Comfort termico e acustico anche a scuola con le finestre da tetto Fakro FTT
La linea di finestre da tetto Fakro FTT garantisce efficienza energetica e comfort acustico anche negli spazi collettivi, come le aule nelle scuole.
Nell’architettura scolastica, e in generale negli edifici del terziario,...
Ecosystem, il nuovo sifone inox per pozzetti contro cattivi odori e insetti
Le acque reflue possono usufruire di diversi presidi come i chiusini, le caditoie, pluviali e le canalette, la cui principale funzione è quella di incanalare le acque reflue e condurle alla...
Neil Tunstall nuovo presidente Emea e Asia di Jacuzzi
Neil Tunstall è il nuovo presidente Emea e Asia di Jacuzzi Brands. Il manager sarà responsabile degli indirizzi strategici, della leadership e della profittabilità dei segmenti Spa, Wellness e Bagno. Jacuzzi...
I camini al bioetanolo Brandoni al Macef di Milano
Macef - dal 12 al 15 settembre a Fiera Milano - ospiterà la terza edizione de L’Opera Italiana, il progetto volto a valorizzare le produzioni italiane e l’artigianato e il design...
Costruzioni, in Emilia la crisi rallenta
In Emilia Romagna la crisi delle costruzioni non è terminata, ma la caduta si attenua. È la previsione dell’Ance, secondo cui nella regione la contrazione degli investimenti in costruzioni continuerà anche...
Legno, vertice tra Italia e Austria
Verticebilaterale dedicato al settore del legno tra Italia-Austria all’HolzBauForum di Lazise (Verona). Una delegazione della Fachverband der Holzindustrie Österreichs, l’Associazione Austriaca dell'Industria del Legno, si è interfacciata con un’analoga delegazione di...
Speciale Laterizi: mattoni Dogi SanMarco nella villa veneta
Forme e tecniche edilizie tradizionali, unite a un’elevata integrazione con l’ambiente naturale circostante. Questa l’idea architettonica alla base della Villa PS a Venezia, progettata dallo studio depaolidefranceschibaldan architetti (Padova), caratterizzata da un rivestimento continuo in terracotta...
La nuova malta cementizia Fassa Bortolo per riparare e rifinire
GEOACTIVE EASY REPAIR 500: malta cementizia Fassa Bortolo
GEOACTIVE EASY REPAIR 500 è la nuova malta cementizia di Fassa Bortolo. Una soluzione innovativa per il ripristino delle strutture in calcestruzzo: un unico...
Robot MiniMission: tagliare il prato anche sotto la pioggia
Quando è meglio tagliare il prato? E se piove? Grazie alle innovazioni introdotte dalle aziende nel campo dell'automazione, anche la manutenzione del verde risulta più facile e sicura. Tra le ultime novità, il robot...
Un po’ di Mapei alla Scala di Milano
Giorgio Squinzi, ex presidente di Confindustria e numero uno di Mapei, entra nel consiglio di amministrazione del Teatro alla Scala di Milano, di cui Mapei è socio dal 2008. L'Assemblea dei...
Speciale Gdo: i bilanci delle più grandi catene di brico e fai-da-te
Il 2020 passerà alla storia non solo per l’emergenza covid-19, e tutte le sue conseguenze a livello economico e sociale, ma anche per alcuni fenomeni di inversione di rotte ben conosciute. Nel settore...
Due novità per Stile, il marchio umbro di parquet e rivestimenti in legno
Stile, marchio umbro di parquet e pavimentazioni in legno di qualità, fondato nel 1965, presenta le collezioni Slim e Stilart Wall.
Pavimenti in legno Slim
Slim è una collezione di pavimenti in legno...
Axor ShowerProducts, la doccia retrò
Nuovi elementi doccia Axor ShowerProducts by Front: ispirazione retrò e fascino del disegno industriale. Nato dalla partnership tra Axor, il marchio design Hansgrohe, e il trio svedese Sofia Lagerkvist, Charlotte von der...
Cresme: il 2021 anno caldo per l’idrotermosanitario
Effetto bonus? Oppure sono i lockdown ad aver spinto gli italiani a restare più a casa e, dunque, a cercare di renderla confortevole? Qualunque sia la causa, dati relativi al mercato...
Eclisse: il nostro futuro è fatto di persone
Tanti chilometri macinati in tutta Italia, più di 500 persone coinvolte in 19 incontri: Eclisse nei mesi scorsi ha deciso di creare un ponte diretto con i distributori. Un’operazione inedita, ma...
Gruppo Poron: i nostri primi 60 anni
Amici della natura. Ma amici anche dell’efficienza. E, per finire, amici anche nelle relazioni aziendali: il gruppo Poron taglia un traguardo importante, i 60 anni di attività, ma sembra proiettato già ai prossimi 60.
Il gruppo,...















