Casa in costruzione

Pianissimo Casa

C’è qualcosa che in Italia non è in ritardo, a parte le tasse? Il Pnrr è un Piano che va troppo piano. Dei treni non ne parliamo. E anche del Piano...
Installazione di un pannello fotovoltaico

Il caro energia, un’opportunità per l’edilizia

È vero che i bonus si sono dimezzati e che il prossimo anno torneranno ai livelli di dieci anni fa. Ma è altrettanto vero che per l’edilizia ci sono molti ambiti...
Forti piogge provocano allagamenti

I danni del meteo pazzo

Il cambiamento climatico e la necessità di adeguare gli edifici. Ci siamo dimenticati dell’ambiente? A parole no, anzi, tutte le imprese si dichiarano sostenibili o in procinto di esserlo, per non parlare...
Firenze, le case affacciate sull'Arno

Italia in affitto (troppo breve)

L’Italia è un paese che deve una parte consistente del suo Pil al turismo. Lo scorso anno, dato provvisorio, circa 215 milioni di turisti hanno affollato centri storici e spiagge, laghi...
Crescita zero per il Pil del terzo trimestre

Pil omeopatico e spesa pubblica

Inutile nascondersi dietro il Pnrr, vano consolarsi additando la Germania, sciocco buttarla in schermaglie con la politica. La crescita a dosi omeopatiche del Pil è un problema che, prima o poi,...
Installazione di un pannello fotovoltaico

Un consulente gratis per i pannelli solari

Come ormai sanno anche i sassi, il problema numero uno dei prossimi anni sarà il costo dell’energia. Le turbolenze geopolitiche non fanno che rafforzare la necessità di una maggiore indipendenza dalle...
Lavori di ristrutturazione

Perché l’effetto bonus non è scomparso

I bonus casa sono dati per morti. Ma in realtà non è proprio così. Allo stesso tempo, però, l’effetto dello stop deciso ormai due anni fa dal governo si fa sentire....
Effetto della burocrazia

Un taglio che piace: diminuire la burocrazia

Troppa burocrazia, troppi costi per le imprese e i cittadini. Mentre il governo è impegnato nel mettere a punto la nuova legge di Bilancio 2026, che si preannuncia light (pochi soldi da...
Traliccio di alta tensione

Il puzzle dell’energia

Secondo i dati di Terna del luglio scorso, la produzione nazionale netta di elettricità è stata di 22,9 miliardi di kWh e a giugno le fonti rinnovabili hanno coperto il 52,5%...
Lavori in cantiere

Allarme prezzi per le grandi (e piccole) opere

L’allarme, per ora, non ha trovato eco nel governo. Ma il problema resta e, soprattutto, prima o poi verrà a galla. Il Sos è stato lanciato da Ance, l’associazione dei costruttori,...
Nell'edilizia manca la manodopera specializzata

Manodopera specializzata cercasi

Dazi a parte, l’economia italiana e l’edilizia in particolare soffrono di un problema endemico: chi è pronto a mettere mano al portafogli per ristrutturare o costruire si trova spesso di fronte...
Tasse time

Perché le tasse sono aumentate

Meno tasse per tutti? Non proprio: lo scorso anno la pressione fiscale è aumentata in termini nominali del 5,7%, mentre il Pil, sempre in termini nominali, è cresciuto di solo il...
Macchina a noleggio per cantiere

Digitale e selezione cambiano le rivendite

I rivenditori di materiali edili sono sempre meno rivenditori di materiali edili. Sembra un paradosso, ma non lo è. D’altra parte, sono proprio i distributori a spiegare che, sì, in effetti...
Certificato di agibilità

Una giustizia sprint per far ripartire il Pil

Al momento l’attenzione è concentrata su dazi e guerre (speriamo arrivi presto un dopo). Ma, nel frattempo, i problemi che frenano lo sviluppo dell’economia italiana non sono scomparsi. Uno di questi...
Packaging in magazzino

Meglio riciclare le scatole piuttosto che romperle

Non rompete le scatole, riciclatele. Parte forse da questo sano principio la nuova direttiva Ue sugli imballaggi (Regolamento 2025/40), che ha l’obiettivo di ridurre i rifiuti, promuovere il riuso e il...
Avanzo di gestione

Trappola conti pubblici per le imprese

È più dolorosa una mazzata sulla testa improvvisa oppure un colpo equivalente, ma atteso? Il senso comune propende per la prima ipotesi, ma è un errore: il dolore alla testa è...