Saie diventa biennale, il prossimo nel 2018

Il mercato è quello che è, la concorrenza con il Made Expo di Milano scontenta tutti: così  BolognaFiere decide la biennalizzazione del Saie. Il prossimo appuntamento, quindi, è per ottobre 2018....
Giuliano Dall’Ò

Accordo di Gbc Italia con Cna Costruzioni

Gbc Italia e Cna Costruzioni hanno stretto un accordo. Obiettivo: sviluppare percorsi formativi e azioni di advocacy (cioè supporto attivo e promozione) con le istituzioni. La firma dell’accordo si è svolta...

A Milano torna il social housing firmato Aler

Torna l’housing sociale: a Milano circa 200 appartamenti dell’Aler saranno assegnati prioritariamente a persone sfrattate per finita locazione, genitori separati, lavoratori precari e Onlus. Un bando pubblico servirà a definire la...

A Milano arrivano le scuole di legno

Scuole in legno. Si può, a Milano. Amministrazione comunale e FederlegnoArredo hanno infatti siglato un accordo che dovrebbe portare alla realizzazione di scuole in legno, i cui progetti saranno inseriti nel...

Edilizia, peggiora il clima di fiducia delle imprese

Peggiora la fiducia delle imprese nel settore delle costruzioni e dei servizi di mercato. E, in generale, la fiducia delle imprese italiane a novembre torna a scendere. L'indice calcolato dall'Istat è...

Sulla A4 via al raccordo con Teem

La trafficata autostrada A4, che collega Torino con Venezia, ha un collo di bottiglia nel tratto tra Milano e Bergamo: la galleria sotterranea che collegherà la Teem, la Tangenziale Est esterna...

Mutui, a giugno prosegue la ripresa

Ripresa per i mutui. La domanda c’è: in particolare, per quanto riguarda i mutui ipotecari, giugno ha fatto registrare una crescita del numero di richieste pari a +14,1% rispetto allo stesso...

Buzzetti (Ance): ci vogliono 10 miliardi

I 3,8 miliardi stanziati con il decreto Sblocca Italia vanno bene, ma non bastano. Lo sostiene il presidente dell'Ance Paolo Buzzetti, intervistato da Messaggero e Avvenire. «Se si vuole rilanciare l'edilizia...

Tornano in piazza i lavoratori delle costruzioni

La crisi morde e nelle piazze italiane tornano a sfilare i lavoratori delle costruzioni, con lo slogan «In lotta per il futuro». I sindacati di categoria Feneal-Uil Filca-Cisl Fillea-Cgil hanno organizzato...

Affitti a canone concordato, a Verona il primato

Un’indagine di Solo Affitti, rete immobiliare specializzata nella locazione, indica in Verona la città italiana dove è più diffuso il ricorso al canone concordato, con la quasi totalità degli accordi (99%)....

Edilizia, come uscire dalla crisi secondo Confindustria

Il focus di Confindustria sulla crisi dell'edilizia. Gli industriali del laterizio di tutta Italia, insieme agli operatori del settore delle costruzioni, si sono trovati a Catania per discutere del presente e...

Le ville al mare o ai monti sono in ribasso

Prezzi delle seconde case al mare o ai monti in calo secondo l'ufficio studi del portale Immobiliare.it, che ha analizzato le quotazioni degli immobili nelle località turistiche nel primo semestre del...

I bonus antisismici di Realacci piacciono a Unicmi e Isi

Evitare che gli edifici crollino per un evento idrogeologico deve essere incentivato con detrazioni fiscali: la commissione Ambiente della Camera, presieduta da Ermete Realacci, attraverso un emendamento alla Legge di Stabilità, come...

Lo scanner studiato per architetti e cantieri edili

Uno scanner studiato apposta per settori come l’architettura, l’ingegneria e l’edilizia. Lo propone Cam2 (Gruppo Faro Technologies). Il laser scanner portatile Cam2 Freestyle3D, un dispositivo dotato del tablet Surface (di Microsoft)....

Case: mutui in su, ma i prezzi vanno ancora giù

Mentre si registra la ripresa dei mutui (https://youtradeweb.com/2014/10/crif-conferma-ripresa-richiesta-mutui-147/), il prezzo delle case ha continuato a scendere anche nel secondo trimestre 2014. Il nuovo calo ha portato la flessione degli ultimi quattro...

È in via Gioia 8 il campione Leed Platinum di Milano

Il cemento a vista la caratterizza come architettura «brutalista» (dal termine francese beton brut, ossia cemento grezzo) il progetto di ristrutturazione invece, lo classifica come l’edificio con il maggior numero di punti (88)...