
Questa malta da intonaco è composta da una particolare miscela di leganti idraulici, inerti e speciali additivi che conferiscono all’impasto elevata porosità capillare.
Ideale per risolvere problemi di risalita capillare di umidità nei vecchi e nuovi edifici, la malta consente di ottenere intonaci resistenti nel tempo all’aggressione dei sali. Adatta per applicazioni sia interne che esterne su murature in mattone, pietra (anche particolarmente porose) e vecchie murature miste.
Dati tecnici:
Aspetto: Polvere bianca
Granulometria massima dell’inerte: 2,5 mm
Densità prodotto in polvere: 1,5 kg/dm3
Densità prodotto impastato: 1,7 kg/dm3
Acqua d’impasto: 16 – 17 % (4 – 4,25 l per sacco da 25 kg)
Consumo: circa 18 kg/m2 per cm di spessore
Temperatura consigliata per l’applicazione: da +5°C a +35°C
Tempo di lavorabilità dell’impasto: > 1 ora
Contenuto d’aria della malta fresca: UNI EN 1015-7 20%
Consistenza della malta fresca (spandimento): 160 mm
Resistenza a compressione dopo 28 gg: UNI EN 1015-11 15 N/mm2
Resistenza a flessione dopo 28 gg: UNI EN 1015-11 5 N/mm2
Adesione al supporto (laterizio): 0,7 N/mm2
Spessore minimo per azione deumidificante: 7 mm
Spessore massimo per mano: 1,5 cm
Fattore di resistenza al vapore acqueo “μ” UNI EN 1015-19 15
Coefficiente di assorbimento d’acqua per capillarità: 0,2 kg/m2*min 0,5
Reazione al fuoco: Classe A1
Classificazione EN 998 /1 – Malta di tipo R – Categoria CS IV
Disponibile in sacchi da 25 kg e 5 kg.



