Lana di roccia dietro le pietre della tradizione

Ecco la ristrutturazione edilizia di un fabbricato rurale marchigiano che abbina l’utilizzo di elementi tipici della tradizione locale come l’utilizzo di muratura di pietra, la tecnologia del blocco per il risparmio...
Gülnaz Atila

Wienerberger: ecco le nostre strategie

Compiere 200 anni e non mostrarli. Sembra difficile, ma così non è per Wienerberger, gruppo austriaco specializzato nella produzione di soluzioni in laterizio per materiali edili e infrastrutture, che celebra proprio...

A New York il cemento resta fuori dalla porta (ma serve)

Un insolito sistema strutturale per il condominio 170 Amsterdam nel cuore di New York che è la prima architettura con esoscheletro in cemento armato della città. I progettisti dello studio Hendel...
Credito, magazzino e marginalità

Imprese: credito, magazzino e margini

Per una buona gestione finanziaria delle imprese, credito, magazzino, marginalità sono i tre principali elementi a cui fare attenzione, in particolare nella distribuzione di materiali per edilizia. Parola di Alberto Bubbio,...

Il campus universitario in classe A con i pannelli Isolconfort

Una residenza studentesca organizzata in forma di struttura ad albergo porta a nuova vita ad un'area dismessa e abbandonata da anni in prossimità di Via Caraglio, nell'ex zona industriale di Borgo...

Sulla A4 via al raccordo con Teem

La trafficata autostrada A4, che collega Torino con Venezia, ha un collo di bottiglia nel tratto tra Milano e Bergamo: la galleria sotterranea che collegherà la Teem, la Tangenziale Est esterna...

Condomini tassati, l’Anaip chiede l’imposta unica

Condomini troppo tassati (e chi non lo è, si potrebbe aggiungere). Lo sostiene Giovanni DePasquale, presidente nazionale della Anaip (Associazione nazionale amministratori immobiliari professionisti). «Sono anni che invitiamo i vari Governi...
Federico Geremia, direttore generale e presidente di San Marco Group

È San Marco Group la nuova ragione sociale del leader nelle vernici

Colorificio San Marco Spa cambia ragione sociale: ora si chiama semplicemente San Marco Group. Dietro al cambiamento c’è, come spiegano in azienda, «internazionalità, crescita, gruppo integrato, sostenibilità, entusiasmo verso il futuro,...
convegno promosso da Ance Perugia

In Umbria le costruzioni puntano sul Pnrr

In Umbria c’è un comparto produttivo importante, quello delle costruzioni, che alla fine del 2022 in termini di investimenti ha rappresentato quasi il 9% del totale regionale. Un dato significativo, se...

Confedilizia: meno tutele anti-abusivismo per i proprietari di casa

Casa e abusivismo, c'è un rischio nel decreto sicurezza Confedilizia mette in guardia: la legge di conversione del Decreto sicurezza porta con sé una norma in tema di occupazioni abusive di immobili...

Laterizi, alla Thailandia il Brick Award

Il progetto del Centro di formazione cinematografica di Kantana in Thailandia, curato dall’architetto Boonserm Premthada, del Bangkok Project Studio, ha vinto il premio per la categoria Soluzione Speciale dell’edizione 2014 del...

Rustici in ribasso, ma con eccezioni. Ecco dove

Un rustico, una casa rurale da risistemare come seconda abitazione, è in calo. Ma ci sono delle eccezioni, sostiene Tecnocasa, network immobiliare che vende, appunto, case. In contro tendenza sono la...

L’Istat conferma: boom di rogiti, ma prezzi in calo

Dopo le anticipazioni, arrivano le conferme ufficiali: l’Istat ha registrato +20% di compravendite tra aprile a giugno, trend già reso noto dall’Agenzia delle Entrate a metà settembre. «Nel secondo trimestre 2016...

Macchine da costruzione: l’export supera i 2,5 miliardi di euro

Si conferma il trend positivo delle esportazioni delle macchine per costruzioni italiane: il 2015 ha registrato un giro d'affari di oltre 2,5 miliardi di euro, con una crescita del 4,9% rispetto al 2014....

Callieri (Italcementi): puntiamo ancora sull’innovazione

Rispondere a un mercato che richiede prodotti sempre più pronti a usi specifici e di rapido utilizzo presentando nuove soluzioni e continuando a lavorare "perché riteniamo che il cemento non sia...

Cmc punta su scuole e riqualificazione

Non cambia pelle, ma allarga il business. La crisi del settore dell’edilizia spinge Cmc, uno dei maggiori gruppi delle costruzioni, ad allargare il campo di attività. Per la Cooperativa Muratori e...