Edil 2024: la Fiera dell’Edilizia di Bergamo ritorna con 9mila presenze

Buona ripartenza per Edil 2024: oltre 9mila alla Fiera di Bergamo, tra competenze, idee e innovazioni per il rinascimento dell'edilizia italiana Apprezzato il format che ha abbinato all’area espositiva un nutrito calendario...

Mosca cresce, ma attenti alla qualità

Mosca sta vivendo una fase di straordinario sviluppo urbanistico. Architetti e imprese di costruzioni lavorano a pieno ritmo, anche se in modo differente rispetto all’impetuoso sistema cinese. Ma con quale filosofia...

Negli Usa non si arresta il boom dell’edilizia

In Italia l’edilizia soffre, ma negli Usa è boom. Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha annunciato che le spese per costruzioni sono aumentate a novembre dello 0,9% a quota...

Anas: via libera subito a opere per 550 milioni

Si aprono nuovi cantieri con il via libera del cda dell'Anas a due progetti esecutivi e due definitivi per la realizzazione di nuove opere infrastrutturali. I lavori interesseranno Lombardia, Piemonte, Veneto...

Se il cemento disegna il suono

Si chiama cementofono ed è un diffusore acustico passivo, realizzato con l’innovativo cemento i.design Effix. Il materiale è stato presentato al Maxxi di Roma nell’ambito della mostra do ut do 2014...
consolidamento-tassullo-viadotto-gocciadoro

Alta compatibilità con Tassullo per il consolidamento del Viadotto Gocciadoro

Rete Ferroviaria Italiana (azienda controllata al 100% da Ferrovie dello Stato) ha da tempo pianificato e avviato, per la linea che collega Trento alla Valsugana, un programma di incremento del traffico passeggeri e merci....
Centro di Zurigo

Svizzera controcorrente: edilizia boom

Svizzera controcorrente: mentre in Italia il settore delle costruzioni continua in un trend negativo che dura ormai da otto anni, il Paese vicino vede quasi un boom. Lo confermano i numeri...

Sui mutui Nomisma rimbrotta l’Abi: numeri credibili, please

Ma davvero, come ha reso noto l’Abi, c’è un boom dei mutui? E, quindi, per conseguenza, una incredibile esplosione di acquisti di immobili? I dati dell’Agenzia delle Entrate sembrano indicare una...
Unicmi previsioni

Previsioni Unicmi 2024: ristrutturazioni in calo, ma crescono facciate e serramenti

Le previsioni dell’ufficio studi dell’associazione delle imprese dei serramenti: costruzioni a +0,3% nel 2024, calo per le ristrutturazioni, ma per gli involucri ci sarà ancora crescita.

Un mini ascensore per salire con ThyssenKrupp

È possibile installare un ascensore dove lo spazio e poco, anzi, pochissimo? Il caso di un edificio costruito negli anni Cinquanta a Pesaro (Marche) sembra aprire una speranza a chi vuole...

Edilizia sociale di pregio nell’ex fabbrica del vetro a Murano

Le Conterie, stabilimento in disuso dal 1993, torna a nuova vita nell'isola di Murano con un programma di riutilizzo dell’area e degli immobili. Si tratta di un complesso industriale per la produzione del vetro (conterie...
Lavori in cantiere

Il covid affonda anche le costruzioni: -51% a marzo

Il settore delle costruzioni non poteva essere un’eccezione. E non lo è stata: ad aprile 2020, secondo l’Istast, c’è stato un crollo del 51,5% della produzione rispetto a marzo 2020. L’indice...
Cantiere a Milano

In arrivo la proroga dei bonus per l’edilizia

Era probabile, era previsto, ma il dubbio che fossero confermati c’era. Invece nella bozza della legge di Bilancio preparata dal governo, che dovrà ora passare al vaglio di Camera e Senato,...
Centro commerciale

Graeme Parry ceo di Falcon Malls per l’Italia

Graeme Parry ceo di Falcon Malls per l’Italia. SI tratta della società del gruppo Fawaz Alhokair, che nell’ambito degli investimenti europei si occupa dello sviluppo di centri commerciali. Graeme Parry ha...

Prima casa, la sisma-agevolazione può diventare doppia

È in arrivo una nuova agevolazione fiscale se la prima casa diventa inagibile a causa di un terremoto: infatti, il proprietario di un’immobile dichiarato inagibile con provvedimento delle autorità competenti, può...
Rigenerazione urbana Bicocca

Rigenerazione urbana: in dirittura di arrivo il progetto BiM – Bicocca incontra Milano

BiM è il progetto di rigenerazione urbana che ridisegna la Bicocca, tra spazi verdi, innovazione e sostenibilità. Coinvolti Pirelli 10, Pavilion e Innovazione 3.