Pavimentazioni permeabili per non restare con i piedi in acqua
Le pavimentazioni permeabili sono un elemento ormai imprescindibile nei progetti di calcolo della invarianza idraulica, cioè della limitazione imposta dalle recenti normative regionali alle portate di scarico per nuovi insediamenti e/o modifiche dei fabbricati esistenti.
La combinazione...
Speciale Controsoffitti: sopra la testa la quiete è d’oro
Edilizia leggera e a secco. Capace di frenare i rumori, assicurare comfort, ma anche di isolare le temperature e, in uffici e laboratori, di creare cavità per collegamenti elettrici e di rete: i controsoffitti...
BigMat Edil Commercio: più fatturato, più risorse
Ci sono state novità negli ultimi due anni?
Sì, visto l’aumento di fatturato, abbiamo deciso di inserire due nuove risorse nell’organico aziendale e contiamo di inserirne una nuova nel corso del 2022.
Com’è andato lo scorso anno...
Superbonus 110% e bonus 2021: conferme e novità della legge di Bilancio
Più attenzione ai tetti, termini prorogati per il superbonus 110%, conferme per gli altri incentivi, introduzione del bonus rubinetti. Ce n’è abbastanza per fare il punto sul grande business del 2021,...
Riqualificazione e Risanamento: ancora due anni di corsa al superbonus
La legge di Bilancio 2021 ha cambiato i termini del superbonus. Non solo: ha introdotto anche altre novità, in alcuni casi con modifiche profonde. Occorre, quindi, ridisegnare la mappa degli incentivi fiscali (speriamo sia l’ultima...
Speciale Coperture in Legno: schermi e membrane traspiranti
La tecnica per l’impermeabilizzazione di coperture in legno con schermi e membrane traspiranti tiene conto della resistenza al passaggio del vapore, che deve essere valutata secondo i valori di spessore equivalente d’aria dei vari componenti
Le coperture...
Cianciosi: il traguardo più importante? La qualità
Ci sono state novità a livello aziendale negli ultimi due anni?
Abbiamo assunto un nuovo dipendente in magazzino e implementato una tecnologia digitale avanzata per la gestione della merce in entrata e uscita attraverso terminali e codici...
Speciale Laterizi: la parola ai produttori
YouTrade ha raccolto le novità, i programmi e le strategie delle principali aziende del settore del laterizio in Italia. Che hanno un dato comune: dopo aver affrontato gli anni della crisi rilanciano puntando...
Aumento prezzi dei metalli – Alpewa: «Prezzi alle stelle, ma niente panico»
Alpewa è un’azienda a conduzione familiare di terza generazione con sede a Bolzano, leader nella produzione e commercializzazione di soluzioni per tetti con focus sulla lavorazione dei metalli, quali rame, acciaio, zinco, titanio, alluminio e...
Pnrr: dove vanno gli eurosoldi
Il piano di resilienza va tenuto d’occhio. A marzo sono arrivati i primi 21 miliardi, ma le maggiori opere previste si mettono in marcia ora. E non si tratta solo di grandi infrastrutture: parte dei...
Se l’edilizia va in trincea
La guerra scatenata da Putin avrà dei costi pesanti per tutti, è inutile illudersi. I prezzi del legname, dell’energia e dei materiali legati alla lavorazione del petrolio sono già aumentati. Eppure adesso si aprono anche opportunità di business
Discutere...
Materie prime e rincaro dei prezzi, ma l’edilizia corre
Chi sperava in una fiammata destinata a esaurirsi in poche settimane rimasto deluso. Chi, invece, per la propria impresa deve confrontarsi con i prezzi all’ingrosso delle materie prime è incavolato come un puma.
Prima un anno devastato dalla pandemia. Poi,...
Transizione green: la corsa a ostacoli dell’economia verde
L’Europa è in prima fila per spingere sulla sostenibilità, con gli Stati della Ue impegnati a ridurre le emissioni di almeno il 55% entro il 2030. Ma il cammino è irto di ostacoli,...
Speciale Bagno: l’ambiente di punta nella progettazione degli interni
Non è solo il luogo deputato alla pulizia del corpo. Il bagno, il locale più intimo della casa negli ultimi anni si è trasformato - se lo spazio non manca - in un ambiente denso di...
Speciale Colore: i dati di mercato del settore pitture e vernici 2020-2021
Gli incentivi fiscali, al netto dell’uso improprio della cessione del credito, hanno limitato il calo dei ricavi (-4,7% rispetto al 2019) nell’anno pandemico 2020. Poi, il settore è decollato e nel 2021 ha segnato un incremento del...
Vallati: in programma l’ampliamento della gamma
Ci sono state novità negli ultimi due anni?
Sì, abbiamo ampliato lo spazio esterno di oltre 1.200 metri quadri per ospitare l’aumento di stoccaggio di materiali del reparto edile. Inoltre, abbiamo creato una sala per la formazione...















