Il Gruppo Hansgrohe prosegue con successo nel suo percorso di crescita all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità, e annuncia di essere pronto ad una nuova importante tappa.
Dopo aver consolidato la sua posizione tra i leader nella produzione di docce e rubinetteria per bagni e cucine a livello globale, ora il Gruppo punta ad affermarsi come fornitore unico di una gamma completa di soluzioni per l’arredo bagno. Hansgrohe annuncia quindi il lancio di nuove categorie di prodotto, che comprendono mobili, lavabi, specchi e ceramiche sanitarie, e che vanno ad ampliare la sua ricca offerta, per un bagno «Total look». In linea con la strategia del Gruppo, tutti i nuovi prodotti sono studiati all’insegna della sostenibilità e incorporano tecnologie specifiche per il risparmio idrico ed energetico.
È proprio grazie all’impegno di tempo e risorse negli ambiti di innovazione, qualità ed efficienza cheil Gruppo Hansgrohe ha confermato negli anni il suo status di azienda all’avanguardia, arrivando a conseguire ottimi risultati negli ultimi anni. Più nel particolare, nel 2022 il Gruppo ha registrato un fatturato di 1.550,2 milioni di euro e un utile netto annuale di 158,1 milioni di euro. Inoltre, nel 2023, pur affrontando un contesto economico più sfidante, il Gruppo è riuscito a registrare buoni risultati con un fatturato di 1.405,9 milioni di euro e un utile netto di 148,8 milioni di euro, nonostante l’inizio di una fase recessiva del mercato immobiliare e delle ristrutturazioni in gran parte dei paesi europei.
Espansione nei mercati internazionali
Attenzione all’ambiente
Questi ultimi importanti traguardi arrivano sulla scia di una lunga storia, di oltre 120 anni, all’insegna dell’innovazione e dell’attenzione all’ambiente: due elementi che sono sempre stati al centro della strategia di crescita del Gruppo Hansgrohe.
Ogni passo avanti compiuto da quel lontano 1987 (in cui venne introdotta sul mercato la sua prima doccetta “ECO”, a risparmio idrico) ha contribuito ad avvicinare il Gruppo al suo ambizioso obiettivo: raggiungere entro il 2030 la totale ecosostenibilità di tutti i suoi prodotti e la completa neutralità carbonica, sia nella fase di produzione che di utilizzo. Ciò significa che tutti i prodotti con tecnologia ECO saranno realizzati con una riduzione del 60% del consumo di acqua ed energia nelle fasi produttive, e che allo stesso tempo consentiranno al consumatore finale fino al 60% di risparmio idrico rispetto ai rubinetti e ai soffioni doccia convenzionali.
Design e innovazione tecnologica
L’impegno del Gruppo verso la società e l’ambiente va però oltre il design e l’innovazione tecnologica: nel lungo periodo, Hansgrohe ha l’ambizione di farsi promotore di una maggior consapevolezza sul valore della sostenibilità e dell’attenzione al risparmio idrico, arrivando ad influenzare positivamente gli individui nel modificare la loro routine quotidiana domestica per evitare gli sprechi d’acqua. Seguendo le direttrici della “Green Vision” del Gruppo, Hansgrohe punta infatti a realizzare, entro il 2050, un bagno totalmente green: uno spazio che garantisca allo stesso tempo comodità, eleganza e sostenibilità producendo fino al 90% in meno di consumo di acqua, energia e di emissioni di CO2, senza dover rinunciare al comfort.
«Hansgrohe si afferma sempre più come sinonimo di alta qualità, design duraturo e sostenibilità» dichiara Marcelo Moreira, Director of Sales West and South Europe del Gruppo Hansgrohe. «Puntiamo sulla tecnologia per il massimo risparmio idrico, ma non solo: il nostro impegno verso la sostenibilità viene applicato a 360° al nostro modo di agire, come ad esempio nelle certificazioni PEFC delle componenti in legno dei nostri mobili oppure nella realizzazione dei nostri nuovi packaging, completamente privi di plastica. Inoltre, dal 2022 tutti i nostri siti produttivi nel mondo hanno raggiunto la neutralità carbonica. Questo ci porta sempre più vicino al nostro obiettivo di rendere tutti i nostri prodotti ecosostenibili entro il 2030. La sostenibilità è una strada lunga, e noi ci impegniamo ogni giorno per trovare nuovi processi più sostenibili e migliorare sempre di più».
È in quest’ottica, quindi, che il Gruppo Hansgrohe ha affrontato il suo ingresso nelle nuove categorie di prodotto in lancio, quali i mobili e le ceramiche sanitarie.
Le nuove categorie di prodotti
Le nuove collezioni, disegnate dallo studio PHOENIX, partner di design del Gruppo Hansgrohe, sono pensate per consentire numerose combinazioni e semplici abbinamenti, per creare il bagno dei propri sogni.