Nel 2015 aumenteranno i finanziamenti delle banche
Nel 2015 i prestiti bancari torneranno ad aumentare. Lo prevede l’Abi, l’associazione delle maggiori banche. Ma se nel 2015-2016 continuerà il miglioramento del quadro dei prestiti bancari che risaliranno a partire...
Geoplast presenta un nuovo sistema modulare per fondazioni ad alta capacità di carico
Geoplast presenta Elevetor Max, sistema modulare composto da piedi di base, collegati tra loro tramite distanziatori, dentro cui alloggiare i tubi di altezza variabile, su cui posizionare i casseri. E sopporta i pesi massimi.
Polyglass lancia la nuova linea di isolanti acustici Sonic per dire stop al rumore
Polyglass, leader nella produzione di materiali innovativi per l’edilizia, è orgogliosa di annunciare il lancio della sua nuova linea di isolanti acustici per il rumore da calpestio, Sonic
Nasce YouBuild, edilizia sostenibile per imprese e professionisti
Nasce una nuova rivista dedicata agli operatori del mondo delle costruzioni e, in particolare, a quelli che interpretano l’edilizia in chiave sostenibile. YouBuild, periodico edito da Virginia Gambino Editore, si propone...
Uno stucco per ogni esigenza di lavorazione con Knauf
Uno stucco per ogni esigenza. Knauf presenta la sua linea di stucchi completa: un prodotto specifico per risolvere qualsiasi problema con una varietà tale da coprire ogni tipo di lavorazione, dal...
Le novità San Marco Unimarc per la proteggere e dare nuova vita al legno
Il legno è un materiale che può essere recuperato e restaurato con semplicità, a patto di utilizzare soluzioni specifiche, soprattutto in caso di esposizione agli agenti atmosferici, al degrado biologico e...
Le novità Mapei a Cersaie 2024
Mapei esplora l’interazione tra l’essere umano e lo spazio architettonico e porta a Cersaie 2024 soluzioni sostenibili per la realizzazione dei principali ambienti domestici (Stand A2, Padiglione 25; Stand A8 Padiglione...
La rivincita della logistica: ora è anche un ponte con il virtuale
La logistica chiave del successo nel mondo virtuale? Senz’altro è uno strumento molto utile nel supportare la multicanalità, stando ai risultati della ricerca condotta dall'Osservatorio Contract Logistics del Politecnico di Milano. Nel...
Klimahouse 2023: le anticipazioni di Thomas Mur, direttore di Fiera Bolzano
Tutte le più recenti novità in tema di edilizia sostenibile, risanamento ed efficienza energetica, con quattro focus tematici dedicati a innovazione, energia, social housing e legno: questa l’anima di Klimahouse 2023, che torna a Fiera Bolzano in un...
Il marmo italiano piace agli emiri
I marmi italiani finiscono dagli emiri. Anche nel primo mese del 2014, con 13,3 milioni di euro di controvalore (+6,3% su gennaio 2013), il Medio Oriente si conferma meta privilegiata per...
Oikos e l’esatta copia del portone tudoriano di Ipswich
Un portone del '700. I segni del tempo sempre più visibili. Un gioiello della storia che rischiava di essere perduto per sempre. Il portone in legno del Museo Chirstchurch Mansion di...
Niente contributo Raee per le lampade
Esenzione del contributo Raee fino ad agosto 2018 per lampadari per lampade fluorescenti provenienti dalle abitazioni: lo stabilisce il decreto legislativo n. 49/2014. Il provvedimento cancella il D. Lgs n.151/2005 e...
Con Fakro un pozzo di luce naturale in casa
Quattro finestre da tetto inondano di luce lo spazio principale di una villa di nuova costruzione: anche questa volta Fakro è protagonista di una soluzione architettonica personalizzata. Situata in posizione panoramica...
Palazzetti, stufe più efficienti con la tecnologia
Progetto Fuoco arde, ma senza inquinare, con Palazzetti. L’azienda di Pordenone è una specialista nei sistemi di riscaldamento basati su legna e in occasione della grande fiera di Verona dedicata a...
Il prefabbricato in legno Kampa si allarga al settore commerciale
Kampa, gruppo tedesco specializzato nella realizzazione di case ecologiche in legno, ha recentemente lavorato a un progetto a destinazione commerciale in Italia, che allarga la sua attività oltre a quella del...
L’acqua prende forma nei mosaici Vetrina di Mosaico+
Si ispira all'acqua il nuovo progetto di Mosaico+, azienda italiana specializzata nella realizzazione di mosaici con materiali e formati tessera differenti.
L’anima dell’acqua è il titolo evocativo di una composizione in mosaico...