatturato, più risorse

Ci sono state novità negli ultimi due anni? Sì, visto l’aumento di fatturato, abbiamo deciso di inserire due nuove risorse nell’organico aziendale e contiamo di inserirne una nuova nel corso del 2022. Com’è andato lo scorso anno...
f.lli-sani

F.lli Sani: è il superbonus a tirare i ricavi

Ci sono state novità negli ultimi due anni? Abbiamo assunto un dipendente e abbiamo implementato la zona ferramenta.  Com’è andato lo scorso anno e che cosa vi aspettate dal 2022? Rispetto al 2020 abbiamo avuto un aumento circa...
lavoro-cantiere

AAA Competenze in edilizia cercasi

È un paradosso: anche se mezzo milione di lavoratori nel settore delle costruzioni ha perso il posto in dieci anni, le imprese non trovano il personale sufficiente per le proprie attività. Così sono molte le imprese che...
laterizi

Speciale Laterizi: il mattone è bello quando è grande

Il settore dei laterizi nel 2020 ha reagito meglio di altri alla pandemia, incrementando il giro d’affari, anche se con ripercussioni sulla redditività. Ma a cavarsela meglio sono state solo le imprese di...

Mercato immobiliare: case sull’onda della ripresa

Il 2022 dovrebbe confermare il trend positivo dello scorso anno, con compravendite in aumento, ma non distribuite in modo omogeneo sul territorio. Secondo gli operatori non conta troppo il superbonus, quanto le aspettative post covid e...
drenaggio

Speciale Drenaggio: perché l’Italia ha capito che bisogna investire

I numeri sono numeri e raccontano, in modo chiaro e senza ambiguità, molte cose. Nel campo del drenaggio i numeri servono, o possono servire, da un lato a cogliere l’importanza e la necessità di...
mercato-vernici-pitture

Speciale pitture e vernici: i dati e i trend di un mercato che vede...

Si stima che il mercato globale delle vernici e delle pitture nel 2019 abbia prodotto un valore di oltre 140 miliardi di dollari e, secondo un recente studio di mercato di Coherent Market Insights,...
superbonus

Incentivi fiscali e cessione del credito: tutti i dolori del superbonus

La cessione del credito si è in parte bloccata e molte imprese si trovano in difficoltà. Alla base ci sono la mancata previsione dell’impatto economico sul bilancio pubblico, la saturazione del cassetto fiscale delle banche ma...
sismabonus

Sismabonus: super incentivo alla sicurezza

Il sismabonus ha convinto molti italiani della necessità urgente di intervenire con opere legate al rischio terremoto. Lo scivolo fiscale al 110% dovrebbe avere inciso sul mercato per circa un quinto degli investimenti,...
drenaggio

Pavimentazioni permeabili per non restare con i piedi in acqua

Le pavimentazioni permeabili sono un elemento ormai imprescindibile nei progetti di calcolo della invarianza idraulica, cioè della limitazione imposta dalle recenti normative regionali alle portate di scarico per nuovi insediamenti e/o modifiche dei fabbricati esistenti. La combinazione...
immobiliare-giovani

Mercato immobiliare: la casa di domani dei giovani di oggi

I desideri di chi acquisterà o cambierà casa nei prossimi cinque anni, nella fascia tra 20 e 40 anni, vedono al primo posto terrazzo o balcone, luminosità e internet veloce, assieme a una serie di servizi condominiali di...