Casa e anziani: quali formule abitative?

L’UE e il nostro paese si trovano a fronteggiare un rapido cambiamento della struttura demografica e le conseguenze dell’invecchiamento della popolazione sulle finanze pubbliche e sulla protezione sociale.   Basti pensare che in...
Edildazzi rivenditore

Edildazzi: oltre l’edilizia tradizionale

Con un occhio rivolto al futuro, EdilDazzi di Puos d’Alpago, in provincia di Belluno, ha deciso di investire sui prodotti pensati anche per il cliente privato. Ceramiche, arredo bagno e pavimenti,...

Zanutta Fadalti: la casa dalla A alla Z

Aziende da sempre forti arrivano a cessare la propria attività, altre la sviluppano con ottimizzazioni strutturali e investimenti oculati, come Zanutta, azienda famigliare presente sul mercato dal 1952, con sede storica...

Procacci: qui la rivendita è di casa

«Isolamento e cappotto, cartongesso e colori sono i settori di mercato maggiormente richiesti per quanto riguarda l’edilizia; porte e finestre con il recupero dell’incentivo del 65% sono, invece, i più richiesti...

Leroy Merlin premia la riqualificazione

Leroy Merlin premia chi sviluppa un progetto di sostenibilità ambientale e sociale replicabile, in linea con le esigenze del proprio contesto territoriale, realizzabile con un budget stabilito e con i materiali...

Macchine e attrezzature in cantiere

Focus su macchine e attrezzature Nonostante il crollo dei volumi dovuto allo stop dei cantieri, l’assenza di politiche di crescita e adeguati controlli, non si fermano le novità per il settore delle...

Fuda (materiali lapidei) fa affari in Africa

Allargare i business all’Africa. Ci è riuscito gruppo italiano Fuda, operatore nella produzione e lavorazione di materiali lapidei, in particolare marmi di pregio, impiegati nei settori del retail, residenziale, hotel e...

Grande distribuzione al ballo del mattone

C’è sempre più concorrenza tra la grande distribuzione specializzata e i tradizionali rivenditori di materiali per edilizia. Mentre i secondi soffrono per la crisi del settore, gli scaffali delle catene di...

Rinnovabili e cogenerazione

Per l'edilizia rinnovabili e cogenerazione L’energia rappresenta il principale settore di innovazione per l’edilizia, in un futuro che si giocherà sempre di più sulla sostenibilità e il contenimento dei consumi. Grazie agli incentivi...

Edilcomes: scegliere nella rivendita edile? Difficile ma necessario

Il grande cambiamento entra in rivendita e tutto si trasforma: meno materiali, soprattutto tradizionali, e più spazio alla formazione e all’innovazione di prodotto e di sistema.,Un po’ progetto, un po’ provocazione,...

Le mosse giuste per un tetto a regola d’arte

Elemento imprescindibile dell’edificio, il tetto rappresenta anche una delle parti più delicate della casa, da curare con estrema attenzione sia nella fase di progettazione che di posa in opera. Ventilazione, alta resistenza...

Showroom habiMat: Bigmat apre la rivendita alle finiture d’interni

Consapevole dell’importanza e dell’enorme potenzialità del settore delle finiture d’interni per la distribuzione edile, il Gruppo BigMat - composto da 120 soci e 186 punti vendita su tutto il territorio nazionale...

Le novità per isolare alla perfezione la casa

A fronte delle nuove normative di efficienza energetica imposti dalle direttive europee. la coibentazione è divenuta un intervento ormai imprescindibile nella realizzazione di nuovi edifici e nella riqualificazione di quelli esistenti. Moltissime...

Nuovi sistemi costruttivi: ecco le novità dell’ultimo anno

Seppur lentamente, i nuovi sistemi costruttivi si stanno diffondendo sul mercato, anche grazie alle nuove normative che incentivano la ricerca di nuove soluzioni tecnologiche sempre più integrate, prestazionali e attente all’ambiente....

Speciale partizioni interne

Dividono gli spazi, ci isolano dai rumori, assicurano l’isolamento termico, gestiscono la sicurezza statica dell’intero organismo edilizio, la sicurezza alle effrazioni, alle radiazioni e al fuoco, permettono l’alloggiamento degli impianti: sono...

Speciale Colore

Dalle vernici mangia-smog a quelle che accendono la luce, il settore del colore è sempre più innovativo. Un fermento dinamico e altamente produttivo, che approfitta anche dell’attuale tendenza alla massima personalizzazione...