I materiali naturali riducono l’impatto ambientale degli edifici
È vero che quasi il 40% delle emissioni di Co2 e oltre il 34% dei consumi globali di energia dipendono dagli edifici, ma ci sono anche materiali naturali e sistemi di...
Il grafene entra nell’edilizia riducendo anche le bollette
Il brevetto di una start-up italiana consente di realizzare pannelli radianti che consumano il 50-60% meno di quelli in circolazione. E il ministero delle Imprese li considera una soluzione per gli appalti pubblici e non solo.
Deus festeggia 20 anni e inaugura il Comitato Sviluppo
Il Consorzio Deus compie vent’anni. A festeggiare l’anniversario, in una serata unica nella cornice della Fornace di Sammontana a Montelupo Fiorentino (Firenze), si sono riunite le rivendite del consorzio insieme al...
Youtrade News: le espansioni ed acquisizioni edili del 2024
YouTrade News è la rubrica sugli aggiornamenti sulle ultime acquisizioni edili e partnership nel settore edile.
Scopri quali aziende stanno unendo le forze per affrontare le sfide del mercato e quali sono...
Gli enti montani chiedono emendamenti alla legge di Bilancio
Proposte di emendamento per la legge di Bilancio 2025 di Uncem, Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani. Primo punto, l'eliminazione dell'articolo 104 che contiene, secondo Uncem, troppi tagli a carico degli...
Video interviste ai distributori del roadshow Heidelberg Materials
L’ottava e ultima tappa del roadshow di Heidelberg Materials, in collaborazione con Virginia Gambino Editore, si è svolta a Calusco d’Adda, nella Bergamasca.
Anche in quest’occasione Heidelberg Materials ha voluto realizzare un...
Due termini e 8 fattori chiave per il successo aziendale
Vi sono due termini che devono far parte del gergo aziendale, soprattutto se si vuole puntare a un miglioramento continuo, sia in ambito operativo che dirigenziale. I termini sono commitment ed engagement.
Ecco come Alteral sta rivoluzionando il settore dei materiali edili in Francia
Scopri come Alteral, un gruppo di aziende familiari francesi nel settore dei materiali edili, sta promuovendo la collaborazione e la sostenibilità nel settore
A Calusco d’Adda Heidelberg Materials incontra la distribuzione
Edilizia tra necessità di una svolta sostenibile e incertezze del dopo 110%.
Due temi al centro dell’incontro organizzato da Virginia Gambino Editore a Calusco d’Adda (Bergamo) tra un pool di rivenditori e il...
Imballaggi in legno e sughero: uno studio LCA fa luce sull’impatto ambientale
Nella cornice di Ecomondo, la fiera internazionale dedicata alla sostenibilità (5-8 novembre 2024, Rimini), Assoimballaggi di FederlegnoArredo ha presentato lo “Studio LCA sugli imballaggi industriali in legno e casse pieghevoli” condotto...
Zanutta-DeFaveri, la coppia vincente per infissi e serramenti di qualità
Cerchi infissi e serramenti di alta qualità? Scopri la partnership tra DeFaveri e Zanutta, i tuoi partner ideali per la ristrutturazione della tua casa.
Transizione energetica in Italia: sfide e opportunità per la rete elettrica
Uno studio di Ambrosetti mette in luce la necessità di adeguare la distribuzione di elettricità in vista della svolta green. Che però nasconde parecchie insidie. Ma l’aumento degli allacciamenti privati indica qual è la soluzione più semplice.
Le mosse giuste per aumentare le vendite online
I distributori che hanno investito in una piattaforma di commercio elettronico devono tenere d’occhio il tasso di conversione, cioè la percentuale di chi conclude un acquisto dopo aver visitato il sito. Ecco come fare.
Nomisma: a Milano più turisti e meno affitti lunghi
Un nuovo sistema delle locazioni, che oggi i privati destinano in sostanza agli affitti brevi. È la proposta avanzata da Luca Dondi, amministratore delegato di Nomisma, nel corso all’evento sull’immobiliare Investire...
Passaggio generazionale in azienda: che cosa fare?
Alberto Bubbio, docente di economia, ha riassunto i tre principi-guida di un corretto passaggio generazionale in azienda: puntare sulla professionalità, sulla trasparenza, ma soprattutto pensarci in tempo.
Il futuro dell’edilizia: giovani con entusiasmo e anziani nel mercato reale
Mentre i più anziani si apprestano a combattere l’ennesima battaglia, le giovani leve si buttano nella mischia con coraggio ed entusiasmo per rappresentare il futuro dell'edilizia: il mercato è in discesa, ma nulla li fermerà.