Home News

News

Questa sezione comprende notizie di attualità sul mondo dell’edilizia e delle costruzioni, sulle novità in campo normativo, energetico e di mercato. Comprende anche notizie relative a progetti e strategie nel settore della nuova costruzione, dell’innovazione, del recupero e della riqualificazione edilizia, con particolare attenzione a buone pratiche

Millenials

Adolescenti ai raggi X nella ricerca dello Iard

I comportamenti degli adolescenti sono spesso un mistero per i loro genitori. L’Istituto di ricerca Iard cerca di diradare la nebbia degli adulti con una ricerca. Che, per la verità, contribuisce...
Utilizzo dei droni in cantiere

Cresce l’interese per droni e dispositivi rugged da usare sul campo

La tecnologia cosiddetta rugged, cioè capace di resistere a condizioni difficili, per esempio in un cantiere, è sempre più apprezzata. Lo assicura Zebra Technologies Corporation, azienda che produce, appunto, dispositivi o...
Le bandiere della Svizzera e del Canton Ticino

Chi fa business nei Cantoni svizzeri

Ha 1 milione 738 mila edifici per un totale di 4,5 milioni di abitazioni, un tasso di crescita di oltre 12 mila edifici all’anno, una percentuale di appartamenti inutilizzati all’1,62% pari...
Giampiero Pesenti

Addio a Giampiero Pesenti, che ha fatto grande Italcementi

Il mondo delle costruzioni dà l’ultimo saluto a Giampiero Pesenti, presidente onorario di Italmobiliare e per anni presidente di Italcementi, scomparso a 88 anni a Bergamo. Aveva assunto un ruolo di...

Il futuro è delle smart city sempre più green

I cittadini italiani mostrano consapevolezza (77%) e interesse (76%) rispetto ai cambiamenti climatici. Dai successivi approfondimenti dell’indagine l’82,3% associa correttamente gas serra a riscaldamento globale e meno del 15% degli italiani...

A Bruxelles gli European Ceramic Days

The European Ceramic Days, eventi che ogni anno riuniscono rappresentanti dell'industria europea della ceramica insieme a funzionari e responsabili delle politiche dell'Unione Europea, con l’obiettivo di favorire il dialogo con le...
box-doccia-ETO

Il box doccia secondo Eto, la collezione Flair tra innovazione e funzionalità

Il box doccia riveste un ruolo importante in un bagno moderno e di design. Sintesi di innovazione e funzionalità, la collezione premium di box doccia Flair di Eto è progettata per adattarsi...
Myplant 2019

Il cornavirus fa rinviare a settembre Myplant & Garden

Il coronavirus miete una vittima anche tra le fiere: a causa del timore di contagio dovuto alla diffusione del virus, oltre alla prevedibile ridotta partecipazione dei visitatori, Myplant & Garden ha...
woodsense-ragno-gres-effetto-legno

Woodsense, il nuovo gres effetto legno di Ragno

Woodsense è la nuova proposta di gres effetto legno di Ragno, ispirata alle travi e ai tavolati di legno antico di recupero. Un materiale autentico e vissuto che presenta forti variazioni...
ediltec-POLIISO-WR-LC

Speciale tetto: i vantaggi dei sistemi compositi con il pannello POLIISO WR LC

I vantaggi dei sistemi compositi, prestazioni d’eccellenza e una posa veloce e interamente a secco, in grado di agevolare una più facile disassemblabilità delle strutture, fanno del pannello composito POLIISO WR...
Klaid-Mastora-leister

Klaid Mastora, Leister: l’importanza dei test post-saldatura

La tenuta della saldatura di materiali termoplastici è fondamentale, soprattutto quando questa riguarda l’impermeabilizzazione di siti per il conferimento dei rifiuti o opere di ingegneria civile come dighe, bacini artificiali o...
Cersaie-2017

Il covid-19 ferma anche il Cersaie

Niente Cersaie. L’emergenza coronavirus ha convinto gli organizzatori a rinunciare alla manifestazione, che è stata posticipata dal 27 settembre al 1 ottobre 2021. «In questi difficili mesi la nostra Organizzazione ha verificato...
Case a Milano

Ecco chi può accedere al credito d’imposta per gli immobili

Il decreto Rilancio, tra le varie misure fiscali, ha previsto un credito d’imposta per gli immobili a uso non abitativo e per gli affitti d’azienda. Si tratta di un beneficio a...
Edificio durante la ristrutturazione

Federlegno chiede la proroga del superbonus al 2024

Tempi troppo stretti per il superbonus, che secondo la legge approvata in luglio è valido solo fino a fine 2021. Le associazioni italiane che rappresentano il comparto italiano dell’involucro edilizio e...
Marco Mari

Gbc Italia: ci vuole un’eurocertificazione degli edifici

Occorre certificare gli edifici. E le proposte che verranno fatte in Italia e negli altri Paesi per il Next Generation EU, devono ottenere una effettiva validità per la transizione energetica, il...

Aumentano gli attacchi ransomware alle aziende

Le minacce alle aziende secondo Check Point, società americana specializzata in sicurezza. I trend sono stati fotografati durante un evento di due giorni dedicato alla cybersecurity. In particolare, l’allarme è legato...