bigmat-icos

BigMat I.Co.S: maggiori vantaggi a stare in gruppo

Ci sono state novità a livello aziendale negli ultimi due anni? Da gennaio siamo entrati in BigMat. Abbiamo intravisto nel Gruppo un’organizzazione basata su valori e strategie simili alle nostre. Un’affinità di intenti che ci permetterà...

I grandi sono sempre più grandi: la classifica dei multipoint della distribuzione edile

I multipoint evidenziano in modo molto chiaro che avere è anche essere e viceversa, essere significa avere, perché l’essenza dei multipoint si basa proprio sul connubio tra dimensione aziendale (essere) e numerosità dei punti vendita...
sistemi-fissaggio

Speciale Fissaggio: la top 10 del settore, strategico per la nuova edilizia off site

Se dovessimo trovare una cartina di tornasole in grado di raccontarci il grado di acidità o basicità del mercato, ovvero se siamo sopra o sotto il valore neutro, se siamo in zona rossa o...

Materie prime e rincaro dei prezzi, ma l’edilizia corre

Chi sperava in una fiammata destinata a esaurirsi in poche settimane rimasto deluso. Chi, invece, per la propria impresa deve confrontarsi con i prezzi all’ingrosso delle materie prime è incavolato come un puma. Prima un anno devastato dalla pandemia. Poi,...
zanetti

Zanetti: le consegne? In giornata

Quali novità avete registrato negli ultimi due anni? Nessuna novità di rilievo da segnalare in questo arco temporale. Siamo una rivendita un po’ particolare, nel senso che produciamo manufatti in cemento, prefabbricati legati al mondo dell’edilizia civile...
travis-perkins

Travis Perkins: ‘act nationally, think locally’, la strategia del colosso britannico della distribuzione edile

Il colosso britannico Travis Perkins (7,26 miliardi di euro nel 2020, anno del covid), riesce a essere locale e nazionale allo stesso tempo. E per fidelizzare i clienti ha adottato un sistema di intelligenza...
busolin

Busolin: cambio di marcia con il nuovo Erp

Ci sono state novità negli ultimi due anni? Si, la nostra attività è in continuo sviluppo e crescita e cerchiamo di rinnovarci al fine di creare valore per il cliente finale. In ottica di investimenti nel...
elio-cariboni-tecnomat

Programmazione e supply chain: l’intervista a Elio Cariboni, direttore acquisti Tecnomat

Elio Cariboni, direttore acquisti Tecnomat (ex Bricoman) svela quali strategie adotta per gestire la supply chain legata ai prodotti per l’edilizia. E prevede quale sarà la situazione dei costi degli approvvigionamenti nei prossimi mesi Programmazione...

Rincaro materie prime e rivendite edili – Zanutta: «Una dinamica sovranazionale»

Come stanno affrontando le rivendite il rincaro dei prezzi dei materiali? Come fronteggiano la scarsità delle materie prime? YouTrade lo ha chiesto a Vincenzo Zanutta, amministratore delegato insieme al fratello Gianluca, del gruppo friulano della...
bigmat-edil-di-maio

BigMat Edil Di Maio: preoccupati, ma per i clienti

Ci sono state novità negli ultimi due anni? Nonostante la crisi economica, dovuta all’emergenza legata alla pandemia da covid, non ci sono stati cambiamenti a livello aziendale. Com’è andata lo scorso anno e che cosa vi aspettate? Nel 2021...
jewson

Jewson, la rivendita è all inclusive

Fondata nel 1836, Jewson è passata di mano più volte fino ad approdare al gruppo Saint-Gobain. E ora è una delle più grandi catene di rivenditori di materiali edili del Regno Unito...

Vallati: in programma l’ampliamento della gamma

Ci sono state novità negli ultimi due anni? Sì, abbiamo ampliato lo spazio esterno di oltre 1.200 metri quadri per ospitare l’aumento di stoccaggio di materiali del reparto edile. Inoltre, abbiamo creato una sala per la formazione...

Speciale Colore: i dati di mercato del settore pitture e vernici 2020-2021

Gli incentivi fiscali, al netto dell’uso improprio della cessione del credito, hanno limitato il calo dei ricavi (-4,7% rispetto al 2019) nell’anno pandemico 2020. Poi, il settore è decollato e nel 2021 ha segnato un incremento del...

Transizione green: la corsa a ostacoli dell’economia verde

L’Europa è in prima fila per spingere sulla sostenibilità, con gli Stati della Ue impegnati a ridurre le emissioni di almeno il 55% entro il 2030. Ma il cammino è irto di ostacoli,...
edilizia-2000

Edilizia 2000: tra sprint, superbonus e incertezza

Ci sono state novità a livello aziendale negli ultimi due anni? Per quanto riguarda il magazzino edile, ci siamo attivati per la gestione del super ecobonus, mentre per quanto riguarda lo showroom abbiamo fatto due importanti investimenti,...
economia

Imprese strette tra guerra e prezzi: quali scenari per il futuro?

Le (false) notizie sull’economia in Russia alimentano speranze che non sembrano legittimate dai numeri. E l’incertezza provocata dall’invasione dell’Ucraina potrebbe riverberarsi a lungo sulla dinamica dell’inflazione, in un contesto meno globalizzato Inutile girarci intorno. La domanda numero uno che si...