Macchina a noleggio per cantiere

Digitale e selezione cambiano le rivendite

I rivenditori di materiali edili sono sempre meno rivenditori di materiali edili. Sembra un paradosso, ma non lo è. D’altra parte, sono proprio i distributori a spiegare che, sì, in effetti...
La bandiera europea in versione green

I dilemmi della transizione green

Possiamo permetterci un’Europa green? Dopo gli anni in cui la sensibilità per l’ambiente ma, badate bene, anche ai consumi di energia, erano al primo posto, sull’onda della spinta delle nuove generazioni...
Un globo preoccupato

Un’economia mondiale da brivido

Ogni tanto anche chi è concentrato sul proprio lavoro di nicchia, per esempio la distribuzione di materiali per edilizia, fa bene ad alzare la testa e guardare più in là. Bisogna,...
Allagamento in città

Sotto il sole prepararsi alla pioggia

Arriva la stagione delle vacanze al mare, della spiaggia, delle passeggiate in montagna. Quindi, chi mai ha voglia di ricordare quello che è successo in autunno? Pochi. Eppure, sarebbe bene pensare...
Lavoro in cantiere

Luci e ombre per l’economia 2025

Le previsioni sono fallaci per natura. Ma questo non vuol dire che si debba rinunciare a scrutare l’orizzonte e chiedersi quale sarà l’andamento dell’economia per il 2025. Premesso che ogni settore...
Condominio a Milano

I dati Cresme e la fame di case

L’Italia è per certi versi un paese paradossale. Gli italiani si lamentano del costo dell’energia, ma non vogliono impianti di qualsiasi tipo, tradizionali o rinnovabili, sotto casa. Brontolano che non c’è...
Giovani in cerca di impiego

Troppo poche le competenze green

I giovani non trovano lavoro. Le aziende non trovano giovani da assumere. Un paradosso? Sì, ma è anche il frutto di una paradossale situazione, in cui domanda e offerta non si...
Termostato digitale

Più hi-tech negli edifici

La riqualificazione delle case viaggia su un doppio binario: isolamento più tecnologia. Gli edifici, seppure lentamente, si avviano sulla strada già percorsa dal settore automotive: sempre meno oggetti analogici, sempre più digitali....

Case green: i fatti separati dalle opinioni

Fermi tutti: macché transizione green, bisogna andare avanti a trivellare. Come ha sintetizzato il presidente americano Donald Trump: «Drill baby drill». Perché, sostiene, la sostenibilità è tutto un imbroglio dei poteri...
Abramo Lincoln su una banconota Usa

I primi effetti del valzer dei dazi

Il viaggio negli Usa della premier Giorgia Meloni non ha portato novità nell’uovo di Pasqua, perlomeno sul fronte dei dazi. Ma non era nemmeno ipotizzabile, visto che la trattativa passa dal...
Pannelli fotovoltaici

Il rebus italiano dell’energia

A tre anni dall’invasione russa dell’Ucraina il problema numero uno della nostra economia rimane il costo dell’energia. La guerra scatenata da Valdimir Putin ha ridotto e, in prospettiva, azzerato le forniture...
Edificio in costruzione

Emergenza abitativa e quartieri green

In Italia c’è un’emergenza abitazione, ma un freno deriva proprio dalla diffusa proprietà degli immobili. L’Italia è un Paese di piccoli proprietari e registra la minore mobilità abitativa e del mercato...
Certificato di agibilità

Una giustizia sprint per far ripartire il Pil

Al momento l’attenzione è concentrata su dazi e guerre (speriamo arrivi presto un dopo). Ma, nel frattempo, i problemi che frenano lo sviluppo dell’economia italiana non sono scomparsi. Uno di questi...
Lavoro in cantiere

Amaro calice per i cantieri

I tagli e gli slittamenti di spesa contenuti nella legge di Bilancio pesano sulle imprese di costruzioni. L’edilizia beve l’amaro calice della legge di Bilancio. È un amaro, però, che non serve...
Forti piogge provocano allagamenti

I danni del meteo pazzo

Il cambiamento climatico e la necessità di adeguare gli edifici. Ci siamo dimenticati dell’ambiente? A parole no, anzi, tutte le imprese si dichiarano sostenibili o in procinto di esserlo, per non parlare...
Le piccole imprese di carattere non famigliare realizzano in media 800 mila euro in più di ricavi e 1,4 milioni in più di attivo

Punti di forza (e di debolezza) delle imprese famigliari

Perle aziende della distribuzione edile il ricambio generazionale è spesso un problema. Ma non bisogna dimenticare che la struttura di azienda di carattere famigliare può essere anche una risorsa. Di recente,...