Pesenti: sotto la lente Holcim-Lafarge

La fusione tra i due colossi Holcim e Lafarge non spaventa Italcementi. Il maggiore player italiano del settore, assieme al gruppo Buzzi, ha puntato il faro sulle conseguenze del maxi matrimonio....

Dai laboratori Winkler, una membrana liquida e impermeabilizzante

Dai laboratori Winkler la nuova evoluzione di un prodotto protagonista delle opere di impermeabilizzazione in condizioni difficili o estreme.
Case a Milano

Confedilizia chiede al governo di allargare i bonus casa

Anche Confedilizia interviene sulla possibilità di ripresa del settore delle costruzioni. Secondo l’associazione dei proprietari di immobili, ci sono almeno 20 miliardi di lavori attivabili con il recupero del patrimonio immobiliare...

Le rubinetterie Stella brillano sulle colline del Bardolino

I migliori hotel del mondo hanno una stella in più è quella delle Rubinetterie Stella. La storica industria nata a fine 800’ a Cireggio sul lago d’Orta, negli anni è diventata icona...
Milano, case

Gli italiani sono soddisfatti della vita lavorativa

Office Depot, rivenditore di prodotti e servizi per l'ambiente lavorativo con due marchi principali, Office Depot e Viking, rende nota una ricerca che indaga sull’equilibrio tra la vita lavorativa e quella...
Carta-da-parati-impermeabile-comes

Speciale bagno: Comes, un bagno romantico

Le nuove tecnologie rendono le carte da parati totalmente impermeabili e resistenti all'acqua. Una stanza da bagno che ricorda un intimo rifugio dove godersi attimi di relax. Lo studio Gruppo 6/1 ha...
porotherm-wienerberger

Le ultime novità Wienerberger Italia al Saie 2023 di Bari

Dal 19 al 21 ottobre 2023, Wienerberger Italia partecipa al Saie di Bari con le sue più recenti innovazioni per l’involucro edilizio (Padiglione Nuovo, Spazio F26): oltre al laterizio, l'azienda è presente sul mercato...
rifiuti-costruzioni

Ispra: recuperato l’80% dei rifiuti da costruzione. Cosa cambia con il nuovo regolamento End of...

Il nuovo rapporto Ispra indica nel 47,7% la percentuale di scarti speciali che arriva da materiali da demolizione. Ma l’80% è riutilizzato come inerti per sottofondi o riempimenti. Si può fare di più, ma non andiamo male. L'edilizia...

La formazione professionale secondo Winkler

Accademia di formazione Winkler: qualificazione professionale per lavorare differentemente e meglio. La formazione per i professionisti dell’impermeabilizzazione compie cinque anni con una nuova serie di corsi di aggiornamento tecnico e professionale...
pica-laterizi

Borgo Pica: la terracotta rinnova la tradizione

È on line Borgo Pica, video che anticipa il nuovo sito e catalogo generale dei prodotti Pica, brand parte di Terreal Italia che si affianca allo storico brand SanMarco. Grazie a uno...
involucro-edilizio

Guida AISMT ‘L’involucro edilizio a qualità aumentata’

Pubblicata la nuova guida "L’involucro edilizio a qualità aumentata” di AISMT-Associazione italiana schermi e membrane traspiranti, disponibile gratuitamente sul sito dell'associazione.  Documento fondamentale per il mondo della progettazione, la guida approfondisce il ruolo e l’importanza della qualità...
Il banner di Ecoforum

Saint-Gobain Italia partner dell’Ecoforum di Legambiente

L’edizione dell’Ecoforum di quest’anno, tradizionale appuntamento organizzato da Legambiente, avrà come partner principale Saint-Gobain Italia, uno dei più importanti gruppi industriali di progettazione, produzione e distribuzione dei materiali per l’edilizia. L’evento si...

Il prezzo Hörmann non cambia nonostante l’Iva al 22%

“Nonostante l’azione governativa, tutte le chiusure appartenenti ad Europa Promotion, iniziativa promozionale attivata lo scorso 31 marzo che propone a prezzi stabiliti assolutamente vantaggiosi alcuni modelli di porte e porte da...
Hörmann-Italia

Hörmann Italia: porte aperte alla distribuzione. Intervista a Stefano Tuccio

Hörmann, gruppo tedesco tra i più grandi produttori europei di porte, portoni, automazioni e sistemi di chiusura, ha appena festeggiato 30 anni di presenza in Italia e continua a innovare presentando...

Cementir, in sei mesi 20,5 milioni di utili

Cementir (gruppo Caltagirone) archivia il primo semestre con un utile netto a 20,5 milioni, quasi triplicato rispetto ai 7,4 milioni dell'analogo periodo dell'anno scorso a fronte di un margine operativo lordo...

Salgono gli scambi di iBarter

È tornato il baratto. In tempi di crisi si riscoprono le risorse delle economie precapitalistiche, ma in una forma adeguata all’era tecnologica. Così iBarter, il primo portale italiano per lo scambio...