Home News

News

Questa sezione comprende notizie di attualità sul mondo dell’edilizia e delle costruzioni, sulle novità in campo normativo, energetico e di mercato. Comprende anche notizie relative a progetti e strategie nel settore della nuova costruzione, dell’innovazione, del recupero e della riqualificazione edilizia, con particolare attenzione a buone pratiche

Affitti, i più richiesti sono i tre locali

Va forte il trilocale. È questa la tipologia preferita dai compratori secondo l’analisi di Tecnocasa. La domanda immobiliare nelle grandi città a ottobre evidenzia, infatti, una prevalenza di richieste di appartamenti...

Confartigianato: allarme burocrazia

La burocrazia è il nemico numero uno, perché soffoca le piccole e medie imprese. L'allarme è stato lanciato da Confartigianato, che in occasione dell'assemblea annuale sottolinea che per la burocrazia nell'ultimo...

Saie fotografa la crisi. Con una luce in fondo al tunnel

Cronaca della crisi: il sistema italiano delle costruzioni ha registrato nel 2013 una flessione della produzione del 5,5% rispetto all’anno precedente. Una discesa che segue quella ancora più consistente del 2012,...

Unioncamere: Expo 2015 vale 5,5 miliardi in più

Quanto vale l’Expo 2015 per l’economia italiana? Una risposta è arrivata da Unioncamere, che ha calcolato il fatturato aggiunto dall’esposizione milanese: «Farà registrare una ricaduta economica significativa in primis sul territorio di Milano...

La Ue ci pensa: Iva più bassa per chi riqualifica gli edifici

La Commissione Europea sta valutando la possibilità di allentare le tassazione Iva per l'efficienza energetica negli edifici, dopo che i giudici comunitari hanno bollato come illegale l’iniziativa britannica di abbassare l’aliquota...

Logistica: l’innovazione in magazzino si fa a voce

 Quando la voce fa la differenza. Una delle attività più onerose nella gestione della logistica è il picking, ossia il prelievo e la preparazione della merce costituita da pallet, scatole o...

Sysdev, la startup IoT per monitorare case e ponti

Sysdev è una startup che offre soluzioni per il monitoraggio strutturale e ambientale di edifici e infrastrutture come ponti e gallerie. Obiettivo? Migliorare il controllo del territorio e la sua resilienza...

Sulle gru di Fassi la maggioranza di Cranab

Fassi, tra i principali produttori di gru per autocarro al mondo, diventa il maggior azionista del gruppo Cranab - comprendente le controllate Vimek, Bracke, Forest e Slagkraft - attraverso l’acquisizione delle...

Costruire ecologico a Legno&Edilizia

L’edilizia è stata colpita dalla crisi molti anni prima che arrivasse la recessione, eppure il segmento dell’edilizia che usa il legno è in crescita. Fenomeno da esplorare perché non rappresenta una...

Made Expo, colore e tetto nel nuovo ricco numero di YouTrade

YouTrade marzo È un mese speciale per imprese e professionisti delle costruzioni: è quello del Made Expo, grande kermesse milanese che ospiterà le novità del settore e darà spazio a notizie e...
Massimo Buccilli

Il programma del neo presidente di Made Eventi, Massimo Buccilli

Massimo Buccilli è il nuovo presidente di Made Eventi, la società che organizza la fiera internazionale dell’architettura e dell’edilizia. Buccilli è anche amministratore delegato di Velux Italia, ha già fatto parte...
Da sinistra, Giuseppe Freri, presidente Federcomated, Luca Berardo presidente Sercomated, Gabriele Nicoli vicepresidente Sercomated, Mario Verduci, amministratore delegato Sercomated

Sercomated, al vertice Nicoli e Verduci

Dopo la conferma di Luca Berardo alla carica di presidente Sercomated, sono state rinnovate  anche le cariche di vicepresidente e amministratore delegato. Gabriele Nicoli, che rappresenta il mondo della produzione, è...

Imprese edili, confermata riduzione contributiva dell’11,5%

Buone notizie per l'edilizia italiana: il decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha confermato per l’anno 2017 la riduzione...

Certificazioni da rinnovare per 200 mila imprese italiane

Certificazioni e standard Iso Secondo una stima di Accredia, l’ente unico nazionale di accreditamento designato dal governo italiano, sono circa 200 mila le aziende italiane che devono ancora rinnovare le certificazioni dei...

Acciaio, vola la produzione italiana: +5,3%

Import e produzione acciaio Il 2018 dell'acciaio è iniziato con il botto: a gennaio la produzione italiana ha fatto registrare una crescita notevole, pari al +5,3%. secondo le stime di Federacciai. L'Italia...

Condominio S&C marzo 2018

Condominio Sostenibile e Certificato