ricambio-generazionale

Ricambio generazionale: com’è difficile trovare un erede

Un’indagine dell’università Liuc mette il dito nella piaga: solo un giovane su dieci pensa di entrare nell’azienda di famiglia entro cinque anni dalla fine degli studi. Gli altri preferiscono lavorare come dipendenti (altrove)...
Mattioli-aldo

Mattioli Aldo: fatturato ok, ma preventivi da rivedere

Ci sono state novità a livello aziendale negli ultimi due anni? Abbiamo inserito il tintometro e il noleggio dei bagni chimici. Com’è andato lo scorso anno e che cosa vi aspettate dal 2022? Nel 2021 abbiamo registrato...
materie-prime

Rincaro materie prime: la fiammata dei prezzi e le sfide del 2021

«Si segnalano già casi di fornitori che hanno cominciato a non rispettare i contratti, evocando cause di forza maggiore o di eccessiva onerosità. Gravissima la situazione dell’edilizia, tanto da mettere a repentaglio la regolare prosecuzione dei cantieri già...
tetto

Speciale Tetto e Accessori: dati di mercato e trend 2020

Si può parlare di consumo procapite di tetti? Ovviamente un tetto non è un bene di consumo, ma se prendessimo lo stock complessivo dei metri quadrati di tetti esistenti in Italia, pari a oltre...
martinelli

Martinelli Leopoldo: un 2021 di crescita e qualità

Quali sono le novità degli ultimi due anni?  La più importante è che nel 2020 abbiamo aperto un terzo punto vendita in provincia di Macerata, un magazzino generalista per seguire da vicino la ricostruzione post terremoto nel...
consolidamento-strutturale

Speciale consolidamento: il rinforzo è su misura

L’evoluzione delle norme relative alla sicurezza sismica e strutturale di un edificio punta ad assicurare una migliore diagnosi dell’aspetto statico e delle componenti utilizzate per la sua realizzazione. Ma ogni caso va analizzato a partire dai...

Rincaro dei prezzi: perché il conflitto in Ucraina aggrava una situazione già difficile

Sembrava che l’aumento del costo della vita, ma anche dei materiali per le imprese fosse un fenomeno passeggero. E c’è  ancora chi assicura che dall’anno prossimo saranno in discesa. Ma il conflitto in...
bonus-casa-2021

Riqualificazione e Risanamento: ancora due anni di corsa al superbonus

La legge di Bilancio 2021 ha cambiato i termini del superbonus. Non solo: ha introdotto anche altre novità, in alcuni casi con modifiche profonde. Occorre, quindi, ridisegnare la mappa degli incentivi fiscali (speriamo sia l’ultima...
franzosi-edilizia

Franzosi Edilizia: aumentano i ricavi, ma anche i prezzi

Ci sono state novità negli ultimi due anni? La nostra struttura è passata indenne attraverso il duro periodo della pandemia. Com’è andato il business? Il fatturato 2021 ha segnato un incremento considerevolissimo (oltre il 50%) grazie, da un...
mercato-vernici-pitture

Speciale pitture e vernici: i dati e i trend di un mercato che vede...

Si stima che il mercato globale delle vernici e delle pitture nel 2019 abbia prodotto un valore di oltre 140 miliardi di dollari e, secondo un recente studio di mercato di Coherent Market Insights,...
edilizia-2000

Edilizia 2000: tra sprint, superbonus e incertezza

Ci sono state novità a livello aziendale negli ultimi due anni? Per quanto riguarda il magazzino edile, ci siamo attivati per la gestione del super ecobonus, mentre per quanto riguarda lo showroom abbiamo fatto due importanti investimenti,...
Gruberg

Gruberg: boom grazie a Industria 4.0

Quali novità ci sono state negli ultimi due anni? Siamo diventati concessionari delle minigru Jekko per Bergamo e provincia e siamo diventati rivenditori di Autocarrate Multitel Pagliero e Rulli Amman, sempre per Bergamo e provincia. Com’è andato il...

Materie prime: arrivano rimborsi per i super rincari?

I rivenditori si lamentano. I produttori si lamentano. I clienti si lamentano. Hanno tutti ragione: il balzo dei costi delle materie prime ha colpito all’improvviso e in modo esponenziale il mondo dell’edilizia, e non solo. E,...
baustoff-metall

Baustoff + Metall: gigante dai piedi di cartongesso

Baustoff + Metall è un colosso di proprietà famigliare, con un fatturato di 1 miliardo di euro, presente in 13 Paesi (Italia compresa) e con 2.300 dipendenti. Un’espansione partita da Vienna e che...
laterizi

Speciale Laterizi: il mattone è bello quando è grande

Il settore dei laterizi nel 2020 ha reagito meglio di altri alla pandemia, incrementando il giro d’affari, anche se con ripercussioni sulla redditività. Ma a cavarsela meglio sono state solo le imprese di...
pnrr

Pnrr: dove vanno gli eurosoldi

Il piano di resilienza va tenuto d’occhio. A marzo sono arrivati i primi 21 miliardi, ma le maggiori opere previste si mettono in marcia ora. E non si tratta solo di grandi infrastrutture: parte dei...