La rivendita Edilferr di Reggio Calabria entra in Gruppo Made
Da oltre 30 anni punto di riferimento nel settore del commercio di materiale edile a Reggio Calabria, Edilferr è entrata a far parte di Gruppo Made.
Specializzata nella lavorazione del tondo per cemento...
Queirolo, il servizio è alla base del successo
Quando il servizio fa la differenza. Potrebbe essere questo il claim della F.lli Queirolo, il gruppo ligure con una storia lunga 50 anni specializzato in materiali per l’edilizia, termoidraulica, costruzione di...
Speciale tetto: come risparmiare con una copertura efficiente
Le coperture degli edifici sono tra le maggiori cause dell’inefficienza termica. E i mancati interventi di riqualificazione pesano per il 20% sulla bolletta energetica. Eppure investire per eliminare gli sprechi può essere anche un buon...
Rincaro materie prime e rivendite edili – Zanutta: «Una dinamica sovranazionale»
Come stanno affrontando le rivendite il rincaro dei prezzi dei materiali? Come fronteggiano la scarsità delle materie prime? YouTrade lo ha chiesto a Vincenzo Zanutta, amministratore delegato insieme al fratello Gianluca, del gruppo friulano della...
Simonetti, è bello pensare in grande nel nuovo spazio
Nuova sede per la rivendita Simonetti Giuseppe, che in primavera ha inaugurato un nuovo spazio moderno e funzionale di circa 16 mila metri quadrati nella zona industriale di Motta di Livenza...
BigMarket 2023: quante novità per il Gruppo BigMat
La filiera edile si trova davanti a nuovi scenari e il cambio di rotta su incentivi e superbonus può diventare uno stimolo in più per rafforzare la partnership tra i principali attori della filiera. Proprio...
Leroy Merlin: come sarà la casa del futuro
Come sarà la casa di domani? Leroy Merlin ha chiesto a Doxa di capire come se la immaginano gli italiani. Le stesse domande sono state poste, inoltre, ad alcuni thought leader...
Gestione scorte in magazzino: una matrice per collocare correttamente i prodotti
L'analisi delle scorte a magazzino è sempre un tema strategico, dal momento che una sbagliata gestione può comportare un abbassamento del livello di servizio dei clienti e un aumento dei costi....
È ancora crisi per il settore degli idrotermosanitari
Per produttori, distributori e installatori di idrotermosanitari il 2014 segna ancora allarme rosso. Rispetto al primo semestre dello scorso anno, nei primi sei mesi del 2014 i fatturati dei distributori di...
Vallati: in programma l’ampliamento della gamma
Ci sono state novità negli ultimi due anni?
Sì, abbiamo ampliato lo spazio esterno di oltre 1.200 metri quadri per ospitare l’aumento di stoccaggio di materiali del reparto edile. Inoltre, abbiamo creato una sala per la formazione...
Leroy Merlin premia la riqualificazione
Leroy Merlin premia chi sviluppa un progetto di sostenibilità ambientale e sociale replicabile, in linea con le esigenze del proprio contesto territoriale, realizzabile con un budget stabilito e con i materiali...
NOVITA’ CERSAIE 2012
L'eccellenza made in Italy del settore ceramico: i numeri, i trend e le innovazioni, raccontati dalla viva voce di Franco Manfredini, presidente di Confindustria Ceramiche, e da alcuni architetti intervistati da...
Immobili pubblici da riqualificare: un business nascosto
C'è un business che può coinvolgere il mondo dell’edilizia per i prossimi 30 anni. E non si tratta di un ennesimo incentivo. È, invece, quello che riguarda le proprietà dello Stato, gli immobili pubblici che vanno riqualificati.
Efficienza energetica: serve cambiare i modelli imprenditoriali
A partire dal 2017 tutte le nuove costruzioni dovranno essere in Classe A. Attualmente i nostri edifici sono dei veri e propri colabrodo energivori, che consumano più di 400 Kwh/mq/anno. L’urgenza...
Vida: il bello di andare in controtendenza
Punto di riferimento per la distribuzione edile nella provincia di Brescia, Vida opera con cinque punti vendita tra il Lago d’Iseo e il Lago di Garda, a cui si aggiunge un centro di sagomatura...
Speciale Multipoint: intervista a Eternedile
L’emergenza coronavirus ha impattato sulla vostra attività?
La pandemia ha chiaramente impattato, anche se dopo le iniziali difficoltà, siamo riusciti a contenere le perdite e chiudere l’anno meglio di quanto avremmo pensato ad aprile 2020.
Nel corso...