Turci: una strategia per aggiornare i listini
Ci sono state novità a livello aziendale negli ultimi due anni?
Nessuna novità significativa.
In termini di fatturato, com’è andato lo scorso anno e che cosa vi aspettate dal 2022?
Nel 2021, nonostante le problematiche relativa alla reperibilità...
Ricambio generazionale: com’è difficile trovare un erede
Un’indagine dell’università Liuc mette il dito nella piaga: solo un giovane su dieci pensa di entrare nell’azienda di famiglia entro cinque anni dalla fine degli studi. Gli altri preferiscono lavorare come dipendenti (altrove)...
BigMat I.Co.S: maggiori vantaggi a stare in gruppo
Ci sono state novità a livello aziendale negli ultimi due anni?
Da gennaio siamo entrati in BigMat. Abbiamo intravisto nel Gruppo un’organizzazione basata su valori e strategie simili alle nostre. Un’affinità di intenti che ci permetterà...
Rivendita estera: Tout Faire, servizio web e tanta fiducia
Gli oltre 400 punti vendita della catena francese Tout Faire non sono solo specialisti in materiali da costruzione, ma si propongono come partner per i clienti, con consigli sulle tecniche di realizzazione, soluzioni per le...
Speciale Gdo: i bilanci delle più grandi catene di brico e fai-da-te
Il 2020 passerà alla storia non solo per l’emergenza covid-19, e tutte le sue conseguenze a livello economico e sociale, ma anche per alcuni fenomeni di inversione di rotte ben conosciute. Nel settore...
Superbonus 110% e bonus 2021: conferme e novità della legge di Bilancio
Più attenzione ai tetti, termini prorogati per il superbonus 110%, conferme per gli altri incentivi, introduzione del bonus rubinetti. Ce n’è abbastanza per fare il punto sul grande business del 2021,...
Franzosi Edilizia: aumentano i ricavi, ma anche i prezzi
Ci sono state novità negli ultimi due anni?
La nostra struttura è passata indenne attraverso il duro periodo della pandemia.
Com’è andato il business?
Il fatturato 2021 ha segnato un incremento considerevolissimo (oltre il 50%) grazie, da un...
Programmazione e supply chain: l’intervista a Elio Cariboni, direttore acquisti Tecnomat
Elio Cariboni, direttore acquisti Tecnomat (ex Bricoman) svela quali strategie adotta per gestire la supply chain legata ai prodotti per l’edilizia. E prevede quale sarà la situazione dei costi degli approvvigionamenti nei prossimi mesi
Programmazione...
BigMat Edil Di Maio: preoccupati, ma per i clienti
Ci sono state novità negli ultimi due anni?
Nonostante la crisi economica, dovuta all’emergenza legata alla pandemia da covid, non ci sono stati cambiamenti a livello aziendale.
Com’è andata lo scorso anno e che cosa vi aspettate?
Nel 2021...
PNRR: questo piano non vada piano
La caduta del governo Draghi ha messo a rischio l’attuazione dei tanti investimenti legati ai 220 miliardi di fondi europei del Pnrr. Decreti attuativi, riforme, prezzi, richieste di modifica: gli ostacoli da superare...
Speciale Laterizi: un’efficienza color mattone per la nuova edilizia
Le normative europea e italiana non approfondiscono a sufficienza le potenzialità dell’uso del laterizio nell’ambito del risparmio energetico e del miglioramento prestazionale. Ma anche della sua flessibilità nell’impiego assieme ad altri materiali.
Sostenibilità ambientale nel settore delle...
Riqualificazione e Risanamento: Cortexa, le regole d’oro per l’isolamento a cappotto doc
Secondo i dati Enea, a dicembre i condomini hanno investito in media 541.405 euro per lavori legati ai bonus, per un totale di investimenti ammessi a detrazione 16,2 miliardi di euro. Una cifra da...
Mattioli Aldo: fatturato ok, ma preventivi da rivedere
Ci sono state novità a livello aziendale negli ultimi due anni?
Abbiamo inserito il tintometro e il noleggio dei bagni chimici.
Com’è andato lo scorso anno e che cosa vi aspettate dal 2022?
Nel 2021 abbiamo registrato...
Canton Ticino: l’edilizia svizzera torna a sperare
La pandemia ha stoppato a più riprese l’attività nel settore dell’edilizia del Canton Ticino. Ma a partire dalla primavera dello scorso anno il settore è andato a gonfie vele. Tutto bene? Non abbastanza...
Covid ed edilizia: com’è andato il mercato delle costruzioni nel 2020
Se qualche tempo fa, nell’era pre-pandemica, qualcuno ci avesse detto che in 12 mesi avremmo vissuto dinamiche economiche e organizzative che normalmente si vivono in dieci anni lo avremmo preso per folle. Ma non si può commentare...
Speciale Bagno: dopo un 2020 da dimenticare, scorre ottimismo nel settore
Il settore dell’arredobagno va male. Macché: il settore dell’arredobagno va bene, benissimo. Non è una contraddizione. Gli ultimi, difficili, 18 mesi hanno provocato uno scossone all’intera economia e non poteva essere esentato un settore centrale...















