gruberg

Gruberg: tutto quello che serve in cantiere, dalla A alla Z. Intervista a Enrico...

Tutto quello che serve in cantiere, dalla A alla Z. Così Gruberg, nata nel 1994 come azienda specializzata nella manutenzione di gru edili, si è evoluta diventando in meno di 30 anni un riferimento...

Rivenditori edili: da soli o in gruppo?

Insieme o da soli? Una domanda che rimbalza nella mente dei rivenditori edili e degli imprenditori della distribuzione edile da almeno un ventennio. Ognuno sino a oggi ha risposto a modo suo, anche perché la congiuntura degli ultimi anni ha posto il problema in secondo piano. Ma domani?

In video l’incontro a Cagnano Amiterno tra distributori e Heidelberg Materials

La cronaca dell’evento è ora sintetizzata anche in video con l’intervento di alcuni dei protagonisti dell’incontro a Cagnano Amiterno, nel cuore dell’Abruzzo, dove si trova uno dei centri produttivi del colosso cementiero.
franzosi-edilizia

Franzosi Edilizia: aumentano i ricavi, ma anche i prezzi

Ci sono state novità negli ultimi due anni? La nostra struttura è passata indenne attraverso il duro periodo della pandemia. Com’è andato il business? Il fatturato 2021 ha segnato un incremento considerevolissimo (oltre il 50%) grazie, da un...
Abusi edilizi

Abusi edilizi e compravendita, tutto quello che devi sapere

Nel settore degli acquisti immobiliari il notaio può sbagliare, per esempio non menzionando gli abusi edilizi nell’atto di compravendita. La legge vieta la vendita di un immobile abusivo.
Valentino Cotugno

Coronavirus, le richieste del Gruppo Rea al governo

Il Gruppo Rea aggiunge il suo appello al governo a quello delle associazioni di categoria. Al centro, l’urgenza di tornare alle normali attività produttive. Il gruppo, che dichiara 98 rivenditori associati...

Grande distribuzione al ballo del mattone

C’è sempre più concorrenza tra la grande distribuzione specializzata e i tradizionali rivenditori di materiali per edilizia. Mentre i secondi soffrono per la crisi del settore, gli scaffali delle catene di...
Cianciosi

Cianciosi: il traguardo più importante? La qualità

Ci sono state novità a livello aziendale negli ultimi due anni? Abbiamo assunto un nuovo dipendente in magazzino e implementato una tecnologia digitale avanzata per la gestione della merce in entrata e uscita attraverso terminali e codici...

Speciale Multipoint: intervista a Orsolini

L’emergenza coronavirus ha impattato sulla vostra attività? Sì, certo. L’emergenza ha stravolto la nostra operatività quotidiana. La prima cosa che abbiamo fatto è stata adottare misure efficaci per garantire ai nostri collaboratori e ai nostri clienti un’esperienza...
zanutta

Zanutta apre il 2025 con l’acquisizione della milanese IdroStile

Non si ferma la crescita di Zanutta, società di Muzzana del Turgnano (Udine) specializzata nella commercializzazioni di materiali per l'edilizia e idro-termosanitari, che apre il 2025 con l'acquisizione della milanese IdroStile,...

YouTrade Casa: Home Spa & Wellness

Da qualche anno le aziende si sono accorte del business legato alla private wellness ed è quindi aumentata l’offerta di saune, bagni turchi, docce sensoriali e cromoterapiche. La tendenza è quella di...
Deus

Evento Deus, dopo 20 anni vogliamo crescere ancora

Il gruppo della distribuzione Deus punta sulla capacità di valorizzare le proprie particolarità territoriali. E si prepara a festeggiare il traguardo allargando il campo di azione a tutto il territorio. Come...
game

Gruppi e Consorzi – Game: sarà un anno schizofrenico

Gruppo Game tiene testa agli scossoni causati dalla pandemia, chiudendo il 2020 in parità rispetto all'anno precedente, nonostante la flessione registrata tra marzo e aprile. Intanto il 2021 prosegue all'insegna di un importante aumento dei...
De Masi

Dalla famiglia al business, il segreto del successo di De Masi (Deus)

De Masi, che aderisce al gruppo Deus, ha focalizzato il suo business sul segmento professionale. E spiega perché il futuro del settore passa dalla concentrazione.

Speciale Consolidamento: FassaProtection, così solai e pareti non temono le scosse

In un Paese a elevato rischio sismico come l’Italia ci sono molti pericoli da non sottovalutare, oltre ai rischi strutturali. Per esempio, lo sfondellamento dei solai, ossia il distacco del fondello...
bruno-basso

Bruno Basso: così portiamo l’edilizia da voi

Siamo a Villanova d’Albenga, il paese delle violette, in provincia di Savona. Qui, a poco meno di 100 chilometri dal confine con la Francia, opera dal 1964 la Bruno Basso. Nata come ditta individuale...