Fratelli Pellizzari: effetto prezzi, magazzino più grande
Ci sono state novità negli ultimi due anni?
Si, abbiamo allestito un laboratorio interno per la lavorazione delle grandi lastre in gres e ci siamo dotati di macchinari per il taglio, la sagomatura e la lavorazione...
BigMat Centro Edile Quartarella: logistica, e-commerce, showroom e tante novità in vista
Quali novità avete introdotto negli ultimi due anni?
A livello strutturale abbiamo lavorato sul fronte della logistica, ottimizzando gli spazi a disposizione, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente l’aspetto legato alle consegne dirette...
E-commerce: le vendite on-line? Si fanno in cinque. I dati del Politecnico di Milano
Il Politecnico di Milano fotografa per il 2021 un forte aumento degli acquisti via web. Ma multicanalità e utilizzo della rete per lo shopping variano secondo nuove categorie. Diminuiscono gli utenti refrattari al...
Franzosi Edilizia: aumentano i ricavi, ma anche i prezzi
Ci sono state novità negli ultimi due anni?
La nostra struttura è passata indenne attraverso il duro periodo della pandemia.
Com’è andato il business?
Il fatturato 2021 ha segnato un incremento considerevolissimo (oltre il 50%) grazie, da un...
Superbonus e risanamento edilizio: conti in tasca agli incentivi
Le detrazioni fiscali per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio compiranno 24 anni a fine 2021. Siamo quasi al quarto di secolo, da quel 27 dicembre 1997, quando con l’articolo...
Rincaro materie prime e rivendite edili – Zanutta: «Una dinamica sovranazionale»
Come stanno affrontando le rivendite il rincaro dei prezzi dei materiali? Come fronteggiano la scarsità delle materie prime? YouTrade lo ha chiesto a Vincenzo Zanutta, amministratore delegato insieme al fratello Gianluca, del gruppo friulano della...
Edilizia e distribuzione: dove ci porterà la crisi energetica
Il Pnrr e il superbonus danno ancora una spinta, ma non possono durare in eterno. Le aziende devono fare un passo alla volta all’interno di una gerarchia di azioni per focalizzare di più...
Pavimentazioni permeabili per non restare con i piedi in acqua
Le pavimentazioni permeabili sono un elemento ormai imprescindibile nei progetti di calcolo della invarianza idraulica, cioè della limitazione imposta dalle recenti normative regionali alle portate di scarico per nuovi insediamenti e/o modifiche dei fabbricati esistenti.
La combinazione...
Dimensione Edilizia: caro prezzi, ma aspettative positive
In azienda avete registrato novità negli ultimi due anni?
In seguito all’attivazione dei nuovi bonus casa, nel 2021 abbiamo aperto un nuovo settore dedicato alla realizzazione di progetti di edilizia e ristrutturazione chiavi in mano. Partiamo dalla...
Edil Loperfido: puntiamo sugli interni
Avete avuto novità negli ultimi due anni?
Grazie alla presenza dei bonus, un grazie relativo visto che stanno provocando dei disagi non indifferenti, stiamo provando a impostare le lavorazioni e le vendite chiavi in mano. A differenza...
Mattioli Aldo: fatturato ok, ma preventivi da rivedere
Ci sono state novità a livello aziendale negli ultimi due anni?
Abbiamo inserito il tintometro e il noleggio dei bagni chimici.
Com’è andato lo scorso anno e che cosa vi aspettate dal 2022?
Nel 2021 abbiamo registrato...
Canton Ticino: l’edilizia svizzera torna a sperare
La pandemia ha stoppato a più riprese l’attività nel settore dell’edilizia del Canton Ticino. Ma a partire dalla primavera dello scorso anno il settore è andato a gonfie vele. Tutto bene? Non abbastanza...
Lavoro: cantieri in cerca di sicurezza
Ci sono le soluzioni adatte. Ci sono strumenti e attrezzature sempre più efficienti. Ci sono leggi e regolamenti da rispettare. Perché, allora, si registrano così tanti incidenti in cantiere, anche mortali? Per le aziende (ma...
Pnrr: come spendere 108 miliardi
Riqualificazione, rigenerazione urbana, sicurezza, territorio, green: il Pnrr, Piano nazionale di ripresa e resilienza, mette a disposizioni una valanga di soldi, che in buona parte possono coinvolgere il settore delle costruzioni. C’è un solo problema:...
Pnrr: dove vanno gli eurosoldi
Il piano di resilienza va tenuto d’occhio. A marzo sono arrivati i primi 21 miliardi, ma le maggiori opere previste si mettono in marcia ora. E non si tratta solo di grandi infrastrutture: parte dei...
Speciale Tetto e Accessori: dati di mercato e trend 2020
Si può parlare di consumo procapite di tetti? Ovviamente un tetto non è un bene di consumo, ma se prendessimo lo stock complessivo dei metri quadrati di tetti esistenti in Italia, pari a oltre...















