La fotosintesi delle piante arriva nei pannelli solari

La maggior parte dei pannelli solari installati sui tetti, si sa, possono immagazzinare energia solo per pochi microsecondi alla volta. Ma c’è nuova tecnologia sviluppata dai chimici della dell’Università della California,...

Coppi fotovoltaici Cotto Possagno in Germania

Industrie Cotto Possagno, azienda della provincia di Treviso, è stata scelta in Germania per una copertura eseguita con coppi fotovoltaici in cotto ancorati e ventilati. L'azienda ha infatti realizzato un coppo in argilla...
Cantiere a Milano

Istat: torna la fiducia anche per le costruzioni

Torna l’ottimismo: secondo l'Istat i consumatori hanno aumentato a giugno la loro fiducia, passando a quota 109,5 da 106,0 del mese precedente. Anche le imprese vedono rosa: l’indice composito del clima...
Lo stabile di corso Vercelli 25, a Milano

Il primo impianto geotermico in un garage di Milano

È possibile riqualificare energeticamente un immobile esistente e abitato, con significativi risparmi di costi energetici e, al contempo, aumentare il valore dell’investimento immobiliari? Pare proprio di sì e accade a Milano dove...

Ecoshelta, l’eco-prefabbricato che arriva dall’Australia

L’architetto australiano Stephen Sainsbury ha passato anni alla ricerca di materiali con il minor impatto ambientale possibile per realizzare il suo progetto: Ecoshelta, un sistema di costruzione modulare prefabbricato. Certo, a vedere...

Nuova architettura: l’hotel diventa galleggiante

Chissà se un progetto come quello concepito dallo studio di design Salt & Water rientra nel Tax Credit Ristrutturazioni, il bonus per gli hotel. Di sicuro è limitato a chi ha un’attività...

Torna la voglia della casa al mare, ma costa sempre cara

Torna la voglia di casa al mare: dopo sette anni di crisi sul mercato delle compravendite di case e villette al mare è tornato a soffiare un vento di moderato ottimismo,...
Tubo di alluminio

Acciao e alluminio, guida alle norme Uni En 1090-1

Indicazioni operative, di applicazione volontaria, per chi trasforma ed utilizza manufatti in acciaio e alluminio. È l’obiettivo di un documento che entra nel dettaglio sulla UNI EN 1090-1, che ha avuto...

Fotovoltaico: ecco quanto splende la Solar Valley

Del Dragon Stadium, ne abbiamo già parlato (https://youtradeweb.com/2015/06/i-5-impianti-fotovoltaici-che-riescono-a-valorizzare-larchitettura) e, allora, ecco il secondo impianto fotovoltaico, nella classica stilata da FrogEnergy, capace di valorizzare l'architettura degli edifici. Si trova in Cina, nel distretto di Dezhou,...

Social Housing, si muove la Compagnia della Ruota

CdR Recovery RE, società integralmente controllata da Compagnia della Ruota, ha acquisito l’intero capitale di Dimore Evolute, società nel settore dell’housing sociale: dall’operazione il gruppo CdR si attende «un significativo contributo...
Lavori alla variante di Valico sulla A1

Che cosa cambia con la riforma degli appalti

La legge delega che riforma gli appalti è stata approvata dal Senato e ora passerà alla Camera. E piace anche alle imprese, a parte qualche distinguo. Molte le novità del testo...

Tutta la verità (sorprendente) sulla certificazione Leed

Nello standard Leed (Leadership in Energy and Environmental Design) esistono quattro programmi di costruzione per poter includere il maggior numero di tipologie edili. Ma poi, oltre a questi prerequisiti, esiste anche...
Cantiere edile

Ad aprile c’è stato un nuovo stop per l’edilizia: -0,3%

Nuovo stop per il settore delle costruzioni. Secondo i dati Istat, ad aprile la produzione nelle costruzioni che ha registrato, rispetto al mese precedente, una diminuzione dello 0,3%. Nella media del...

Andil fa i conti con la crisi (ma anche con la ripresa)

Nonostante tutto, l’economia fornisce segni di ripresa. Le famiglie accumulano una piccola quota di risparmio in più rispetto agli anni scorsi. E il mercato immobiliare vede aumentare il numero dei rogiti....

Un ponte in acciaio stampato in 3D nel cuore di Amsterdam

Ci sono stampanti 3D in grado di stampare tantissimi tipi di oggetti di diverse forme e materiali e quelle capaci di produrre in grandi dimensioni. Pochissime però sono quelle dotate di...

L’elettroshock per smaltire i calcinacci (20 tonnellate l’ora)

Costruire, abbattere e ricostruire: sono attività che producono Pil, ma anche tonnellate di calcinacci. E purtroppo lo smaltimento del clinker, ossia il componente base per la produzione del cemento, è il...