internet-delle-cose-cantiere

L’Internet delle cose entra in cantiere

Anche la tecnologia ha i suoi mantra. Il primo, ormai 20 anni fa, è stato Internet (scritto con la maiuscola), il Verbo digitale capace di rivoluzionare vita ed economia. Poi, sono arrivati il web 2.0 e...

Percassi con Galeries Lafayette a Milano

Antonio Percassi apre le porte alla Galeries Lafayette: Westfield e la Arcus Real Estate dell’immobiliarista bergamasco (è controllata da Stilo Immobiliare Finanziaria) in qualità di promotori di Westfield Milan hanno raggiunto...

A Bari prezzi ancora in calo per le abitazioni

Nel termometro del mercato immobiliare le quotazioni di Bari sono ancora in ribasso. Nel primo semestre i prezzi delle case della città pugliese sono diminuiti dell’1,4% rispetto al semestre precedente, rileva...

In Versilia il primo ospedale a gas

In Versilia il primo ospedale che non dipende dalla rete elettrica. Ospedale Versilia è, infatti, la prima struttura in Italia dotata di una turbina a gas (una Capstone C600) che, grazie...

Colpo grosso di Bosch nell’automazione per edifici

Acquisizione di rilievo per Bosch, che si propone come unico fornitore di soluzioni per l’energia, l’automazione degli edifici e la sicurezza nel settore pubblico, commerciale e industriale negli Stati Uniti. Il...

Febbre del mattone. Ma per l’estero

Il mattone piace agli italiani. Ma sempre di più oltrefrontiera. Lo sostiene il portale Immobiliare.it, secondo il quoale le ricerche e compravendite sono cresciute dell'11% in due anni. Londra, Costa del...

Il centro resiste meglio alla crisi

Un immobile nel centro città ha resistito un po’ meglio al calo dei prezzi, anche se, naturalmente, è costato molto di più. Lo rileva, senza sorprese, l’analisi di Tecnocasa, secondo cui...
Roberto Maroni

Efficienza energetica, Unicmi protesta con la Regione Lombardia

Un danno per i cittadini della Lombardia. È la definizione che Unicmi dà al decreto sull’efficienza energetica approvato dalla Regione Lombardia. Il Decreto n. 176 del 12 gennaio 2017 (Aggiornamento delle...

Negozi, sono in crisi anche i locali

Crisi del commercio e crisi, conseguente, dei prezzi dei locali venduti o affittati a uso commerciale. Secondo i dati raccolti da Tecnocasa, questa tipologia di immobili ha registrato una contrazione dei...

Piace la casa sempre più grande, ma anche verde

Agli italiani piace pensare in grande. Ma anche «verde». Soprattutto quando si parla di casa: secondo un’indagine condotta dal portale immobiliare.it, la ricerca di immobili residenziali in vendita nel nostro Paese...

Le ville al mare o ai monti sono in ribasso

Prezzi delle seconde case al mare o ai monti in calo secondo l'ufficio studi del portale Immobiliare.it, che ha analizzato le quotazioni degli immobili nelle località turistiche nel primo semestre del...

Confedilizia: rivedere l’impianto della Tasi

Occorre mettere ordine nel caos generato dalla Tasi e scongiurare ulteriori aumenti di tassazione. A sostenerlo il presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani. «L’analisi delle delibere in materia di Tasi che...

Maxi finanziamento ad Astaldi per collegare la Turchia

Mezzi finanziari freschi per Astaldi. Il gruppo ha ottenuto un finanziamento di 5 miliardi di dollari per il progetto dell’Autostrada Gebze-Orhangazi-Izmir, in Turchia. L’investimento complessivo è pari a 6,4 miliardi di...

Le maggiori richieste non superano i 119mila euro

La maggior parte degli acquirenti di immobili si concentra nella fascia di spesa più bassa, fino a 119 mila euro (24,5%). Lo indica l’ufficio studi del Gruppo Tecnocasa, che ha analizzato...

Andil main sponsor di Ediltrophy. Ecco il calendario

Ediltrophy, gara per eleggere il muratore dell’anno, nata nel 2008, organizzata dal Formedil (Ente nazionale per la formazione e l’addestramento professionale in edilizia) in collaborazione con Saie (il Salone Internazionale dell’Edilizia) e IIPLE (Istituto Professionale Edile di...
Dekton

A Corsico (Milano) la prima villa in Dekton by Cosentino

La prima villa in Italia realizzata quasi completamente con Dekton, una miscela sofisticata di vetro, materiali porcellanati ricavati da oltre 20 minerali naturali e materiali riciclati.