controsoffitti

Controsoffitti prestazionali per il comfort acustico

Le lastre studiate per controsoffitti capaci di assorbire il rumore sono la soluzione per risolvere situazioni anche al limite. I materiali ci sono, ma per la scelta dell’applicazione bisogna tenere conto delle specificità...
arabesque-romania

Arabesque: storia e strategie del gruppo leader in Romania per la distribuzione edile

Arabesque, il gruppo leader in Romania per la distribuzione di materiali edili, punta sul servizio ai cantieri con le sue 35 sedi e, soprattutto, una flotta di un migliaio di mezzi capaci...

Rincaro dei prezzi: perché il conflitto in Ucraina aggrava una situazione già difficile

Sembrava che l’aumento del costo della vita, ma anche dei materiali per le imprese fosse un fenomeno passeggero. E c’è  ancora chi assicura che dall’anno prossimo saranno in discesa. Ma il conflitto in...

Se l’edilizia va in trincea

La guerra scatenata da Putin avrà dei costi pesanti per tutti, è inutile illudersi. I prezzi del legname, dell’energia e dei materiali legati alla lavorazione del petrolio sono già aumentati. Eppure adesso si aprono anche opportunità di business   Discutere...
tetto

Speciale Tetto e Accessori: dati di mercato e trend 2020

Si può parlare di consumo procapite di tetti? Ovviamente un tetto non è un bene di consumo, ma se prendessimo lo stock complessivo dei metri quadrati di tetti esistenti in Italia, pari a oltre...
elio-cariboni-tecnomat

Programmazione e supply chain: l’intervista a Elio Cariboni, direttore acquisti Tecnomat

Elio Cariboni, direttore acquisti Tecnomat (ex Bricoman) svela quali strategie adotta per gestire la supply chain legata ai prodotti per l’edilizia. E prevede quale sarà la situazione dei costi degli approvvigionamenti nei prossimi mesi Programmazione...
isolamento-acustico

Isolamento acustico: le nuove norme Uni 11175 per l’insonorizzazione degli edifici

La pubblicazione delle nuove norme Uni 11175, che fissano le linee guida per la previsione delle prestazioni acustiche degli edifici, ha introdotto criteri più stringenti per quanto riguarda l’insonorizzazione. E i bonus possono concorrere a un miglioramento La...
stavmat

Rivendita estera: Stavmat, il vento dell’est fa diversificare

Stavmat conta su 150 punti vendita in tre Paesi: Ungheria, Slovacchia e Repubblica Ceca. Punta sulla qualità dei materiali, ma anche su attività collaterali, come la produzione di elementi in calcestruzzo, rivestimenti...
cappotto

Sistemi di isolamento a cappotto: quando si presentano contenziosi e come evitarli

Il boom del superbonus è accompagnato, purtroppo, anche da un’esplosione di aziende improvvisate, che ignorano la corretta applicazione del sistema di isolamento termico a cappotto all’edificio. La soluzione? Utilizzare i materiali giusti di Cristiano...
travis-perkins

Travis Perkins: ‘act nationally, think locally’, la strategia del colosso britannico della distribuzione edile

Il colosso britannico Travis Perkins (7,26 miliardi di euro nel 2020, anno del covid), riesce a essere locale e nazionale allo stesso tempo. E per fidelizzare i clienti ha adottato un sistema di intelligenza...

Antisismica e nuovi sistemi costruttivi: così L’Aquila diventa sicura

Le diverse strade adottate per la ricostruzione de L'Aquila colpita dal terremoto del 2009: dall’isolamento sismico alla dissipazione di energia, il miglioramento della vulnerabilità delle strutture e la riduzione del rischio per gli...
lavoro-cantiere

AAA Competenze in edilizia cercasi

È un paradosso: anche se mezzo milione di lavoratori nel settore delle costruzioni ha perso il posto in dieci anni, le imprese non trovano il personale sufficiente per le proprie attività. Così sono molte le imprese che...
Mattioli-aldo

Mattioli Aldo: fatturato ok, ma preventivi da rivedere

Ci sono state novità a livello aziendale negli ultimi due anni? Abbiamo inserito il tintometro e il noleggio dei bagni chimici. Com’è andato lo scorso anno e che cosa vi aspettate dal 2022? Nel 2021 abbiamo registrato...
consolidamento-strutturale

Speciale consolidamento: il rinforzo è su misura

L’evoluzione delle norme relative alla sicurezza sismica e strutturale di un edificio punta ad assicurare una migliore diagnosi dell’aspetto statico e delle componenti utilizzate per la sua realizzazione. Ma ogni caso va analizzato a partire dai...
Gruppo-Taboga

Gruppo Taboga: fatturato boom, preoccupa il post bonus

Sono intervenute novità negli ultimi due anni? Grosse novità esterne non sono intervenute, tranne gli sconvolgimenti del mercato relativi a bonus e superbonus. Internamente, invece, stiamo lavorando con molta intensità sull’organizzazione e sulle procedure, individuando gli strumenti anche...

Cersaie 2022: le interviste agli espositori tra presente e futuro della ceramica

Tante novità, molte conferme, troppa incertezza per il futuro. Si potrebbero riassumere così le interviste che YouTrade ha raccolto al Cersaie 2022. In realtà, però, c’è molto di più. Perché le aziende presenti hanno anticipato anche i risultati del...