smart-city

Corre il business dello smart building

Un report analizza il comparto degli smart building, uno dei settori più in crescita dell’edilizia e che ha ancora molta strada da fare. Sensori, dispositivi elettronici, digitale, impianti: l’integrazione di tutti questi elementi cresce...

Rincaro materie prime e rivendite edili – Zanutta: «Una dinamica sovranazionale»

Come stanno affrontando le rivendite il rincaro dei prezzi dei materiali? Come fronteggiano la scarsità delle materie prime? YouTrade lo ha chiesto a Vincenzo Zanutta, amministratore delegato insieme al fratello Gianluca, del gruppo friulano della...
bagno

Speciale Bagno: l’ambiente di punta nella progettazione degli interni

Non è solo il luogo deputato alla pulizia del corpo. Il bagno, il locale più intimo della casa negli ultimi anni si è trasformato - se lo spazio non manca - in un ambiente denso di...
elio-cariboni-tecnomat

Programmazione e supply chain: l’intervista a Elio Cariboni, direttore acquisti Tecnomat

Elio Cariboni, direttore acquisti Tecnomat (ex Bricoman) svela quali strategie adotta per gestire la supply chain legata ai prodotti per l’edilizia. E prevede quale sarà la situazione dei costi degli approvvigionamenti nei prossimi mesi Programmazione...
Mattioli-aldo

Mattioli Aldo: fatturato ok, ma preventivi da rivedere

Ci sono state novità a livello aziendale negli ultimi due anni? Abbiamo inserito il tintometro e il noleggio dei bagni chimici. Com’è andato lo scorso anno e che cosa vi aspettate dal 2022? Nel 2021 abbiamo registrato...

Materie prime e rincaro dei prezzi, ma l’edilizia corre

Chi sperava in una fiammata destinata a esaurirsi in poche settimane rimasto deluso. Chi, invece, per la propria impresa deve confrontarsi con i prezzi all’ingrosso delle materie prime è incavolato come un puma. Prima un anno devastato dalla pandemia. Poi,...
travis-perkins

Travis Perkins: ‘act nationally, think locally’, la strategia del colosso britannico della distribuzione edile

Il colosso britannico Travis Perkins (7,26 miliardi di euro nel 2020, anno del covid), riesce a essere locale e nazionale allo stesso tempo. E per fidelizzare i clienti ha adottato un sistema di intelligenza...
gedimat

Francia: gruppo Gedimat, il gigante buono chiama il privato

Gedimat è un gruppo francese cresciuto da 34 a 194 imprese associate, con 514 punti vendita. Punta non solo al mercato professionale, ma anche a quello consumer con riviste, sito web, e-commerce e...
fratelli-pellizzari

Fratelli Pellizzari: effetto prezzi, magazzino più grande

  Ci sono state novità negli ultimi due anni? Si, abbiamo allestito un laboratorio interno per la lavorazione delle grandi lastre in gres e ci siamo dotati di macchinari per il taglio, la sagomatura e la lavorazione...

Rincaro dei prezzi: perché il conflitto in Ucraina aggrava una situazione già difficile

Sembrava che l’aumento del costo della vita, ma anche dei materiali per le imprese fosse un fenomeno passeggero. E c’è  ancora chi assicura che dall’anno prossimo saranno in discesa. Ma il conflitto in...
BigMat-Centro-Edile-Quartarella

BigMat Centro Edile Quartarella: logistica, e-commerce, showroom e tante novità in vista

Quali novità avete introdotto negli ultimi due anni? A livello strutturale abbiamo lavorato sul fronte della logistica, ottimizzando gli spazi a disposizione, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente l’aspetto legato alle consegne dirette...
coperture-legno

Speciale Coperture in Legno: schermi e membrane traspiranti

La tecnica per l’impermeabilizzazione di coperture in legno con schermi e membrane traspiranti tiene conto della resistenza al passaggio del vapore, che deve essere valutata secondo i valori di spessore equivalente d’aria dei vari componenti Le coperture...
baustoff-metall

Baustoff + Metall: gigante dai piedi di cartongesso

Baustoff + Metall è un colosso di proprietà famigliare, con un fatturato di 1 miliardo di euro, presente in 13 Paesi (Italia compresa) e con 2.300 dipendenti. Un’espansione partita da Vienna e che...
f.lli-sani

F.lli Sani: è il superbonus a tirare i ricavi

Ci sono state novità negli ultimi due anni? Abbiamo assunto un dipendente e abbiamo implementato la zona ferramenta.  Com’è andato lo scorso anno e che cosa vi aspettate dal 2022? Rispetto al 2020 abbiamo avuto un aumento circa...

Transizione energetica e retrofit per ridurre il climate change

I vari bonus fiscali hanno messo il turbo ai lavori di efficientamento energetico del patrimonio abitativo. Solo nel 2019, prima del superbonus, l’Enea ha calcolato che gli interventi per ridurre i consumi degli...

Se l’edilizia va in trincea

La guerra scatenata da Putin avrà dei costi pesanti per tutti, è inutile illudersi. I prezzi del legname, dell’energia e dei materiali legati alla lavorazione del petrolio sono già aumentati. Eppure adesso si aprono anche opportunità di business   Discutere...