Casa Sn, la prima certificata Living Building Challenge

Sta per nascere ad Arco, in provincia di Trento, la prima abitazione italiana super-sostenibile a impatto ambientale zero. Si chiama "Casa Sn" ed è il primo progetto tricolore ad essere certificato...
Piani alti a Milano

Chi compra un attico abita in Lombardia

Chi acquista un attico? Risposta: chi può permetterselo. Non stupisce, quindi, che nelle aree più ricche del Paese sia più diffuso l’acquisto di appartamenti all’ultimo piano. Lo conferma, se mai ce...
Cantiere a Milano

I commercialisti: dai bilanci delle srl lo sprint delle costruzioni

Consiglio e Fondazione Nazionale dei Dottori Commercialisti ha analizzato il trend 2016-2018 delle srl. Si tratta di un lavoro arduo, dato che si basa su866.247 società per le quali risulta disponibile...

A Milano faro sulle zone in via di riqualificazione

Segni di ripresa per l’immobiliare a Milano. A influire sulle compravendite è anche il fattore Expo, anche se non si arresta il ribasso dei prezzi. Secondo Tecnocasa, la riqualificazione di alcune...
Interno di un istituto scolastico

Per l’edilizia scolastica previsti 3,9 miliardi

Gli effetti non si sono ancora visti, però, fino a prova contraria, almeno sulla carta l’impegno c’è: per rinnovare le scuole il governo ha stanziato 3,9 miliardi di euro, per oltre...
Case a Milano, zona CityLife

Report di EY: così cambia il mercato residenziale

Torna il sereno sul mercato immobiliare anche grazie a una ripresa dell’economia. Ma indietro non si torna, è tutto cambiato, o quasi. È il senso del report Residential development in Italy....

AssoRinnovabili si appella a Bruxelles

I produttori e installatori di pannelli fotovoltaici si rivolgono a Bruxelles dopo l’approvazione del decreto Competitività da parte della Camera (l’ultima approvazione del Senato che avverrà nei prossimi giorni). Secondo AssoRinnovabili,...

La fotosintesi delle piante arriva nei pannelli solari

La maggior parte dei pannelli solari installati sui tetti, si sa, possono immagazzinare energia solo per pochi microsecondi alla volta. Ma c’è nuova tecnologia sviluppata dai chimici della dell’Università della California,...
Porte da posare

Nasce Federposa, per gli specialisti di infissi

È nata Federposa, l'Associazione Nazionale dei professionisti operanti nel settore della posa dei serramenti. L'associazione, costituita il 17 luglio 2017, ha come obiettivo primario quello di rappresentare i professionisti del settore...

Il monoblocco di Alpac premiato alla fiera Enes Expo di Mosca

È italiano il monoblocco per finestra installato in una casa passiva a Mosca premiata come migliore villa singola 2015. Prodotto dall’azienda vicentina Alpac, Presystem è stato progettato su misura e ad...
Riqualificazione di condomini

Superbonus, si profila l’allungamento di sei mesi

Si profila la possibilità di un allungamento delle scadenze per il superbonus 110%. Il consiglio di ministri ha approvato la versione definitiva del Recovery Plan in cui la spesa prevista per...

Unicmi a Delrio: gli scandali hanno bloccato gli appalti

Gli scandali hanno paralizzato gli appalti. Così Unicmi ha scritto al ministro alle Infrastrutture, Graziano Delrio. La vacanza dei vertici del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, secondo l’Unione delle industrie delle...

Giardini pensili, voglia di incentivi

Incentivi fiscali per i condomini che desiderano trasformare i lastrici solari delle palazzine urbane in giardini pensili. È stata dedicata al Verde Pensile la prima delibera del Comitato per lo sviluppo...

Amstrong Building ricicla il controsoffitto

Si chiama ceiling-to-ceiling, che si può tradurre con «dal controsoffitto al controffitto». È un programma di riciclaggio sviluppato da Armstrong Building Products, che ha come obiettivo un sistema di produzione e...

Una casa Leed Platinum sul Monte Tabor

Architettura contemporanea e design sostenibile per una villa certificata Leed Platinum nei dintorni di Portland (Usa), che riesce a essere ampiamente indipendente dalla rete elettrica e idrica della città. Infatti, Ash...
sicurezza-scuola-sfondellamento

Più sicurezza a scuola con l’antisfondellamento MasterProtect 100 di Basf

Lo sfondellamento è una problematica di carattere strutturale, connessa al cedimento del fondello delle pignatte nei solai latero-cementizi. La rottura è di tipo fragile, quindi veloce e, spesso, senza segnali premonitori,...