Betafence presenta Picasso, la nuova recinzione residenziale
Betafence presenta Picasso, il nuovo sistema di recinzione residenziale che abbina originalità estetica e ridotto impatto visivo, per un design che non rinuncia alla funzionalità.
Grazie ad esclusivi elementi verticali con diverse...
Calcestruzzo fibrorinforzato per la nuova sede produttiva di Milesi
Calcestruzzo fibrorinforzato con fibre strutturali Ruredil X Fiber 54, per la pavimentazione industriale della nuova sede produttiva di Milesi, azienda specializzata nel recupero e commercio di prodotti in acciaio inox come...
Kerasan: soluzioni bagno per piccoli spazi
Per i piccoli spazi, Kerasan propone numerose soluzioni di design per un bagno esteticamente picevole e funzionale.
Le collezioni Cento, Bentley, Retrò, Ego, Flo, K09, Inka Project e Buddy includono lavabi di...
Xella inaugura l’impianto fotovoltaico nello stabilimento di Pontenure
Xella Italia continua a investire sulla sostenibilità realizzando a Pontenure (Piacenza) un impianto fotovoltaico ad elevata efficienza a servizio della produzione industriale.
L’impianto, realizzato da Renovit, piattaforma italiana avviata da Snam e CDP...
Più della metà degli italiani ha fatto lavori in casa nel 2018
Più della metà degli italiani (53%) ha effettuato lavori di ristrutturazione per necessità dovute a un cambiamento dello stile di vita (famiglie allargate, coppie separate, single che ospitano sposati, coppie omosessuali...
Se l’impianto fotovoltaico prende un colpo di sole
L'impianto fotovoltaico produce meno energia? A volte è colpa del caldo eccessivo. Accade in Svizzera, nel cantone di Ginevra, dove dieci giorni consecutivi di temperature di 7-8 gradi sopra la media stagionale...
Muratura Armata Taurus di Stabila per il centro ricerche di Brahma
Le barriere ideologiche sono fatte, spesso, per essere abbattute. Come in questo caso: il centro ricerche di Brahma, azienda di Legnago (Verona) e attiva nella produzione di apparecchi e componenti per...
Siamo nel bel mezzo di una tempesta perfetta?
Siamo nel bel mezzo di una tempesta perfetta? Anche se gli analisti prevedono una normalizzazione dell’andamento dei prezzi e della piena disponibilità dei materiali nei primi mesi del 2022, non ho...
Accordo tra Federbeton e Gse
Federbeton Confindustria, federazione che in Italia rappresenta l’industria del cemento, e Gse, il Gestore dei Servizi Energetici, firmano un accordo di collaborazione per supportare il processo di decarbonizzazione della filiera italiana...
Indovina chi cerca casa? Il 67% è donna
Da Indovina chi viene a cena? (film degli anni Sessanta) a indovina chi cerca casa? Già, perché la ricerca del nido domestico è sempre un momento molto importante, che prevede un dispendio...
Una nuova gamma di finiture per le finestre da tetto Fakro
Cinque nuove colorazioni per le finestre da tetto Fakro che valorizzano l’estetica del legno e permettono di armonizzare il serramento con la stanza e gli arredi.
Alle classiche finiture del telaio interno,...
Riuso, la rigenerazione urbana vista dagli architetti
Dopo la mostra sulla riqualificazione delle città (https://youtradeweb.com/2015/07/sfida-degli-architetti-rigenerare-le-citta-italiane/), ecco un’altra iniziativa del Consiglio nazionale degli Architetti sul tema del riuso, in questo caso un concorso battezzato Ri.U.S.o ((acronimo di rigenerazione urbana sostenibile)...
Isolamento vista mattoni con il cappotto Terracoat
La riqualificazione delle facciate è uno dei principali interventi per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici. Puntare sull’isolamento termico dell’involucro con soluzioni ad alte prestazioni, infatti, è il primo passo per contenere i consumi e ottimizzare...
I vantaggi del noleggio secondo i noleggiatori
L’Era, European Rental Association, sostiene che il noleggio di macchine e attrezzature per le costruzioni e l’industria migliora la sostenibilità. Per avallare la tesi, Era ha scelto il tema La sostenibilità come opportunità per...
A una scuola italiana il Quarry Life Award del Gruppo HeidelbergCement
Il progetto italiano intitolato Di tempo in tempo, dalla cava alla natura, promosso dai ricercatori dell’Università di Milano-Bicocca, è stato scelto per ricevere l’Habitat and Species Research Award alla quarta edizione...
Locatelli: la nostra edilizia? Roba da campioni
Una storia lunga quarant’anni quella di Locatelli, azienda di Clusone (Bergamo) specializzata in un’ampia gamma di prodotti per l’edilizia, dalle malte predosate a quelle studiate per applicazioni specifiche di risanamento o rinforzo strutturale, dai rasanti ai...















